Marco Ravaglioli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
immagine e sistemazioni minori
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
{{Carica pubblica
|nome = Marco Ravaglioli
|immagine = Pratica di Mare, Lilli Gruber, Marco Ravaglioli, Pino Scaccia e Sergio Canciani, vertice Nato 2002.jpg
|immagine =
|didascalia = Marco Ravaglioli (secondo da sinistra) con [[Lilli Gruber]], [[Pino Scaccia]] e [[Sergio Canciani]], nel [[2002]]
|didascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[XI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|gruppo parlamentare = [[Democrazia Cristiana|Democratico Cristiano]]-[[Partito Popolare Italiano (1994)]]
|coalizione = [[Pentapartito]]
Riga 17:
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=1d34270
|partito = [[Democrazia Cristiana]]
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater =
Line 39 ⟶ 38:
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Figlio di [[Armando Ravaglioli]], scrittore e giornalista di cose romane, ha ereditato dal padre la passione per Roma, manifestata in numerose iniziative di studio e divulgazione della realtà storica e delle problematiche cittadine. Giornalista della RAI dal 1981 al 2013, è stato redattore diplomatico per le attività internazionali del Ministro degli Esteri, cronista e redattore di politica estera al quotidiano [[Il Popolo]].
 
Dal 1985 al 1992 è stato consigliere comunale per la [[Democrazia Cristiana]] al Comune di Roma ricoprendo dal 1989 al 1992, nella prima Giunta [[Franco Carraro|Carraro]] la carica di assessore ai Servizi Civili e al Decentramento amministrativo. Viene eletto deputato nazionale per la DC nell'XI Legislatura (1992-94) nel collegio di Roma.
 
Durante la Segreteria della DC di [[Mino Martinazzoli]] ha fatto parte della Direzione del partito come incaricato della SPES. Dal 1987 al 1992 è stato Presidente nazionale del Centro Italiano per il Turismo Sociale.
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Camera.it|legislatura=XI}}
*{{Cita web|http://www.perroma.org/organi-sociali/ravaglioli-marco/|Biografia di Marco Ravaglioli}}
 
{{Portale|biografie|politica|televisione}}