Halim (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correzione link nelle voci sui nomi |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Prenome|Halim|arabo|M|(in [[alfabeto arabo]]:
▲{{Prenome|Halim|arabo|M|(in [[alfabeto arabo]]: '''حليم''', anche ''Haleem'', secondo la traslitterazione inglese)}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/halim|titolo=Halim|sito=Behind the Name|accesso=19 settembre 2016}}</ref><ref name=ahmed>{{cita|Ahmed|pp. 65, 262, 263.|Ahmed}}</ref>.
==Varianti==
*Femminili:
===Varianti in altre lingue===
Riga 10 ⟶ 9:
==Origine e diffusione==
Riprende un vocabolo arabo che significa "paziente", "tollerante"
Nella tradizione [[islam]]ica, ==Persone==
Riga 21 ⟶ 22:
*[[Halima bint Abi Dhu'ayb]], nutrice di Maometto
*[[Halima Soussi]], cestista francese
*[[Teodora Comnena (1438-1474)#Discendenza|Halima Begum]], principessa anatolica
===Variante femminile Halime===
*[[Halime Hatun]], madre del sultano ottomano Osman I
*[[Halime Hatice Hatun|Halime Hatun]], principessa anatolica e consorte del sultano ottomano Murad II
*[[Halime Sultan]], consorte del sultano ottomano Mehmed III e madre di Mustafa I
==Note==
Riga 27 ⟶ 34:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Ahmed|nome=Salahuddin|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=LqDPAwLU6YUC&q=halim#v=snippet&q=halim&f=false|titolo=A Dictionary of Muslim Names|editore=C. Hurst & Co. Publishers|anno=1999|isbn=1-85065-356-9|cid=Ahmed}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine semitica]]
|