Nomi in codice Microsoft: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+fonti e link alle apposite pagine sullo sviluppo |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|informatica|novembre 2020}}
Questa voce riporta l'elenco dei [[nome in codice|nomi in codice]] dati da [[Microsoft]] ai propri prodotti durante la fase di sviluppo, prima che per questi prodotti sia scelto o comunicato il nome definitivo. Molti di questi prodotti (specialmente nuove versioni di [[Microsoft Windows|Windows]]) sono di notevole importanza per la comunità [[informatica]], e pertanto questi termini sono spesso utilizzati in discussioni prima del lancio ufficiale. Microsoft usualmente non annuncia il nome definitivo fino a poco prima che il prodotto sia disponibile al pubblico.
{| border="1" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 0.5em 1em 0.5em 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%"
Riga 42 ⟶ 43:
|[[Windows Nashville|Nashville]]
|Windows 96
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|Versione mai uscita di Windows, spesso chiamata in modo non ufficiale "Windows 96".
|-
Riga 48 ⟶ 49:
|Windows 4.1<br />Windows 97
|[[Windows 98]]
|{{cn|Il nome in codice era la chiave per attivare un [[easter egg (virtual)|easter egg]] in Windows 98:
* aprire "Data e Ora" nel pannello di controllo;
* selezionare la pagina "Fuso orario";
* premere il tasto CTRL e tracciare una linea con il mouse da ''[[Menfi, Egitto|Menfi]]'', in [[Egitto]] (o forse [[Cairo]], nome in codice di Windows NT 4) a ''[[Memphis]]'' in [[Tennessee]]. Sempre premendo CTRL, tracciare un'altra linea da Memphis a [[Redmond (Washington)|Redmond]];
* si aprirà una [[Finestra (informatica)|finestra]] con i nomi dei programmatori di Windows 98.}}
|-
|[[Sviluppo di Windows ME|Millennium]]
Riga 92 ⟶ 93:
|
|-
|NT 5.0
|▼
|[[Sviluppo di Windows 2000|Windows NT 5.0]]
|[[Windows 2000]]
Riga 104 ⟶ 105:
|Windows 2000 [[64 bit|64-bit]]
|Stesso nome in codice di Windows 3.1.
{{cn|La prima versione di [[Windows 2000]] non aveva un nomi in codice perché, secondo Dave Thompson (del team di Windows NT), "A [[Jim Allchin]] non piacevano i nomi in codice".}}
|-
|Asteroid
Riga 113 ⟶ 114:
|[[Windows Odyssey|Odyssey]]
|
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|Avrebbe dovuto essere il successore di Windows 2000, fu poi unito con Neptune per formare il futuro Whistler (ovvero [[Windows XP]]). {{cn|A quanto pare, non fu mai compilata nemmeno una build.}}
|-
|[[Windows Neptune|Neptune]]
|
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|Sarebbe dovuta essere una versione per gli utenti domestici di [[Windows 2000]], fu poi unito con
|-
|[[Sviluppo di Windows XP|Whistler]]
|
|[[Windows XP]]
|Unione dei progetti Neptune e Odyssey. Il nome deriva da Whistler,
|-
|Mantis
Riga 248 ⟶ 249:
|[[Windows 10#Versione 1607 del 2 agosto 2016 .28Anniversary Update.29|Windows 10 Version 1607]]
|Aggiornamento previsto a un anno dall'uscita di Windows 10. Microsoft ha annunciato che porterà molte nuove funzionalità e migliorie grafiche.
|-
|{{cn|Polaris}}
|-
|Sun Valley
▲|
|Windows 11
|
|
|
|-
! colspan="4" style="background: #f9f9f9; text-align: left;" | ''Windows CE''
Riga 371 ⟶ 381:
|Orcas
|Visual Studio 2007
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|<!--Named after [[Orcas Island]], located in [[Puget Sound]]. Further still from [[Seattle]]...-->
|-
|Hawaii
|Versione di Visual Studio successiva a Orcas.
|style="background: #FED; color: black; vertical-align: middle; text-align: center; " class="dropped table-dropped"|Cancellato
|
|-
Riga 410 ⟶ 420:
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.sester-edv.de/codenames/|titolo=Microsoft Codenames|autore=Ralph Sester|lingua=en|accesso=25 agosto 2017|dataarchivio=25 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170825190825/http://www.sester-edv.de/codenames/|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=http://bink.nu/Codenames.bink|titolo=Bink.nu: Microsoft Codenames|data=27 marzo 2003|lingua=en|accesso=25 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110817025046/http://bink.nu/Codenames.bink|dataarchivio=17 agosto 2011}}
{{portale|Microsoft}}
|