Demmin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arbalete (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(68 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Meclenburgocentri abitati del Meclemburgo-Pomerania OccidentaleAnteriore}}
{{Divisione amministrativa
{{Comune tedesco
|nomeCitta Nome= Demmin
|Nome ufficiale=Hansestadt Demmin
|nomeUfficiale=
|Panorama=Demmin-Kirche-2011.JPG
|land = Meclenburgo-Pomerania Occidentale
|Didascalia=
|distrettogovernativo =
|Bandiera=
|distrettorurale= Demmin
|Voce bandiera=
|linkCircondario= Circondario di Demmin
|amtStemma=
|Voce stemma=
|linkStemma= Stadtwappen Demmin.PNG
|Stato=DEU
|latitudineGradi =53
|Grado amministrativo=4
|latitudinePrimi =54
|Tipo=[[Città della Germania|città]]
|latitudineNS =N
|Divisione amm grado 1=Meclemburgo-Pomerania Anteriore
|longitudineGradi =13
|Divisione amm grado 2=no
|longitudinePrimi =03
|Divisione amm grado 3=Terra dei Laghi del Meclemburgo
|longitudineEW =E
|Amministratore locale=Thomas Witkowski
|altitudine = 8
|Partito=CDU
|superficie = 81,56
|Data elezione=25-4-2021
|abitanti= 12.633
|Abitanti = {{Dati popolazione DE-MV}}
|anno= 2006
|Note abitanti = {{Dati popolazione DE-MV||QUELLE}}
|densità = 155
|Aggiornamento abitanti = {{Dati popolazione DE-MV||STAND}}
|comunilimitrofi =
|Sottodivisioni=
|cap= 17109
|Divisioni confinanti=
|prefisso= (+49) 03998
|Mappa=Demmin in MBS.svg
|targa= DM
|Didascalia mappa=Localizzazione della città di Demmin nel circondario della Seenplatte del Meclemburgo
|status= [[Città]], indipend. dagli [[Comunità amministrativa (Germania)|''Amt'']]
|codiceComune= 13 0 52 018
|sindaco
|note=
|sito = http://www.demmin.de/
}}
'''Demmin''' è una [[città]] di 12.633 abitanti del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], in [[Germania]].<br>
È il [[capoluogo]], e il centro maggiore, del [[circondario rurale (Germania)|circondario rurale]] (''Landkreis'') [[Circondario di Demmin|omonimo]] ([[targhe automobilistiche tedesche|targa]] DM).
 
'''Demmin''' è una [[Città della Germania|città]] del [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], in [[Germania]]. Appartiene al [[circondario della Seenplatte del Meclemburgo]], e nel suo territorio il [[Trebel (fiume)|Trebel]] sfocia nel fiume [[Peene]]. Demmin, pur non appartenendoessendo adparte di alcuna [[Comunità amministrativaamministrative della (Germania)|comunità amministrativa]], ospita la sede della comunità (''Amt'') [[Amt Demmin-Land|Demmin-Land]]. Demmin si fregia del titolo di "[[Lega Anseatica|città anseatica]]" (''Hansestadt'').
 
==Il suicidio di massa di Demmin <ref>Fonte principale: [https://www.ndr.de/geschichte/kriegsendedemmin102.pdf Gisela Zimmer, ''Kriegsende in Demmin'']. L'episodio è citato anche in {{cita libro | nome=Benjamin | cognome=Labatut | titolo=Quando abbiamo smesso di capire il mondo | anno=2021 | editore=Adelphi | città=Milano }} </ref>==
Demmin si fregia del titolo di "[[Lega Anseatica|città anseatica]]" (''Hansestadt'').
<!--
==Geografia==
{{...}}
 
Alla fine della [[Seconda guerra mondiale]] l'avanzata dell'[[Armata Rossa]] provocò a Demmin un gigantesco suicidio di massa.
==Storia==
{{...}}
 
Nel 1945 la città contava tra 15.000 e 16.000 abitanti, ospitando anche migliaia di profughi dall'Est, che all'incirca raddoppiavano la sua popolazione. Alla fine di aprile, quando il fronte orientale si avvicinò in vista della [[Battaglia di Berlino]], i civili rimasti in città (soprattutto donne coi bambini e anziani) furono costretti a scavare un fossato anticarro lungo 5 chilometri a est della città per rallentare la marcia dei russi. La fuga dei tedeschi dalla città iniziò il 28 aprile: i funzionari del partito nazista partirono su autopompe sequestrate, l'ospedale fu evacuato, tutta la polizia se ne andò e alcuni civili fuggirono.
==Demografia==
{{...}}
 
