Halim (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 9:
==Origine e diffusione==
Riprende un vocabolo arabo che significa "paziente", "tollerante"
Nella tradizione [[islam]]ica, الحليم (''al-Ḥalīm'', "il Tollerante") è uno dei 99 [[Nomi di Dio nel Corano|"bei nomi"]] di [[Allah]] (''al-asmāʾ al-ḥusnā'') ==Persone==
Riga 20 ⟶ 22:
*[[Halima bint Abi Dhu'ayb]], nutrice di Maometto
*[[Halima Soussi]], cestista francese
*[[Teodora Comnena (1438-1474)#Discendenza|Halima Begum]], principessa anatolica
===Variante femminile Halime===
*[[Halime Hatun]], madre del sultano ottomano Osman I
*[[Halime Hatice Hatun|Halime Hatun]], principessa anatolica e consorte del sultano ottomano Murad II
*[[Halime Sultan]], consorte del sultano ottomano Mehmed III e madre di Mustafa I
==Note==
|