Rebecca Ar-Rayès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: uk:Рафка Петра Хобок Ар-Рейс |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 37.161.69.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Scalvo98 Etichetta: Rollback |
||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome= Santa Rebecca (Rafqa) Ar-Rayès
|immagine=Rebeca de Himlaia.jpg
|didascalia=
|note= Religiosa
Riga 13:
|attributi=
|patrono di=
|sesso=F}}
{{Bio
|Nome = Rebecca Pietra Choboq
|Cognome = Ar-Rayès
|PostCognomeVirgola = in [[lingua araba|arabo]] ''Rafqa'', al secolo '''
|ForzaOrdinamento = Rebecca Ar-Rayès
|Sesso = F
Riga 26:
|GiornoMeseMorte = 23 marzo
|AnnoMorte = 1914
|
|Attività = monaca cristiana
|Attività2 = santa
|Nazionalità = libanese
|FineIncipit = fu una [[monachesimo|monaca]] [[libano|libanese]] appartenuta all'[[
}}
== Biografia ==
[[File:720 Ste Rafka real pic.jpg|thumb|Rebecca malata giace sul letto accudita da una consorella]]
Boutrossieh Ar-Rayès nacque nel 1832 in un borgo rurale libanese da una famiglia di contadini [[Chiesa maronita|cattolico-maroniti]]: dopo la morte della madre, avvenuta quanto Boutrossieh aveva sette anni, venne inviata a [[Damasco]], dove lavorò come domestica
Dopo una crisi che aveva compromesso la vita spirituale nella sua famiglia religiosa, decise di passare tra le [[monache maronite|monache antoniane]] dell'[[Ordine Libanese Maronita]] ed il
Gli ultimi anni della sua esistenza furono segnati da una malattia che le causava dolori fortissimi al capo e agli occhi e che la
== Il culto ==
Decretatane l'eroicità delle virtù, papa Giovanni Paolo II la dichiarò venerabile l'
▲Decretatane l'eroicità delle virtù, papa Giovanni Paolo II la dichiarò venerabile l'[[11 febbraio]] del [[1982]]; lo stesso pontefice la [[beatificazione|beatificò]] il [[17 novembre]] [[1985]] ed infine la proclamò santa il [[10 giugno]] [[2001]], nel corso di una solenne cerimonia in [[piazza San Pietro]] a [[Roma]].
Memoria liturgica il [[23 marzo]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}
Riga 57 ⟶ 65:
[[Categoria:Santi del XX secolo]]
[[Categoria:Santi canonizzati da Giovanni Paolo II]]
|