Avanguardie dell'[[Armata Rossa]] raggiunsero Demmin a mezzogiorno del 30 aprile 1945. Sul campanile della chiesa fu issata una bandiera bianca. Secondo un testimone oculare, i negoziatori sovietici si avvicinarono al fossato anticarro e promisero di risparmiare alla popolazione civile di Demmin "molestie" e saccheggi in caso di resa senza combattimento<ref>Questo testimone oculare aveva allora 19 anni, prestava servizio come soldato tedesco e giaceva nel fossato anticarro. Secondo lui, furono sparati tre colpi che provocarono la morte di tre uomini, tra i quali un ufficiale tedesco.</ref>; le restanti unità della [[Wehrmacht]] e alcune [[Waffen-SS]] si ritirarono attraverso Demmin, e circa mezz'ora dopo l'incidente fecero saltare dietro di loro tutti i ponti che portavano fuori città, mentre le unità sovietiche stavano già avanzando attraverso la città stessa.
==Economia==
{{...}}
 
La distruzione dei ponti impedì ai sovietici di avanzare verso [[Rostock]], che avevano pianificato di raggiungere lo stesso giorno. Impedì anche la fuga della popolazione civile, intrappolata dai fiumi che circondano la città. Secondo testimoni oculari, alcuni appartenenti alla [[Gioventù hitleriana]] spararono ai soldati sovietici, nonostante diverse bandiere bianche fossero issate sugli edifici di Demmin. In particolare, un insegnante lealista nazista, dopo aver sparato a sua moglie e ai suoi figli, lanciò una granata sui soldati sovietici usando un [[panzerfaust]], prima di impiccarsi.
==Cultura==
{{...}}
 
I soldati sovietici furono autorizzati a saccheggiare la città per tre giorni. Ne seguirono stupri di massa di donne locali, secondo testimoni oculari, "indipendentemente dall'età", e spari contro uomini tedeschi che si erano opposti a questa pratica. Inoltre, vaste aree della città furono incendiate, quasi tutto il centro bruciò completamente e l'80% della città fu distrutto in quei tre giorni. Secondo quanto riferito da testimoni, molti dei soldati che si erano dati a stupri, esecuzioni e saccheggi erano ubriachi <ref>Il 30 aprile, quando le atrocità iniziarono la sera, i soldati sovietici avevano saccheggiato sia le distillerie di grano di Demmin che diversi negozi di alcolici.</ref>.
==Turismo==
{{...}}
 
Questi eventi, insieme alla paura delle atrocità che la propaganda nazista annunciava da tempo, provocarono il panico tra la popolazione: ne seguirono centinaia di suicidi, spesso collettivi, di famiglie intere - moltissimi di donne con i loro figli - realizzati con tutti i mezzi, ma soprattutto gettandosi nei fiumi che ora isolavano la città, nonostante che perfino i russi, impressionati, cercassero di ostacolarli.
==Suddivisione amministrativa==
{{...}}
 
Sul numero dei morti non ci sono notizie certe, dato che solo di 500 dei sepolti in una fossa comune furono registrati i nomi. Le stime oscillano tra 700 e 1200 suicidi.
==Trasporti==
{{...}}-->
 
==Amministrazione==
==Città gemellate==
===Gemellaggi===
* {{Bandiera|Germania}} [[Bad Bevensen]], [[Bassa Sassonia]], [[Germania]]
Demmin è gemellata con<ref>[http://www.demmin.de/index.htm#partner http://www.demmin.de/index.htm#partner] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111006172448/http://www.demmin.de/index.htm |data=6 ottobre 2011 }}</ref>:
* {{Bandiera|Polonia}} [[Bobolice]], [[Polonia]]
* {{Gemellaggio|DEU|Bad Bevensen}}
* {{Bandiera|Germania}} [[Lünen]], [[Nord Reno-Westfalia]], [[Germania]]
* {{Gemellaggio|Polonia|Bobolice}}
* {{Bandiera|Germania}} [[Porta Westfalica]], [[Nord Reno-Westfalia]], [[Germania]]
* {{Gemellaggio|DEU|Lünen}}
* {{Gemellaggio|DEU|Porta Westfalica}}
 
==Personaggi celebriSport ==
=== Calcio ===
* [[Ilona Slupianek]] (Demmin, [[24 settembre]] [[1956]]), atleta
La squadra locale è l'[[SV Demminer 91]], militante in [[Kreisoberliga]], il nono livello del calcio tedesco.
* [[Stefan Utess]] (Demmin, [[31 ottobre]] [[1974]]), canoista
* [[Marcel Schlutt]] (Demmin, [[1 agosto|1° agosto]] [[1977]]), attore
 
==Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|commons=Category:Demmin}}
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{de}} [http://www.demmin.de/ Sito ufficiale]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Circondario di Demmin}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Circondario della Mecklenburgische Seenplatte}}
 
{{Città anseatiche in Germania}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni del circondario di Demmin]]
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:Comuni del circondario della Terra dei Laghi del Meclemburgo]]
[[da:Demmin]]
[[Categoria:Città della Lega Anseatica]]
[[de:Demmin]]
[[en:Demmin]]
[[eo:Demmin]]
[[es:Demmin]]
[[fr:Demmin]]
[[nds:Demmin]]
[[nl:Demmin (stad)]]
[[pl:Demmin]]
[[pt:Demmin]]
[[ro:Demmin]]
[[ru:Деммин]]
[[simple:Demmin]]
[[sv:Demmin]]
[[vo:Demmin]]