Gruffydd ap Llywelyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Bot: Standardizzo interwiki
Castamir (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(46 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo sovrano gallese del XIII secolo, figlio di [[Llywelyn il Grande]]|Gruffydd ap Llywelyn Fawr}}{{F|sovrani britannici|dicembre 2009}}
{{Monarca
[[ca:|nome = Gruffydd I ap Llywelyn]]
|immagine = Wales 1039-63 (Gruffudd ap Llywelyn).svg
|legenda = Massima estensione dei domini di Gruffydd e relative date di acquisizione
|titolo = [[Re del Galles]]
|stemma = Coat of arms of Powys.svg
|periodo2regno = [[1055]] - agosto [[1063]] }}
|predecessore = ''titolo creato''
|successore = [[Owain Gwynedd|Owain ap Gruffydd]]
|titolo1 = [[Re del Gwynedd]]<br>[[Sovrani del Powys|Re del Powys]]
|regno1 = [[1039]] - 5 agosto [[1063]]
|predecessore1 = [[Iago ab Idwal ap Meurig|Iago III e I]]
|successore1 = [[Bleddyn ap Cynfyn|Bleddyn]]
|luogo di nascita = [[Galles]]
|data di nascita = [[1000]] circa
|luogo di morte = [[Galles]]
|data di morte = 5 agosto [[1063]]
|padre = [[Llywelyn ap Seisyll]]
|consorte = [[Edith di Mercia]]
|figli = Maredudd ap Gruffydd<br>Ithel ap Gruffydd<br>Nest ferch Gruffydd
|religione = [[cattolicesimo]]
}}
{{Bio
|Nome = Gruffydd ap
|Cognome = Llywelyn
|PostCognomeVirgola = detto ''Fawr'', '''il Grande'''
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Galles
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = circa [[1000]] circa
|LuogoMorte = Galles
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 5 agosto
|AnnoMorte = 1063
|Epoca = 1000
|Categorie = [[Categoria:Sovrani del Deheubarth]]
|Attività = sovrano
|Nazionalità = gallese
|Categorie = no
|FineIncipit = regnò su tutto il [[Galles]] a partire dal [[1055]] e fino alla sua morte
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
È il figlio di [[Llywelyn ap Seisyll]] e Angharad, figlia di [[Maredudd ab Owain]]. È inoltre il tris-nipote di [[Hywel Dda ap Cadell|Hywel Dda]].<ref name="Lee2">{{Cita|Lee|pp. 305-307}}.</ref>
Apparteneva al ramo cadetto della casata principesca di [[Mathrafal]] del [[Regno di Powys|Powys]]. Era l’unico figlio di [[Llywelyn ap Seisyll]], che aveva dominato sia sul [[Regno del Gwynedd|Gwynedd]] sia sul Powys. Alla morte di Llywelyn ([[1033]]), un membro della vecchia dinastia [[Aberffraw]], [[Iago ab Idwal ap Meurig]], divenne re del Gwynedd. <br />
Nel [[1039]] fu ucciso da un suo uomo (suo figlio Cynan andò in esilio a [[Dublino]]) e Gruffydd, che aveva già usurpato il trono del Powys, divenne anche sovrano del Gwynedd.
 
