Villongo Sant'Alessandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Divisione amministrativa |Nome=Villongo Sant'Alessandro |Nome ufficiale= |Panorama= |Didascalia= |Stemma= |Stato=ITA |Tipo=quartiere |Grado amministrativo=4 |Division... |
|||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Stemma=
|Stato=ITA
|Tipo=[[quartiere]]
|Grado amministrativo=4
|Divisione amm grado 1=Lombardia
|Divisione amm grado 2=Bergamo
|Divisione amm grado 3=Villongo
|Superficie=
|Note superficie=
Riga 26 ⟶ 17:
|Aggiornamento abitanti=
|Codice ISTAT=016883
|Patrono=[[Alessandro di Bergamo|Sant'Alessandro]]▼
▲|Patrono=[[Sant'Alessandro]]
|Festivo=
}}
'''Sant'Alessandro''' è con San Filastro uno dei due quartieri del [[Comune
==Storia==
Il comune di [[Villongo]] si divise in due parti corrispondenti alle due antiche [[parrocchie]] del paese nel [[1724]] durante il governo [[veneto]].
Il primo tentativo di riunificare il paese fu operato dal governo di [[Napoleone]], ma fu annullato dalla restaurazione [[
Sul territorio vi è la [[chiesa parrocchiale]] di [[Chiesa della Santissima Trinità e Sant'Alessandro]] e la [[Chiesa di Sant'Alessandro in Agros]].
==Note==
<references/>
Riga 45 ⟶ 36:
{{portale|Lombardia}}
[[Categoria:Villongo]]
[[Categoria:Comuni
|