Nicolas Ceolin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5  | 
				||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7: 
|Peso = 
|Disciplina = Calcio 
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]] 
|Squadra =  
|TermineCarriera = 2020 
Riga 14: 
 |sport = calcio |pos = G 
 |200?-2006|Uniao Barbarense|? (?) 
 |2006-2008| 
 |2008-2009| 
 |2009|→ Neman|10 (1) 
 |2009-2010| 
 |2010-2012|Gyori ETO|22 (3) 
 |2012|→ Honved|5 (0) 
Riga 42: 
|GiornoMeseMorte =  
|AnnoMorte =  
|Epoca = 2000 
|Attività = ex calciatore 
|Nazionalità = brasiliano 
Riga 51 ⟶ 52: 
==Carriera== 
Inizia la carriera giocando in patria nell' 
Nel gennaio del 2010 va al Gyori ETO, club della massima serie ungherese, con il quale termina la stagione 2009-2010 giocando 5 partite senza mai segnare in campionato. Rimane al Gyori ETO anche nella stagione 2010-2011: in questa annata mette a segno una rete in 6 presenze nei turni preliminari di [[UEFA Europa League 2010-2011|Europa League]], 2 gol in 2 presenze in [[Coppa d'Ungheria]] e 3 gol in 15 presenze nella massima serie ungherese, competizione nella quale milita anche nella prima parte della stagione 2011-2012, nella quale disputa 2 partite di campionato ed una partita (con anche un gol) in Coppa. 
Riga 57 ⟶ 58: 
Nel gennaio del 2012 si trasferisce in prestito per sei mesi all'Honved, con cui conclude l'annata con altre 5 presenze senza reti nel campionato ungherese. Nell'estate del 2012 rimane svincolato, firmando poi a luglio un contratto col Pecs; con la nuova squadra gioca solamente 2 partite, entrambe nel campionato ungherese, e nel gennaio del 2013 torna al Neman, con cui oltre a giocare una partita in Coppa di Bielorussia segna un gol in 12 partite nel campionato bielorusso. 
Nel settembre del 2013 si trasferisce in [[Italia]], al Verbania, con cui realizza un gol in 9 presenze nel [[Serie D 2013-2014|campionato di Serie D]]; nel gennaio dell'anno successivo si svincola dai piemontesi<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2014/01/28/edizioni/verbania/sport/il-verbania-lascia-libero-lattaccante-brasiliano-ceolin-cCm1yGqrJaqKHqhRFFlJSM/pagina.html|titolo=Il Verbania lascia libero l’attaccante brasiliano Ceolin}}</ref> e va a giocare al Bra in [[Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.campioni.cn/2014/01/31/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/nicolas-ceolin-arriva-a-rafforzare-lattacco-del-bra.html|titolo=Nicolas Ceolin arriva a rafforzare l'attacco del Bra|accesso=2 settembre 2016|dataarchivio=15 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160915111604/http://www.campioni.cn/2014/01/31/leggi-notizia/argomenti/calcio/articolo/nicolas-ceolin-arriva-a-rafforzare-lattacco-del-bra.html|urlmorto=sì}}</ref>, terminando la [[Associazione Calcio Bra 2013-2014|stagione 2013-2014]] con 9 presenze senza reti in [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|questo campionato]]. Nel marzo del 2015 si accasa ai molisani dell'Olympia Agnonese, con cui dopo diversi mesi da svincolato gioca la parte finale della [[Serie D 2014-2015|stagione 2014-2015]], nella quale segna un gol in 4 presenze in Serie D. 
Nella stagione 2014-2015 segna 2 reti in 3 presenze in [[Coppa Svizzera]] e 5 gol in 13 presenze nella [[Seconda Lega interregionale|quinta serie]] svizzera col Bellinzona, che lo riconferma anche per la stagione 2016-2017, giocata in [[1ª Lega|quarta serie]] dopo la promozione ottenuta nell'annata precedente; dopo aver giocato 2 partite in quarta serie, nel gennaio del 2017 si trasferisce all'Arbedo, sempre in [[Svizzera]]. Gioca poi con FC OS Lusiadas ed Ascona, ritirandosi nel 2020. 
==Palmarès== 
Riga 65 ⟶ 66: 
====Competizioni nazionali==== 
*{{Calciopalm|Coppa di Bielorussia|1}} 
:MTZ- 
*{{Calciopalm|Seconda Lega interregionale|1}} 
 | |||