== Biografia ==
Poco dopo aver preso il potere, sorprese e annientò a [[Rhyd y Groes]], vicino a [[Welshpool]], un’armata [[Regno di Mercia|merciana]], uccidendone il leader, [[Edwin]], fratello di [[Leofric]], ''[[Earl]]'' di [[Mercia]]. Attaccò poi il vicino principato del [[Deheubarth]], guidato da [[Hywel ab Edwin]], che fu sconfitto nella [[battaglia di Pencader]] ([[1041]]). <br />
Sembra che nel [[1043]] Gruffydd abbia cacciato Hywel dal [[Deheubarth]]. Quest’ultimo tornò l’anno successivo alla testa di un’armata danese, ma fu ancora una volta sconfitto. <br />
Nel [[1047]], invece, [[Gruffydd ap Rhydderch]] del [[Gwent]] cacciò Gruffydd dal Deheubarth, di cui divenne re. Riuscì a resistere a molti successivi attacchi di Gruffydd, che invece nel [[1052]] mosse guerra all’[[Herefordshire]], sul confine gallese, sconfiggendo un’armata di [[normanni]] e inglesi a [[Leominster]]. <br />
Nel [[1055]] Gruffydd ap Llywelyn uccise in battaglia il rivale [[Gruffydd ap Rhydderch]] e riconquistò il Deheubarth. A questo punto si alleò con [[Ælfgar]], figlio di Leofric, Earl della Mercia, che era stato privato della sua contea dell’[[East Anglia]] da [[Harold Godwinson]] e i suoi fratelli. Alla fine Ælfgar riacquistò la sua contea e dette in sposa a Gruffydd la figlia Ealdgyth. <br />
Intorno a questo periodo, Gruffydd fu anche capace di conquistare il [[Regno di Morgannwg|Morgannwg]] e il Gwent. Nel [[1056]] sconfisse un’armata inglese vicino a [[Glasbury]]. Gli inglesi riconobbero la sua sovranità su tutto il Galles. Gruffydd raggiunse un accordo con [[Edoardo il Confessore]], ma la morte del suo alleato Ælfgar ([[1062]]) lo indebolì. Così, in quello stesso anno, [[Harold Godwinson]] ebbe l’approvazione reale per un attacco a sorpresa contro la corte di Gruffydd a [[Rhuddlan]]. Gruffydd, avvertito in tempo, evitò però la cattura e fuggì con una nave. L’anno successivo Harold e il fratello [[Tostig]] attaccarono il [[Galles]] sia per terra sia per mare e Gruffydd dovette rifugiarsi nella [[Snowdonia]], dove fu ucciso il 5 agosto da un suo uomo. <br />
A questo punto Harold ne sposò la vedova, Ealdgyth, mentre il regno fu diviso nei tre principati tradizionali. [[Bleddyn ap Cynfyn]] e suo fratello [[Rhiwallon]] si accordarono con Harold e divennero sovrani del Gwynedd e del Powys. In seguito Harold fu sconfitto nella [[battaglia di Hastings]] ([[1066]]) dai [[Normanni]]. Dopo la sua morte, i figli [[Maredudd]] e [[Idwal]] si scontrarono e furono sconfitti nel [[1070]] da Bleddyn e Rhiwallon nella [[battaglia di Mechain]]. Entrambi morirono, l’uno nello scontro e l’altro per le ferite. Harold ebbe anche una figlia, Nest, che sposò [[Osbern FitzRichard]].
 
=== Conquista del Gwynedd e del Powys ===
AppartenevaAppartenente al ramo cadetto della casata principesca di [[Mathrafal]] del [[Regno di Powys|Powys]]., Gruffydd Eraera l’unicol'unico figlio di [[Llywelyn ap Seisyll]], che aveva dominatogovernava sia sul [[Regno del Gwynedd|Gwynedd]] sia sul Powys. AllaNel 1023, alla morte di Llywelyn, salì al trono del Gwynedd ([[1033Iago ab Idwal ap Meurig]]), un membro della vecchia dinastia [[dinastia di Aberffraw]],.<ref name="Lee2" /> Nel [[1039]] Iago abmorì Idwalper apmano Meurigdi un suo uomo (suo figlio Cynan andò in esilio a [[Dublino]]) e Gruffydd, che aveva già usurpato il trono del Powys, divenne reanche sovrano del Gwynedd. <brref name="DWB">{{Cita|Jones 1959}}.</ref>
 
=== Conquista dei principati limitrofi e morte ===
{{Box successione 1-2-1|precedente=[[Iago ab Idwal ap Meurig]]|successivo=[[Bleddyn ap Cynfyn]]|carica1=[[Regno di Gwynedd|Re del Gwynedd]]|carica2=[[Regno di Powys|Re del Powys]]|periodo1= [[1055]] - [[1063]]
Poco dopo aver preso il potere, sorprese e annientò a [[Rhyd y Groes]], vicino a [[Welshpool]], un’armataun'armata [[Regno di Mercia|merciana]],<ref name="DWB" /> uccidendone il leader, [[Edwin]], fratelloEdvino di [[LeofricDeira|Edvino]], fratello dell'''[[Earl]]'' di [[Mercia]]. Attaccò poi il vicino principato del [[Deheubarth]], guidato da [[Hywel ab Edwin]], che fu sconfitto nella [[battagliaLeofrico di PencaderCoventry]] ([[1041]]). <br />
|periodo2=[[1055]] - [[1063]] }}
 
Nel 1041 prese il controllo del vicino principato del [[Deheubarth]], dopo aver sconfitto il suo sovrano [[Hywel ab Edwin]] nella [[battaglia di Pencader]]. Sembra che nel 1043 Gruffydd avesse espulso Hywel dalla regione, e che questi tornò l'anno successivo alla testa di un'armata danese, ma fu ancora una volta scacciato. Nel 1047, il Deheubarth passò a [[Gruffydd ap Rhydderch]], sovrano del [[Regno del Gwent|Gwent]], che espulse a sua volta Gruffydd.
 
