Linea Piccadilly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|città=Londra
|stato=ENG
|colorcode=#
|colortext=white
|altri nomi={{en}} Piccadilly line
Riga 18:
|velocità_massima=
|distanza media=1339
|pass_anno={{formatnum:176177000}}<ref>{{ci|[
|pass_giorno=
|note=
|pianta=
}}
{{Metropolitana di Londra/Linea Piccadilly}}
La '''linea Piccadilly''' (
==Storia==
Riga 34 ⟶ 35:
La linea definitiva venne scelta integrando fra loro due dei progetti presentati: la Great Northern and Strand Railway (GN&SR) e la Brompton and Piccadilly Circus Railway (B&PCR), scegliendo lo schema della Metropolitan and Metropolitan District Railways per la costruzione di una metropolitana di profondità fra le stazioni di [[South Kensington (metropolitana di Londra)|South Kensington]] e di [[Earl's Court (metropolitana di Londra)|Earl's Court]] (approvate nel 1897 ma non costruite). Una sezione di connessione fra [[Piccadilly Circus (metropolitana di Londra)|Piccadilly Circus]] e [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]] venne aggiunta per collegare le due linee fra di loro.
Quando la GNP&BR venne formalmente aperta il 15 dicembre [[1906]], la linea andava dal capolinea della linea Great Northern & City a [[Finsbury Park
Il 30 novembre [[1907]] venne aperto il breve tratto fra [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]] e Strand (poi rinominata [[Aldwych (metropolitana di Londra)|Aldwych]]). Questa fu l'ultima variazione fatta sulla linea in quanto una proposta del 1905, poi reiterata nel 1965, di allungare la linea a [[
===Variazioni successive===
Riga 44 ⟶ 45:
====Estensione a Cockfosters====
Dagli [[anni 1920|anni venti]] in avanti, si verificarono grosse congestioni di traffico al terminale nord di [[Finsbury Park
* 19 settembre [[1932]]: per Arnos Grove
* 13 marzo [[1933]]: per Enfield West (ora [[Oakwood (metropolitana di Londra)|
* 19 luglio [[1933]]: completamento fino a Cockfosters
====Estensione verso ovest====
La possibilità di estendere la linea
* Per Uxbridge: la District Railway aveva operato servizi per Uxbridge sin dal 1910. I servizi District vennero acquisiti dalla Piccadilly line:
** 4 luglio [[1932]]: estensione da [[Hammersmith (
** 23 ottobre [[1933]] (dopo la costituzione del ''London Passenger Transport Board'': per Uxbridge
* a Hounslow: la linea da [[
** 9 gennaio [[1933]]: a Northfields
** 13 marzo [[1933]]: a [[
Queste estensioni furono caratterizzate dalle architetture [[Art déco]] di molte delle nuove stazioni.
Riga 66 ⟶ 67:
====Estensione per Heathrow====
[[
Nel 1975, venne aperta una nuova sezione per [[
Dal 7 gennaio [[2005]] al 17 settembre [[2006]], l'anello via Heathrow Terminal 4 venne chiuso per consentire la connessione alla nuova stazione [[Stazione di Heathrow Terminal 5
===Attacco terroristico del 2005===
{{vedi anche|Attentati di Londra del 7 luglio 2005}}
Il 7 luglio [[2005]], un treno della linea Piccadilly venne attaccato da un commando suicida che alle 8:50 mentre percorreva il tunnel fra le stazioni di [[
=== Frequenze dei treni ===
Riga 84 ⟶ 85:
===Mappa===
[[
La [
== Stazioni ==
(In ordine da est
=== Diramazione Cockfosters ===
Riga 116 ⟶ 117:
* [[Hyde Park Corner (metropolitana di Londra)|Hyde Park Corner]], aperta il 15 dicembre [[1906]] (A seguito dell'attentato è divenuta capolinea provvisorio).
* [[Knightsbridge (metropolitana di Londra)|Knightsbridge]], aperta il 15 dicembre [[1906]].
* [[South Kensington (metropolitana di Londra)|South Kensington]], aperta l'8 gennaio
* [[Gloucester Road (metropolitana di Londra)|Gloucester Road]], aperta il 15 dicembre [[1906]].
* [[Earl's Court (metropolitana di Londra)|Earl's Court]], aperta il 15 dicembre [[1906]].
Fine sezione in tunnel
* [[
* [[Hammersmith (1874)|Hammersmith]] aperta il 15 dicembre [[1906]].
Riga 131 ⟶ 132:
===Diramazione Heathrow===
(Continuazione da Acton Town.)
* [[
* [[Northfields (metropolitana di Londra)|Northfields]], aperta il 16 aprile [[1908]] dalla District (possiede uno dei due depositi
* [[Boston Manor (metropolitana di Londra)|Boston Manor]], aperta il 1º maggio [[1883]] dalla District; prima ubicata sulla linea Piccadilly 13 marzo [[1933]].
* [[Osterley (metropolitana di Londra)|Osterley]], aperta il 23 marzo [[1934]].
