Simone Luigi di Lippe-Detmold: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Leopold (discussione | contributi)
Nuova pagina: '''Simone Luigi di Lippe-Detmold''' (14 marzo 1610 al Castello di Brake-8 agosto 1636 a Detmold) fu Conte di Lippe-Detmold. ==Biografia== Egli ...
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|nobili tedeschi|luglio 2013}}
'''Simone Luigi di Lippe-Detmold''' ([[14 marzo]] [[1610]] al Castello di Brake-[[8 agosto]] [[1636]] a [[Detmold]]) fu Conte di Lippe-Detmold.
{{Monarca
|nome = Simone Luigi
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo = [[Lippe#Conti di Lippe-Detmold (1613-1789)|Conte di Lippe-Detmold]]
|sottotitolo =
|regno =
|inizio regno = [[1627]]
|fine regno = [[1636]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII]]
|erede =
|successore = [[Simone Filippo di Lippe-Detmold|Simone Filippo]]
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|nome templare = <!-- per imperatori cinesi -->
|nomi postumi = <!-- per imperatori cinesi -->
|altrititoli =
|data di nascita = 14 marzo [[1610]]
|luogo di nascita = [[Castello di Brake]]
|data di morte = {{Calcola età3|1636|8|8|1610|3|14}}
|luogo di morte = [[Detmold]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =
|casa reale =
|dinastia =
|padre = [[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII, conte di Lippe-Detmold]]
|madre = contessa Anna Caterina di Nassau-Wiesbaden-Idstein
|consorte = contessa Caterina di Waldeck-Wildungen
|consortedi =
|consorte1 =
|consorte2 =
|consorte3 =
|consorte4 =
|consorte5 =
|consortedi1 =
|consortedi2 =
|consortedi3 =
|consortedi4 =
|consortedi5 =
|figli = [[Simone Filippo di Lippe-Detmold|Simone Filippo]]
|religione =
|motto reale =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Simone Luigi di
|Cognome = Lippe-Detmold
|Sesso = M
|LuogoNascita = Castello di Brake
|GiornoMeseNascita = 14 marzo
|AnnoNascita = 1610
|LuogoMorte = Detmold
|GiornoMeseMorte = 8 agosto
|AnnoMorte = 1636
|Epoca = 1600
|Attività = nobile
|Nazionalità = tedesco
|FineIncipit = è stato conte di Lippe-Detmold
}}
 
==Biografia==
Egli eraEra il figlio maggiore tra i figli sopravvissuti del Conte [[Simone VII di Lippe-Detmold]] e di sua moglie, Anna Caterina di Nassau-Wiesbaden.
 
Alla morte del padre nel [[1627]], Simone Filippo non aveva ancora ragiuntoraggiunto l'età necessaria per succedewresuccedere al trono paterno e come tale venne posto sotto la tutela del conte [[Cristiano di Waldeck]] (1585-1637), suo prozio. I suoi zii, il Conte Ottone di Lippe-Brake e Giovanni Luigi di Nassau-Hadamar, di religione cattolica, tentarono di garantirsi (ma senza successo) la tutela del nipote, con l'intento di restaurare il cattolicesimo a Lippe.
 
Nel [[1627]] iniziò inoltre il proprio Gran Tour in [[Europa]], toccando città di rilievo per l'epoca come [[Praga]], [[Parigi]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]. Dopo il suo ritorno in madrepatria nel [[1631]] la sua prematura dichiarazione di idoneità al trono venne chiesta dall'dallo stesso Imperatore [[Ferdinando II del Sacro Romano Imperod'Asburgo|Ferdinando II]] in persona.
 
Sotto l'influenza del Cancelliere [[Christoph Deichmann]], Simone Luigi mantenne gradualmenteuna unacauta politica di cautela neutraleneutralità e si ravvicinò gradualmente alla [[Svezia]], andandocadendo però in disgrazia purtroppopresso alll'imperoimperatore.
 