NelNegli anni successivi Gruffydd ap Llywellyn sferrò numerosi infruttuosi attacchi contro il nuovo sovrano del Deheurbarth, mentre nel 1052 mosse guerra all'[[1055Herefordshire]], sul confine gallese, sconfiggendo un'armata di [[normanni]] e inglesi a [[Leominster (Regno Unito)|Leominster]]. Nel 1055 Gruffydd ap Llywelyn uccise in battaglia il rivale [[Gruffydd ap Rhydderch]] e riconquistò il Deheubarth. A questo punto si alleò con [[Ælfgar]], figlio di Leofric, Earl della Mercia, che era stato privato della sua contea dell’dell'[[East Anglia orientale]] da [[Harold Godwinson]] e i suoi fratelli. Alla fine Ælfgar riacquistò la sua contea e dette in sposa a Gruffydd la figlia Ealdgyth.[[Edith <brdi />Mercia|Ealdgyth]].
{{Portale|storia}}
 
Intorno a questo periodo, Gruffydd fu anche capace di conquistare il [[Regno di Morgannwg|Morgannwg]] e il Gwent. Nel [[1056]] sconfisse un’armataun'armata inglese vicino a [[Glasbury]]. Gli inglesi riconobbero la sua sovranità su tutto il Galles. Gruffydd raggiunse un accordo con [[Edoardo il Confessore]], ma la morte del suo alleato Ælfgar, nel ([[1062]]) lo indebolì. Così, in quello stesso anno, [[Harold Godwinson]] ebbe l’approvazionel'approvazione reale per un attacco a sorpresa contro la corte di Gruffydd a [[Rhuddlan]]. Gruffydd, avvertito in tempo, evitò però la cattura e fuggì con una nave. L’annoL'anno successivo, il 1063, Harold e il fratello [[Tostig del Wessex]] attaccarono il [[Galles]] sia per terra sia per mare e Gruffydd dovette rifugiarsi nella [[Snowdonia]], dove fu ucciso il 5 agosto da un suo uomo. <br />
 
=== Conseguenze ===
 
A questo punto Harold ne sposò la vedova, Ealdgyth, mentre il regno fu diviso nei tre principati tradizionali. [[Bleddyn ap Cynfyn]] e suo fratello [[Rhiwallon]] si accordarono con Harold e divennero sovrani del Gwynedd e del Powys. In seguito Harold fu sconfitto nella [[battaglia di Hastings]] ([[1066]]) dai [[Normanni]]. Dopo la sua morte, i figli [[Maredudd]] e [[Idwal]] si scontrarono e furono sconfitti nel [[1070]] da Bleddyn e Rhiwallon nella [[battaglia di Mechain]]. Entrambi morirono, l’unol'uno nello scontro e l’altrol'altro per le ferite. Harold ebbe anche una figlia, Nest, che sposò [[Osbern FitzRichard]].
 
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita web|url=https://biography.wales/article/arc_s-GRUF-APL-1063|titolo=GRUFFUDD ap LLYWELYN (died 1063), king of Gwynedd and Powys, and after 1055 king of all Wales|autore=Thomas Jones|anno=1959|editore=[[Dictionary of Welsh Biography]]|cid=Jones 1959}}
* {{cita web|url=https://en.wikisource.org/wiki/Dictionary_of_National_Biography,_1885-1900/Gruffydd_ab_Llewelyn_(d.1063)|titolo=Gruffydd ab Llewelyn (d.1063)|volume=23|pp=305-307|cid=Lee}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione multiplo
|carica=[[Re del Gwynedd]]
|periodo=[[1039]] - [[1063]]
|precedente=[[Iago ab Idwal ap Meurig]]
|successivo=[[Bleddyn ap Cynfyn]]
|carica2=[[Sovrani del Powys|Re del Powys]]
|periodo2=[[1055]] - [[1063]]
|precedente2=idem
|successivo2=idem
|carica3 =[[Re dei Britanni|Re del Galles]]
|periodo3 = [[1055]] - [[1063]]
|precedente3 = ''carica creata''
|successivo3 = [[Owain Gwynedd|Owain ap Gruffydd]]
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[Categoria:Sovrani del regno di Gwynedd]]
[[Categoria:Sovrani del regno di Powys]]
|Categorie = [[Categoria:Sovrani del Deheubarth]]
 
[[ca:Gruffydd ap Llywelyn]]
[[cy:Gruffudd ap Llywelyn]]
[[de:Gruffydd ap Llywelyn]]
[[en:Gruffydd ap Llywelyn]]
[[es:Gruffydd ap Llywelyn]]
[[fr:Gruffydd ap Llywelyn]]
[[ru:Грифид ап Лливелин]]