Nomi in codice Microsoft: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Varie aggiunte e correzioni. |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|informatica|novembre 2020}}
{| border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 0.5em 1em 0.5em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%"
|- style="background: #ececec;"
Riga 26 ⟶ 25:
|
|-
|[[
|Windows 4.0<br />Windows 94
|[[Windows 95]]
Riga 42 ⟶ 41:
|
|-
|[[Windows Nashville|Nashville]]
|Windows 96
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|▼
|Versione mai uscita di Windows, spesso chiamata in modo non ufficiale "
|-
|[[Microsoft Memphis|Memphis]]
|Windows 4.1<br />Windows 97
|[[Windows 98]]
|{{cn|Il nome in codice era la chiave per attivare un [[easter egg (virtual)|easter egg]] in Windows 98:
* aprire "Data e Ora" nel pannello di controllo;
* selezionare la pagina "Fuso orario";
* premere il tasto CTRL e tracciare una linea con il mouse da ''[[Menfi, Egitto|Menfi]]'', in [[Egitto]] (o forse [[Cairo]], nome in codice di Windows NT 4) a ''[[Memphis]]'' in [[Tennessee]]. Sempre premendo CTRL, tracciare un'altra linea da Memphis a [[Redmond (Washington)|Redmond]];
* si aprirà una [[Finestra (informatica)|finestra]] con i nomi dei programmatori di Windows 98.}}
|-
|[[Sviluppo di Windows ME|Millennium]]
|Windows 4.9
|[[Windows Me]]
|''ME'' significa ''Millennium Edition.''
|-
! colspan="4" style="background: #f9f9f9; text-align: left;" | ''Sistemi [[Windows NT]]''
|-
|OS/2 3.0
|NT OS/2
|[[Windows NT]]▼
NT OS
|[[Windows NT 3.1]]
|Fu anche proposto il nome Windows NT 1.0. Fu invece scelto di usare il numero di versione 3.1 per allinearsi alla versione corrente di Windows, ma anche perché OS/2 era alla versione 2.1, e Microsoft voleva che NT fosse "di uno più avanti".
Riga 73:
|
|-
|
|
|[[Windows NT 4.0]]
|Alcuni degli obbiettivi originali di Cairo non sono mai stati raggiunti, ad esempio il file system ad oggetti. Altri, invece, sono stati implementati solo in versioni successive di Windows.
|-
|Wolfpack
Riga 86:
|Terminal Services
|Terminal Server
|Terminal Server aggiunge il supporto al [[multiheading]] e l'Hydra era un mostro con più teste.
|-
|Impala
Riga 93:
|
|-
|NT 5.0
|▼
|[[Sviluppo di Windows 2000|Windows NT 5.0]]
|[[Windows 2000]]
|Una svolta nella denominazione di Windows:
Riga 101:
* la prima versione di NT senza la sigla “NT” nel nome, cosa che creò confusione con il lancio di Windows ME.
|-
|[[Sviluppo di Windows 2000|Janus]]
|
|Windows 2000 [[64 bit|64-bit]]
|Stesso nome in codice di Windows 3.1.
{{cn|La prima versione di [[Windows 2000]] non aveva un nomi in codice perché, secondo Dave Thompson (del team di Windows NT), "A [[Jim Allchin]] non piacevano i nomi in codice".}}
|-
|Asteroid
Riga 114:
|[[Windows Odyssey|Odyssey]]
|
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|
|-
|[[Windows Neptune|Neptune]]
|
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|Sarebbe dovuta essere una versione per gli utenti domestici di [[Windows 2000]], fu poi unito con
|-
|[[Sviluppo di Windows XP|Whistler]]
|
|[[Windows XP]]
|Unione dei progetti Neptune e Odyssey. Il nome deriva da Whistler,
|-
|Mantis
Riga 153:
|-
|Whistler Server
|Windows Server 2002, Windows .NET Server
|[[Windows Server 2003]]
|Uno dei molti progetti non correlati che avrebbero dovuto fregiarsi del marchio “.NET” (vedi: [[Microsoft .NET]]).