* [[
* [[
Inizio della tratta in tunnel
* [[
* [[
* [[Heathrow Terminal 4 (metropolitana di Londra)|Heathrow Terminal 4]], aperta il 12 aprile [[1986]].
* [[Heathrow Terminals 2 & 3 (metropolitana di Londra)|Heathrow Terminals 2 & 3]], aperta il 16 dicembre [[1977]] (come Heathrow Central); rinominata Heathrow Central Terminals 1, 2, 3 il 3 settembre [[1983]]; rinominata Heathrow Terminals 1, 2, 3 il 12 aprile [[1986]]; rinominata Heathrow Terminals 2 & 3 nel gennaio 2016.
* [[Stazione di Heathrow Terminal 5
Questa sezione è un anello che parte dalla stazione di Hatton Cross e quindi porta a Terminal 4, gira per il Terminals 1, 2, 3 e quindi torna
Proprio di fronte alla stazione Terminal
===Diramazione Uxbridge===
(continuazione da Acton Town)
* [[
* [[North Ealing (metropolitana di Londra)|North Ealing]], aperta il 23 giugno [[1903]] dalla District; in servizio sulla linea Piccadilly dal 4 luglio [[1932]].
* [[Park Royal (metropolitana di Londra)|Park Royal]], aperta il 6 luglio [[1931]] dalla District; in servizio sulla linea Piccadilly dal 4 luglio [[1932]]; rinominata Park Royal (Hanger Hill) il 1º marzo [[1936]]; rinominata al nome attuale nel 1947.
* [[Alperton (metropolitana di Londra)|Alperton]], aperta il 28 giugno [[1903]] (come Perivale-Alperton) dalla District; rinominata 7 ottobre [[1910]]; in servizio sulla Piccadilly dal 4 luglio [[1932]].
* [[Sudbury Town (metropolitana di Londra)|Sudbury Town]] aperta il 28 giugno [[1903]] dalla District; in servizio sulla linea Piccadilly dal 4 luglio [[1932]].
* [[Sudbury Hill (metropolitana di Londra)|Sudbury Hill]]
* [[
* [[
* [[Eastcote (metropolitana di Londra)|Eastcote]], aperta il 1º marzo [[1910]] dalla District; in servizio sulla linea Piccadilly dal 23 ottobre [[1933]].
* [[Ruislip Manor (metropolitana di Londra)|Ruislip Manor]], aperta il 5 agosto [[1912]] dalla District; in servizio sulla linea Piccadilly dal 23 ottobre [[1933]].
Riga 166 ⟶ 167:
==Stazioni chiuse==
[[
* [[Aldwych (metropolitana di Londra)|Aldwych]]: aperta il 30 novembre [[1907]] come Strand. Essa fu il capolinea del ramo di [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]]. Dal 1917 essa venne servita soltanto come navetta da Holborn. Nello stesso anno venne rinominata Aldwych quando Charing Cross sulla [[linea Northern]] venne rinominata Strand. Venne chiusa temporaneamente nel 1940 durante la [[seconda guerra mondiale]] per essere usata come ricovero durante i bombardamenti. Riaprì poi nel 1946. La possibilità di estendere la diramazione fino a [[
* [[Brompton Road (metropolitana di Londra)|Brompton Road]]: aperta il 15 dicembre [[1906]]; chiusa il 30 luglio [[1934]], è situata fra Knightsbridge e South Kensington.
* [[Down Street (metropolitana di Londra)|Down Street]]: aperta il 15 dicembre [[1906]]; chiusa il 21 maggio [[1932]], è situata fra Green Park
* [[Osterley Park and Spring Grove (metropolitana di Londra)|Osterley Park
* [[Park Royal & Twyford Abbey (metropolitana di Londra)|Park Royal & Twyford Abbey]]: aperta il 23 giugno [[1903]]; chiusa il 5 luglio [[1931]]. Anche se si trova sull'attuale rotta della linea Piccadilly, a breve distanza dall'attuale stazione di Park Royal, essa non venne mai servita dalla linea Piccadilly. La stazione venne aperta sulla [[linea District]], l'operatore originario della linea fra Ealing Common e South Harrow, e venne chiusa e sostituita con l'attuale stazione di Park Royal, prima che la linea Piccadilly iniziasse a servire la stazione di South Harrow nel 1932.
* [[York Road (metropolitana di Londra)|York Road]]: aperta il 15 dicembre [[1906]]; chiusa il 19 settembre [[1932]],
==Note==
Riga 179 ⟶ 180:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore= T. C. Barker |coautore=Michael Robbins |titolo=A History of London Transport: Volume two - the Twentieth Century to 1970|editore=George Allen & Unwin Ltd|anno=1974
==Voci correlate==
Riga 185 ⟶ 186:
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=
* {{cita web|url=http://www.krysstal.com/piccline.html|titolo=The Piccadilly Line}}
{{Metro Londra Piccadilly line}}
|