Jurij Razuvaev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Jurij Sergeevič Razuvajev a Jurij Sergeevič Razuvaev: traslitterazione ISO 9-1968
Conviene (discussione | contributi)
Categoria inserita manualmente
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Jurij Sergeevič
|Titolo =
|Cognome = RazuvajevRazuvaev
|Nome = Jurij Sergeevič
|PostCognomeVirgolaPreData = [[lingua russa{{russo|rus.]] Юрий Сергеевич Разуваев }}
|Cognome = Razuvajev
|PostCognome =
|PostCognomeVirgola = [[lingua russa|rus.]] Юрий Сергеевич Разуваев
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 1910 ottobre
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita = 19 ottobre
|AnnoNascita = 1945
|LuogoMorte = Mosca
|NoteNascita =
|LuogoMorteLink = Mosca (Russia)
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 21 marzo
|LuogoMorteLink =
|AnnoMorte = 2012
|LuogoMorteAlt =
|Epoca = 1900
|GiornoMeseMorte =
|Attività = scacchista
|AnnoMorte =
|Nazionalità = russo sovietico
|NoteMorte =
|PostNazionalità = , a partire dal 1992 [[Grande MaestroRussia|russo]]
|PreAttività =
|Immagine = Yuri Razuvaev 1975.jpg
|Attività = scacchista
|Didascalia = Jurij Razuvaev, 1975
|Epoca =
|Epoca2DimImmagine = 200
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = russo
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , [[Grande Maestro]]
|Categorie =
|FineIncipit =
|Immagine =
|Didascalia =
|DimImmagine =
|Premio1 =
|Specialità1 =
|AnnoPremio1 =
|Premio2 =
|Specialità2 =
|AnnoPremio2 =
|Premio3 =
|Specialità3 =
|AnnoPremio3 =
|Premio4 =
|Specialità4 =
|AnnoPremio4 =
}}
 
Ottenne il titolo di [[Grande Maestromaestro internazionale|Grande maestro]] nel [[1976]].
 
Tra i principali risultati i seguenti:
* 1978 :  primo a [[Dubna]];
* 1979 :  primo nel [[Rubinstein Memorial]] adi [[Polanica-ZdrojZdrój]];
* 1983 :  primo a [[Londra]];
* 1985 :  primo a [[Dortmund]];
* 1987 :  primo a [[JurmalaJūrmala]];
* 1988 :  primo a [[Pola]] e a [[Protvino]];
* 1990 :  primo all'open dinel [[ReykjavikReykjavík Open]];
* 1992 :  primo a [[Leningrado]];
* 1996 :  vince il al38º [[torneoTorneo di Capodanno di Reggio Emilia]] 1995/96, primo a [[San SebastianSebastián]].
 
Nel secondo match [[URSS - Resto del mondo]] (Londra, 1984) sostituì [[Tigran Vartanovič Petrosian|Tigran Petrosian]] assente per malattia, ottenendo quattro patte contro il ben più quotato GM tedesco [[Robert Hübner]].
Nel [[1977]] gli venne conferita l'onorificenza di ''Honoured Coach of Russia'' per la sua attività di allenatore e istruttore di scacchi.
 
NelHa fatto parte del comitato [[1977FIDE]] che si occupa dell'addestramento degli istruttori, in particolare del settore giovanile. Nel 1977 gli venne conferita l'onorificenza di ''Honoured Coach of Russia'' per la sua attività di allenatore e istruttore di scacchi.
Ha collaborato con articoli di cronaca e teorici a diverse riviste specializzate, tra cui l'olandese "New in Chess".
 
Ha collaborato con articoli di cronaca e teorici a diverse riviste specializzate, tra cui l'olandese "''[[New inIn Chess"]]''.
Attualmente fa parte del comitato [[FIDE]] che si occupa dell'addestramento degli istruttori, in particolare del settore giovanile.
 
Nel 1999-2009 ha allenato la squadra maschile italiana.
Ha raggiunto il massimo rating [[Elo]] nel 2000, con 2555 punti. Nella lista di aprile [[2009]] ha 2540 punti Elo.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=46981 1.314 partite di Jurij Razuvajev] su [http://www.chessgames.com/ Chessgames.com]
* [https://web.archive.org/web/20081011161316/http://www.newinchess.com/Yury_Razuvaev-aa-396.html Contributi a "New in Chess",] (con foto]).
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|scacchi|biografie}}
{{Portale|biografie|scacchi}}
[[Categoria:Scacchisti russi del XXI secolo]]