Codifica vocale Model Based: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{OF|telecomunicazioni|mese=lugliofebbraio 20072013}}
La codifica vocale basata su modelli ('''''Model Based''''') è utilizzata nella telefonia mobile, dove è necessario mantenere [[bitrate]] bassi rispetto alla telefonia fissa, e garantire una robustezza su canali ad elevato tasso di errore.
== Principi di base ==
Riga 8:
== Metodi usati nella telefonia mobile ==
 
Nella telefonia mobile [[GSM]] o [[UMTS]] le codifiche model based si differenziano sulla base del segnale di eccitazione del fitrofiltro che approssima la voce:
 
-* nel caso del [[GSM]] susi usa un treno di impulsi di ampiezza variabile (codificatore [[RPE-LTP-LPC]])
 
-* nel caso dell' [[UMTS]] si usa un insieme di sequenze ([[codebook]]) eventualmente aggiornato in modo adattivo (codificatore [[Adaptive Multi-Rate|AMR]])
{{Portale|telefonia}}
 
[[Categoria:TelecomunicazioniTelefonia mobile]]