Tom Veitch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolti codici obsoleti, codici aggiornati e mantenuti su Wikidata |
m rimosso un collegamento errato |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Cognome = Veitch
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 26 settembre
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte = Bellows Falls
|GiornoMeseMorte = 18 febbraio
|AnnoMorte = 2022
|Epoca= 1900
|Epoca2= 2000
|Attività = fumettista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , famoso soprattutto per i suoi contributi alla serie della [[Dark Horse Comics]] su ''[[Guerre stellari]]'', in particolare ''[[Star Wars: Dark Empire]]'' e
|Immagine = Tom Veitch in San Francisco.jpg
}}
Per la [[DC Comics]] Veitch scrisse ''[[Animal Man]]'' insieme a due serie [[Elseworlds]] su [[Kamandi]] e un vecchio [[Superman]].
== Biografia ==
Tom Veitch fu uno dei contributori principali del movimento fumettistico underground
Altre opere di Veitch sono ''[[The Light and Darkness War]]'', realizzato con [[Cam Kennedy]] (della [[Marvel Comics]]), ''[[The Nazz]]'', realizzato con [[Bryan Talbot]], ''[[Clash (fumetto)|Clash]]'' realizzato con [[Adam Kubert]], e ''[[My Name Is Chaos]]'' realizzato con [[John Ridgway]] (tutti pubblicati dall DC).
Tom Veitch pubblicò anche novelle sperimentali: ''[[The Luis Armed Story]]'' (
Morì all'età di 80 anni, a causa di complicazioni da COVID-19. La notizia del decesso fu annunciata dal fratello [[Rick Veitch]], pure lui fumettista.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|fumetti}}
[[Categoria:Morti per la pandemia di COVID-19]]
|