Manifesto hacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(57 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|sicurezza informatica}}
<!--NON INSERIRE IL MANIFESTO, È PROTETTO DA COPYRIGHT (???) -->
Il '''Manifesto Hacker''' (nell'originale inglese '''The Hacker Manifesto''' o ''' The Conscience of a Hacker''') è un breve saggio scritto l'[[8 gennaio]] [[1986]] da [[Loyd Blankenship]], un [[hacker]] che si faceva chiamare [[The Mentor]]. Fu scritto poco dopo l'arresto dell'autore, e pubblicato per la prima volta dall'sulla ''[[ezineEzine]]'' [[Phrack]]. Oggi può essere trovato in numerosi siti web.
{{quote|You may stop this individual, but you can't stop us all... after all, we're all alike.}}
{{quote|potrete fermare me, ma non potrete fermarci tutti... dopo tutto, siamo tutti uguali.}}
Il '''Manifesto Hacker''' (nell'originale inglese '''The Hacker Manifesto''' o '''The Conscience of a Hacker''') è un breve saggio scritto l'[[8 gennaio]] [[1986]] da un [[hacker]] che si faceva chiamare [[The Mentor]]. Fu scritto poco dopo l'arresto dell'autore, e pubblicato per la prima volta dall' ''[[ezine]]'' [[Phrack]]. Oggi può essere trovato in numerosi siti web.
 
Esso è considerato una pietra miliare della [[cultura hacker]], e rivela aspetti [[psicologia|psicologici]] dei primi hacker. Nel Manifesto spiegasi spiegano le motivazioni che portano un ragazzo ad entrare a diventarefar unparte degli [[hacker]], spesso individui con capacità intellettuali superiori alla media e che trovano nella scuola unicamente un noioso passatempo, che non riesce a stimolare la loro creatività, fino alla scoperta del computer che diventa il mezzo e la fonte della loro conoscenza, ed è il loro desiderio di apprendere che li porta ad essere considerati e a diventare per l'opinione pubblica dei criminali.
 
Riguardo ai motivi che lo hanno portato a scrivere l'articolo, Blankenship in un primo momento afferma:<blockquote><<Stavo pensando di ritirarmi dal mondo dell'hacking, e Craig/Knight Lightning - uno dei fondatori dell'Ezine Phrack - aveva bisogno di qualcosa (da scrivere) per la pubblicazione seguente del Phrack. Io stavo leggendo [[La Luna è una severa maestra]] e venni molto preso dall'idea di una rivoluzione.<ref>{{Cita web|url=https://www.elfqrin.com/docs/hakref/interviews/eq-i-mentor.php|titolo=Elf Qrin interviews The Mentor|accesso=9 maggio 2018|dataarchivio=10 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180510190946/https://www.elfqrin.com/docs/hakref/interviews/eq-i-mentor.php|urlmorto=sì}}</ref>>></blockquote>In un'altra occasione più importante, quando gli venne chiesto del suo arresto e del perché scrisse il saggio, rispose:<blockquote><<Ero semplicemente di fronte a un computer quando non avrei dovuto esserci. Ed ebbi un forte sentimento di empatia per i miei amici in tutto lo stato che erano nella mia stessa situazione. Questo fu dopo il film "[[Wargames - Giochi di guerra|WarGames]]", quindi l'unica immagine degli hacker che l'opinione pubblica potesse avere era "Hey, potremmo far scoppiare una guerra nucleare, oppure giocare a tris, una delle due cose", e quindi decisi che avrei provato a scrivere ciò che sentivo fosse la vera essenza di quello che noi (hacker) stavamo facendo e del perché lo stessimo facendo.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=0tEnnvZbYek|titolo=H2K2 (2002): "The Conscience of a Hacker"}}</ref>>></blockquote>
== Nella cultura di massa ==
L'articolo viene citato diverse volte nel film [[Hackers]] del 1995, nonostante nel film venga letto da un'uscita della rivista [[2600 The Hacker Quarterly|2600]], e non dalla rivista [[Phrack]] sulla quale è stato effettivamente pubblicato.
 
The Mentor ha anche fatto una lettura dell'articolo a una conferenza ''Hackers_on_Planet_Earth''<ref name=":0" />.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[cita web|url=http://www.phrack.org/ phrackissues.orghtml?issue=7&id=3#article|titolo=Il archive]Manifesto Hacker originale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.phrack.org/|phrack.org archive|lingua=en}}
* [http://www.youtube.com/watch?v=ISsvTp5Nhys&fmt=18/ video Manifesto Hackers ( italiano ) ]
* {{cita web|https://gist.github.com/3787073|Il Manifesto Hacker completo tradotto in Italiano}}
 
{{Portale|Sicurezza informatica}}
 
1^ [https://www.elfqrin.com/docs/hakref/interviews/eq-i-mentor.php "Elf Qrin interviews The Mentor"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180510190946/https://www.elfqrin.com/docs/hakref/interviews/eq-i-mentor.php |date=10 maggio 2018 }}
[[Categoria:hacking]]
 
2^ [https://www.youtube.com/watch?v=0tEnnvZbYek "H2K2 (2002): "The conscience of a Hacker"]
[[ar:بيان الهاكر]]
[[Categoria:hackingHacking]]
[[az:Hakerin manifesti]]
[[cs:Hackerův manifest]]
[[de:Hackermanifest]]
[[en:Hacker Manifesto]]
[[fr:Manifeste du hacker]]
[[ru:Манифест хакера]]
[[sk:Hackerov manifest]]
[[sv:Hacker Manifesto]]
[[tr:Hacker manifestosu]]