Labirinto di siepi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Storia: fix data in cita libro-web-news... using AWB
m Annullata la modifica di 2A01:827:18A:0:98F4:DF81:EFC0:130F (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood
Etichetta: Rollback
 
(17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|architetturaparchi}}
[[File:The maze at Traquair - geograph.org.uk - 492940.jpg|thumb|300pxupright=1.4|Labirinto di [[Traquair House|Traquair]], in Scozia.]]
Il '''labirinto di siepi''' è un [[labirinto]] creato in un giardino con pareti costituite da [[siepe|siepi]] potate.
 
== Storia ==
[[File:Labyrinth Versailles colour.JPG|thumb|left|Labirinto di Versailles. Di [[Charles Perrault]] con incisioni di Leclerc e colorato da Jacques Bailly, tardo [[XVII secolo]] circa]]
Il labirinto di siepi nasce in Europa nel tardo [[rinascimento]], evolvendosi dai [[giardino all'italiana|giardini all'italiana]], ma negando di questi la ricerca [[classicismo (arte)|classicista]] all'armonia e all'ordine perfetto. I primi labirinti di siepi furono realizzati intorno al '500 e la maggior parte di essi furono creati tra il [[XVI secolo|XVI]] e il [[XVIII secolo]]<ref>{{Cita libro
| cognome = Wright
I primi labirinti di siepi furono realizzati intorno al '500 e la maggior parte di essi furono creati tra il sedicesimo e il diciottesimo secolo<ref>{{Cita libro
| cognomenome = WrightCraig M.
| titolo = The maze and the warrior: symbols in architecture, theology and music
| nome = Craig M.
| editore = Il presidente e gli studenti dell'Harvard College
| titolo = The maze and the warrior: symbols in architecture, theology and music
| anno = 2001 }}</ref>.
| editore = Il presidente e gli studenti dell'Harvard College
| anno = 2001 }}</ref>.
====Labirinto di Versailles====
Il [[labirinto di Versailles]] era un grande labirinto di siepi che fu costruito nel giardino della [[Reggia di Versailles|reggia reale di Versailles]] per il re di Francia [[Luigi XIV]] nel [[1677]] e quindi distrutto nel [[1778]]. Era decorato con trentanove fontane con gruppi scultorei raffiguranti soggetti tratti dalle [[favola|favole]] di [[Esopo]]
 
==== Labirinto di Versailles= ===
====Storia contemporanea====
Il [[labirinto di Versailles]] era un grande labirinto di siepi che fu costruito nel giardino della [[Reggia di Versailles|reggia reale di Versailles]] per il re di Francia [[Luigi XIV]] nel [[1677]] e quindi distrutto nel [[1778]]. Era decorato con trentanove fontane con gruppi scultorei raffiguranti soggetti tratti dalle [[favola|favole]] di [[Esopo]].
Negli ultimi decenni, sono stati realizzati molti nuovi labirinti di siepi come attrazione per alcuni parchi divertimento, o per giardini e parchi storici.
Nelle fattorie del [[nord America]] è nata la pratica di creare labirinti anche all'interno dei campi di cereali per attirare turisti.
 
==== Storia contemporanea= ===
==Note==
Negli ultimi decenni, sono stati realizzati molti nuovi labirinti di siepi come attrazione per alcuni parchi divertimento, o per giardini e parchi storici. Nelle fattorie del [[nord America]] è nata la pratica di creare labirinti anche all'interno dei campi di cereali per attirare turisti.
{{References}}
 
==Altri progettiNote ==
<references/>
{{interprogetto|etichetta=labirinto di siepi|commons=Category:Hedge mazes}}
 
== Bibliografia ==
[[Categoria:Labirinti]]
* {{cita libro |cognome=Santarcangeli |nome=Paolo |titolo=Il libro dei labirinti. Storia di un mito e di un simbolo |curatore=Umberto Eco |wkcuratore=Umberto Eco |editore=Sperling & Kupfer |anno=2000 |annooriginale=1984 |isbn=88-200-2960-X |cid=Santarcangeli 2000}}
 
== Voci correlate ==
[[de:Irrgarten]]
*[[en:Hedge mazeLabirinto]]
*[[Labirinto unicursale]]
[[es:Laberinto (jardinería)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=labirinto di siepi|commons=Category:Hedge mazes}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|botanica}}
[[Categoria:Labirinti]]