S-99: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
m sistemazione fonti e fix vari
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Nome=''S-99''
|Immagine= Whale class SS.svg
||Didascalia=
|Dimensioni_immagine=300px
|Bandiera=Naval Ensign of the Soviet Union (1950-1991).svg
|Didascalia=
|Bandiera=Naval Ensign of the Soviet Union.svg
|Tipo=[[sottomarino]] SSP
|Classe=''Whale''
|Cantiere=Cantiere Navale n. 194, a [[San Pietroburgo]]
|Identificazione=
|Ordine=
|Ordinata=
|ImpostataImpostazione=5 febbraio [[1951]]
|VarataVaro=5 maggio [[1952]]
|Completamento=
|Completata=
|Entrata_in_servizio=20 marzo [[1956]]
|Proprietario=[[Unione Sovietica]]
|RadiataRadiazione=19 maggio [[1959]]
|Destino_finale=
|Dislocamento_in_immersione = 1.216 t
|Dislocamento=in emersione: 950 t<br />in immersione: 1.216
|Dislocamento_in_emersione= 950 t
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=62,2
Riga 28:
|Ponte_di_volo=
|Propulsione=convenzionale, AIP
|Velocità_in_immersione = 20
|Velocità= in emersione: 11 nodi<br />in immersione: 20 nodi
|Velocità_in_emersione=11
|Autonomia=in emersione: 8.500 miglia a 8,5 [[nodo (unità di misura)|nodi]]<br />in snorkeling: 8.000 miglia a 5,8 nodi<br />in immersione: 120 miglia (a 20 nodi con motore diesel-elettrico e sistema AIP), 198 miglia (a 14,2 nodi con motore diesel-elettrico e sistema AIP), 13,4 miglia (a 9,3 nodi)
|Capacità_di_carico=
Riga 43 ⟶ 44:
}}
 
Il sottomarino sovietico '''''S-99''''' è stato l'unico esemplare costruito di quella che in Occidente è conosciuta con il [[nome in codice NATO]] di '''Classe Whale''' ('''Progetto 617''' in [[Unione Sovietica]]). Il progetto relativo a questo battello riguardava lo sviluppo e la costruzione di sottomarini convenzionali in grado di operare senza il bisogno di emergere per avere accesso all’all'[[ossigeno]] atmosferico<ref>Il sistema di propulsione che caratterizza sottomarini di questo tipo è noto con il nome di Air-independent propulsion. È conosciuto anche come ciclo-Walter, dal nome dell’ingegneredell'ingegnere tedesco Hellmuth Walter.</ref>. Ne venne realizzato un solo esemplare prima dell’interruzionedell'interruzione del programma, dovuta al fatto che si preferì portare avanti le ricerche sulla propulsione nucleare.
 
==Sviluppo==
I sovietici iniziarono le ricerche su sottomarini con fonti di energia indipendenti dall’ossigenodall'ossigeno atmosferico nel [[1948]]. In tale anno fu ufficialmente costituito l’ufficiol'ufficio tecnico '''Malakhit''' (all’epocaall'epoca chiamato '''SDB-143'''), incaricato di portare avanti lo sviluppo di mezzi subacquei con un’elevataun'elevata velocità in immersione. Gli elementi del nuovo ufficio furono un centinaio di tecnici provenienti dall’ufficiodall'ufficio di progettazione centrale '''CDB-18''' (quello che oggi è l''''ufficio Rubin'''), alcuni dei quali avevano lavorato anche all’ufficioall'ufficio '''Antipin'''. Il CDB-18 aveva iniziato a lavorare ad un battello con un sistema propulsivo convenzionale che utilizzava il cosiddetto '''ciclo Walter'''. In pratica, il nuovo ufficio tecnico si ritrovò a lavorare si un progetto il cui sviluppo era il risultato del lavoro di altri due organi. Tale progetto prese il nome di '''progetto 617'''<ref>Il sito [{{cita testo|url=http://vmk.vif2.ru/fleets/Russia/projects/Battleships.files/Russian_projects1.htm |titolo=vmk.vif2.ru]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080513125244/http://vmk.vif2.ru/fleets/Russia/projects/Battleships.files/Russian_projects1.htm }} riporta alcune versioni della classe Whale. Non si hanno notizie ulteriori sulle varie versioni.
*'''Progetto 617M''': versione di serie del progetto 617. Divenuto poi progetto 643.
*'''Progetto 618''': sottomarino AIP il cui sviluppo fu portato avanti tra il [[1948]] ed il [[1953]]. Non ebbe un seguito pratico.
*'''Progetto 643''': versione di serie del progetto 617. Il programma non fu portato avanti.</ref> nel [[1952]].
 
Nel [[1953]], si decise di riorganizzare l’attivitàl'attività dell’SDBdell'SDB-143, concentrandola sullo sviluppo di [[sottomarino nucleare|sottomarini nucleari]]. Tutto il necessario allo sviluppo del progetto 617 tornò quindi sotto la responsabilità del CDB-18.
 
Il prototipo, chiamato ''S-99'', entrò in servizio con la marina sovietica nel 1956, e raggiunse la velocità in immersione di 20 [[nodo (unità di misura)|nodi]].
 
==Servizio==
Un sottomarino con questo sistema propulsivo entrò in servizio nel [[1958]]. Tuttavia, nel [[1959]], ci fu un’esplosioneun'esplosione a bordo del battello, che portò all’interruzioneall'interruzione del programma. Questo non fu più riesumato, perché i vertici della marina sovietica preferirono concentrarsi sullo sviluppo di sottomarini nucleari.
 
==Note==
Riga 62 ⟶ 63:
 
==Voci correlate==
*[[Lista di nomiNomi in codice NATO per navi sovietiche]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/617.htm|titolo=La classe Whale su globalsecurity.org|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://russian-ships.info/eng/submarines/project_617.htm|titolo=Dati tecnici sul Progetto 617|lingua=en}}
 
{{Sottomarini russi operativi}}
{{Portale|Guerraguerra|marina|Russia}}
 
[[Categoria:Sottomarini convenzionali russi]]