Riga 166 ⟶ 165:
|
|[[Windows Vista]]
|Lancio previsto per la seconda metà del [[2006]]; in realtà è uscito nei negozi il 31 gennaio [[2007]]. <br /> Il nome deriva da un bar tra le località sciistiche di Whistler e di Blackcomb: inizialmente era pianificato come una versione intermedia tra "Whistler" and "Blackcomb", un aggiornamento minore a Windows XP (come è stato Windows 8.1 per Windows 8), ma nel 2004 il progetto divenne troppo caotico e fu resettato, ed iniziò lo sviluppo di quello che sarebbe diventato Windows Vista.
|-
|Q, Quattro
Riga 193 ⟶ 192:
|
|-
|[[Windows 7#Storia|Blackcomb]], [[Windows 7#Storia|Vienna]]
|[[Windows 7]]
|[[Windows 7]]
Riga 204 ⟶ 203:
|-
|Aurora
|
|Windows Small Business Server 2011 Essentials
|
|-
|Quebec
|
|[[Windows Embedded|Windows Embedded 2011]]
|
|-
|[[Sviluppo di Windows 8|Milestone]]
|Windows 8
|[[Windows 8]]
Riga 219 ⟶ 218:
|-
|Windows Server 8
|
|[[Windows Server 2012]]
|
Riga 228 ⟶ 227:
|Aggiornamento gratuito per Windows 8 distribuito nel 2013.
|-
|[[Sviluppo di Windows 10|Threshold]]
|Windows 10
|[[Windows 10]]
Riga 241 ⟶ 240:
|[[Windows 10#Versione 1511 del 12 novembre 2015 .28November Update.29.5B29.5D|Windows 10 Version 1511]]
|Primo aggiornamento di rilevante importanza per Windows 10.È stato distribuito nel novembre 2015 (da qui il nome 1511). Sebbene sia una release minore le novità non sono affatto poche:
* Miglioramento nelle performance nelle situazioni di tutti i giorni, ad esempio il tempo di boot è adesso del 30% più rapido in relazione a Windows 7 sullo stesso dispositivo grazie al nuovo gestore di memoria
* Con Cortana puoi usare la penna del dispositivo
* Microsoft Edge contiene performance e sicurezza aumentate
Riga 250 ⟶ 249:
|[[Windows 10#Versione 1607 del 2 agosto 2016 .28Anniversary Update.29|Windows 10 Version 1607]]
|Aggiornamento previsto a un anno dall'uscita di Windows 10. Microsoft ha annunciato che porterà molte nuove funzionalità e migliorie grafiche.
|-
|{{cn|Polaris}}
|-
|Sun Valley
▲|
▲|
|▼
|▼
|-
! colspan="4" style="background: #f9f9f9; text-align: left;" | ''Windows CE''
Riga 259 ⟶ 267:
|-
|Pegasus, Alder
|
|[[Windows CE 1.0]]
|
|-
|Birch
|
|[[Windows CE 2.0]]
|
|-
|Cedar
|
|[[Windows CE 3.0]]
|
Riga 279 ⟶ 287:
|-
|Jameson
|
|Windows CE 4.1
|
|-
|McKendric
|
|[[Windows CE 4.2]]
|
|-
|Macallan
|
|[[Windows CE 5.0]]
|
Riga 311 ⟶ 319:
|-
|Mango
|
|[[Windows Phone 7.5]]
|
|-
|Apollo
|
|[[Windows Phone 8]]
|
|-
|Blue
|
|[[Windows Phone 8.1]]
|
Riga 373 ⟶ 381:
|Orcas
|Visual Studio 2007
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
▲|
|<!--Named after [[Orcas Island]], located in [[Puget Sound]]. Further still from [[Seattle]]...-->
|-
|Hawaii
|Versione di Visual Studio successiva a Orcas.
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
▲|
|
|-
Riga 391 ⟶ 399:
|-
|Yukon
|▼
|[[Microsoft SQL Server|SQL Server]] 2005
▲|
|
|-
Riga 406 ⟶ 414:
|-
|Monad
|[[Windows PowerShell]]▼
|
▲|[[Windows PowerShell]]
|Un'interfaccia a [[riga di comando]] con linguaggio di scripting inizialmente prevista solo per [[Windows Vista]], prodotta poi anche per [[Windows XP]] e per [[Windows Server 2003]] come download gratuito. Utilizza un [[linguaggio di scripting]] basato su
|}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.sester-edv.de/codenames/|titolo=Microsoft Codenames|autore=Ralph Sester|lingua=en|accesso=25 agosto 2017|dataarchivio=25 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825190825/http://www.sester-edv.de/codenames/|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=http://bink.nu/Codenames.bink|titolo=Bink.nu: Microsoft Codenames|data=27 marzo 2003|lingua=en|accesso=25 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110817025046/http://bink.nu/Codenames.bink|dataarchivio=17 agosto 2011}}
{{portale|Microsoft}}
|