EgliMorì morìdi all'etàvaiolo dia 26 anni,[[Detmold]] l'[[8 agosto]] [[1636]] a [[Detmold]], di vaiolo.
 
==Matrimonio e figli==
Il [[19 giugno]] [[1631]] Simone Luigi sposò la Cotnessacontessa Caterina di Waldeck (1612-1649), figlia del Conte [[Cristiano di Waldeck]] ed allo stesso tempo,e sorella minore della sua matrigna, Maria Maddalena (1606-1671). Da questo matrimonio nacquero i seguenti eredi:
 
*[[Simone Filippo di Lippe-Detmold|Simone Filippo]] (1632-1650), non contrasse mai matrimonio
*Ermanno Ottone (1633-1646)
*Luigi Cristiano (1636-1646)
 
== Ascendenza ==
{{Box successione|carica=[[Lippe|Conte di Lippe-Detmold]]|precedente=[[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII]]|successivo=[[Simone Filippo di Lippe-Detmold|Simone Filippo]]|periodo=[[1627]]-[[1650]]}}
{{Ascendenza
|1 = Simone Luigi, conte di Lippe-Detmold
|2 = [[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII, conte di Lippe-Detmold]]
|3 = Anna Caterina di Nassau-Wiesbaden-Idstein
|4 = [[Simone VI di Lippe|Simone VI, conte di Lippe]]
|5 = Elisabetta di Holstein-Schaumburg
|6 = Giovanni Luigi I, conte Nassau-Wiesbaden-Idstein
|7 = Maria di Nassau-Dillenburg
|8 = [[Bernardo VIII di Lippe|Bernardo VIII, conte di Lippe]]
|9 = Caterina di Waldeck-Eisenberg
|10 = Otto IV, conte di Holstein-Schaumburg
|11 = Elisabetta Ursula di Brunswick-Lüneburg
|12 = Balthasar, conte Nassau-Wiesbaden-Idstein
|13 = Margherita di Isenburg-Büdingen-Birstein
|14 = [[Giovanni VI di Nassau-Dillenburg|Giovanni VI, conte di Nassau-Dillenburg]]
|15 = Elisabetta di Leuchtenberg
|16 = [[Simone V di Lippe|Simone V, conte di Lippe]]
|17 = Maddalena di Mansfield-Mittelort
|18 = [[Filippo III di Waldeck|Filippo III, conte di Waldeck-Eisenberg]]
|19 = Anna di Kleve
|20 = Jobst I, conte di Holstein-Schauenburg
|21 = Maria di Nassau-Siegen
|22 = [[Ernesto I di Brunswick-Lüneburg|Ernesto I, duca di Brunswick-Lüneburg]]
|23 = Sofia di Meclemburgo-Schwerin
|24 = Filippo I, conte Nassau-Wiesbaden-Idstein
|25 = Adriana di Glymes
|26 = Rainardo, conte di Isenburg-Büdingen-Birstein
|27 = Elisabetta di Waldeck-Wildungen
|28 = [[Guglielmo I di Nassau-Dillenburg|Guglielmo I, conte di Nassau-Dillenburg]]
|29 = [[Giuliana di Stolberg|Giuliana di Stolberg-Wernigerode]]
|30 = Giorgio III, langravio di Leuchtenberg
|31 = Barbara di Brandenburgo-Ansbach-Kulmbach
}}
 
== Altri progetti ==
{{Portale|Storia}}
{{interprogetto}}
 
{{Box successione|carica=[[Lippe|Conte di Lippe-Detmold]]|precedente=[[Simone VII di Lippe-Detmold|Simone VII]]|successivo=[[Simone Filippo di Lippe-Detmold|Simone Filippo]]|periodo=[[1627]]-[[1650]]}}
[[Categoria:Biografie]]
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Casa Lippe]]
{{Portale|biografie|storia}}
 
[[deCategoria:SimonConti Ludwigdi (Lippe)-Detmold|Simone Luigi]]
[[Categoria:Lippe-Detmold|Simone Luigi]]
[[Categoria:Conti di Lippe|Simone Luigi]]