Linea Piccadilly: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: agg link |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (56 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|città=Londra
|stato=ENG
|colorcode=
|colortext=white
|immagine=Acton Town tube station MMB 06 1973 Stock.jpg
|didascalia=Un treno della linea ad [[Acton Town]]
|inaugurazione=1906
|ultima estensione=
|gestore=
|materiale rotabile=1973 Stock
|scartamento=1435
|trazione=
|stazioni=53
Riga 13 ⟶ 17:
|tempo_percorrenza=
|velocità_massima=
|distanza media=
|
|pass_giorno=
▲|fonte=[http://www.tfl.gov.uk/tfl/corporate/modesoftransport/tube/linefacts/?line=piccadilly]
|note=
|pianta=
}}
La '''
==Storia==
===Gli inizi===
La
Nel 1902, furono necessarie ben 26 proposte di legge prima che il [[Parlamento del Regno Unito|Parlamento]] consentisse di poter costruire delle ferrovie sotterranee a Londra e fu poi necessaria una votazione del ''Parliamentary Committee'' per scegliere fra i progetti presentati il più degno di essere realizzato, ovvero la linea Piccadilly
La linea definitiva venne scelta integrando fra loro due dei progetti presentati: la
Quando la GNP&BR venne formalmente aperta il
Il
===Variazioni successive===
Il
Il
====Estensione a Cockfosters====
Dagli [[anni 1920|anni venti]] in avanti, si verificarono grosse congestioni di traffico al terminale nord di [[Finsbury Park
*
*
*
====Estensione verso ovest====
La possibilità di estendere la linea
* Per Uxbridge: la District Railway aveva operato servizi per Uxbridge sin dal 1910. I servizi District vennero acquisiti dalla Piccadilly line:
**
**
* a Hounslow: la linea da [[
**
**
Queste estensioni furono caratterizzate dalle architetture [[Art
====Victoria line====
Nel corso della pianificazione della costruzione della [[
====Estensione per Heathrow====
[[
Nel 1975, venne aperta una nuova sezione per [[
Dal
===Attacco terroristico del 2005===
{{vedi anche|Attentati di Londra del 7 luglio 2005
Il
=== Frequenze dei treni ===
: 6 per ora - Cockfosters - Heathrow Terminal 5
: 6 per ora - Cockfosters - Heathrow Terminal 4
: 3 per ora - Cockfosters - Uxbridge
: 3 per ora - Cockfosters - Rayners Lane
Riga 81 ⟶ 85:
===Mappa===
[[
La [
== Stazioni ==
(In ordine da est
=== Diramazione Cockfosters ===
[[File:Bounds Green.jpg|thumb|La stazione di Bounds Green]]
* [[
* [[
* [[
* [[Arnos Grove (metropolitana di Londra)|Arnos Grove]], aperta il 19 settembre [[1932]]
Inizio della sezione interrata
* [[Bounds Green (metropolitana di Londra)|Bounds Green]], aperta il
* [[Wood Green (metropolitana di Londra)|Wood Green]], aperta il
* [[Turnpike Lane (metropolitana di Londra)|Turnpike Lane]], aperta il
* [[Manor House (metropolitana di Londra)|Manor House]], aperta il
===Sezione originaria===
* [[Finsbury Park
* [[Arsenal (metropolitana di Londra)|Arsenal]], aperta il
* [[Holloway Road (metropolitana di Londra)|Holloway Road]], aperta il
* [[Caledonian Road (metropolitana di Londra)|Caledonian Road]] aperta il
* [[
* [[Russell Square (metropolitana di Londra)|Russell Square]], aperta il
* [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]], aperta il
* [[Covent Garden (metropolitana di Londra)|Covent Garden]], aperta il
* [[Leicester Square (metropolitana di Londra)|Leicester Square]], aperta il
* [[Piccadilly Circus (metropolitana di Londra)|Piccadilly Circus]], aperta il
* [[Green Park (metropolitana di Londra)|Green Park]], aperta il
* [[Hyde Park Corner (metropolitana di Londra)|Hyde Park Corner]], aperta il
* [[Knightsbridge (metropolitana di Londra)|Knightsbridge]], aperta il
* [[South Kensington (metropolitana di Londra)|South Kensington]], aperta
* [[Gloucester Road (metropolitana di Londra)|Gloucester Road]], aperta il
* [[Earl's Court (metropolitana di Londra)|Earl's Court]], aperta il
Fine sezione in tunnel
* [[
* [[Hammersmith (
===Estensione per Hounslow e Uxbridge===
* [[Turnham Green (metropolitana di Londra)|Turnham Green]], aperta il
* [[
La linea su suddivide in due diramazioni — [[Aeroporto di Londra-Heathrow|Heathrow]] e Uxbridge.
===Diramazione Heathrow===
(Continuazione da Acton Town.)
* [[
* [[Northfields (metropolitana di Londra)|Northfields]], aperta il
* [[Boston Manor (metropolitana di Londra)|Boston Manor]], aperta il
* [[Osterley (metropolitana di Londra)|Osterley]], aperta il
* [[
* [[
Inizio della tratta in tunnel
* [[
* [[
* [[Heathrow Terminal 4 (metropolitana di Londra)|Heathrow Terminal 4]], aperta il
* [[Heathrow Terminals
* [[Stazione di Heathrow Terminal 5
Questa sezione è un anello che parte dalla stazione di Hatton Cross e quindi porta a Terminal 4, gira per il Terminals 1, 2, 3 e quindi torna
Proprio di fronte alla stazione Terminal
===Diramazione Uxbridge===
(continuazione da Acton Town)
* [[
* [[North Ealing (metropolitana di Londra)|North Ealing]], aperta il
* [[Park Royal (metropolitana di Londra)|Park Royal]], aperta il
* [[Alperton (metropolitana di Londra)|Alperton]], aperta il
* [[Sudbury Town (metropolitana di Londra)|Sudbury Town]] aperta il
* [[Sudbury Hill (metropolitana di Londra)|Sudbury Hill]]
* [[
* [[
* [[Eastcote (metropolitana di Londra)|Eastcote]], aperta il
* [[Ruislip Manor (metropolitana di Londra)|Ruislip Manor]], aperta il
* [[Ruislip (metropolitana di Londra)|Ruislip]], aperta il
* [[Ickenham (metropolitana di Londra)|Ickenham]], aperta il
* [[Hillingdon (metropolitana di Londra)|Hillingdon]] aperta il
* ''Capolinea:'' [[Uxbridge (metropolitana di Londra)|Uxbridge]] aperta il
==Stazioni chiuse==
[[
* [[Aldwych (metropolitana di Londra)|Aldwych]]: aperta il
* [[Brompton Road (metropolitana di Londra)|Brompton Road]]: aperta il
* [[Down Street (metropolitana di Londra)|Down Street]]: aperta il
* [[Osterley Park and Spring Grove (metropolitana di Londra)|Osterley
* [[Park Royal & Twyford Abbey (metropolitana di Londra)|Park Royal & Twyford Abbey]]: aperta il
* [[York Road (metropolitana di Londra)|York Road]]: aperta il
==Voci correlate==▼
* [[Elenco delle stazioni della Metropolitana di Londra]]▼
==Note==
Riga 178 ⟶ 180:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore= T. C. Barker |coautore=Michael Robbins |titolo=A History of London Transport: Volume two - the Twentieth Century to 1970|editore=George Allen & Unwin Ltd|anno=1974
▲==Voci correlate==
* [[Stazioni della metropolitana di Londra]]
==Altri progetti==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=
*
{{Trasporti a Londra}}
{{portale|Londra|trasporti}}
▲[[Categoria:Metropolitana di Londra]]
▲[[da:Piccadilly line]]
▲[[en:Piccadilly line]]
| |||