OpenShift: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(29 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = OpenShift
|Sviluppatore = [[Red Hat]]▼
|SistemaOperativo = RHEL
|DataPrimaVersione = 04/05/2011
▲|Sviluppatore = Red Hat
|UltimaVersione = 4.6 (27/10/2020)
|Genere = [[Cloud computing]], [[Platform as a service]], web development
|SoftwareLibero =
|SitoWeb =
}}
'''OpenShift''' è una [[platform as a service]] (PaaS) prodotta da [[Red Hat]] e di proprietà di [[IBM]]: è una piattaforma per applicazioni cloud che rende semplice lo sviluppo, il ''deploy'' e la scalabilità. Esistono tre differenti versioni di OpenShift: ''OpenShift Origin'', ''OpenShift Online'' e ''OpenShift Enterprise''.
'''OpenShift Origin''', la versione [[Software libero|libera]] di OpenShift, è il progetto a monte per altre due versioni, ed è disponibile su [[GitHub]]. Gli sviluppatori possono usare [[Git (software)|Git]] per distribuire le applicazioni web sulla piattaforma.<ref name="OpenShift-FAQ">{{Cita web|1=https://openshift.redhat.com/community/wiki/faq-frequently-asked-questions|2=What is OpenShift?|3=28 marzo 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120524164622/https://openshift.redhat.com/community/wiki/faq-frequently-asked-questions|dataarchivio=24 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
La versione per il [[cloud computing]] si chiama '''OpenShift Enterprise''', e permette di
Con '''OpenShift Online''' Red Hat si occupa di ospitare
▲La versione per il [[cloud computing]] si chiama '''OpenShift Enterprise''', e permette di prendere il PaaS e di eseguirlo ovunque lo si voglia.
▲Con '''OpenShift Online''' Red Hat si occupa di ospitare il PaaS su Amazon Web Services (AWS) permettendo di concentrarsi solo sul codice operativo, lasciando tutto il lavoro del server al team operativo OpenShift. In questo modo si è liberi di concentrarsi sulla propria applicazione e sul suo codice. La versione Online offre una vasta gamma di linguaggi e servizi, distribuiti in applicazioni attraverso un cartridge (cartuccia). I cartridge possono essere framework web, banche dati, servizi di monitoraggio, o connettori di backend esterni.
== Linguaggi supportati ==
* [[Haskell (
* [[Java (
* [[JavaScript]]
* [[.NET]]<ref name=dotnet>{{
* [[Perl]]
* [[PHP]]
* [[
* [[Ruby (
== Database supportati ==
Riga 33:
* [[PostgreSQL]]
==
OpenShift supporta i ''framework'' per le applicazioni web supportando qualsiasi linguaggio per l'integrazione web si preferisca [[Application programming interface|API]], senza richiedere modifiche al codice del framework attuale.
* [[Node.js]] for JavaScript
* [[PSGI]] for Perl
Riga 40:
* [[Web Server Gateway Interface|WSGI]] for Python
Alcuni dei ''framework'' che lavorano senza modifiche su OpenShift sono:
* [[CakePHP]]
* [[CodeIgniter]]
Riga 50:
* [[Sinatra (software)|Sinatra]]
* [[Tornado (web server)|Tornado]]
* [[Vert.x]]<ref>{{
* [[web2py]]
== Applicazioni Supportate ==
Di seguito un elenco dei ''cartridge'' web disponibili. Dopo aver creato l'applicazione possono essere aggiunti dei ''cartridge'' per attivare funzionalità aggiuntive come i database, metrics e supporto all'[[
* Instant Apps
* Java based
* [[Ruby (programming language)|Ruby]]
* [[Ruby on Rails]]
* [[PHP]], [[CodeIgniter]], PHP
* [[Python (programming language)|Python]], [[Django (web framework)|Django]]
* [[Node.js]]
Riga 65:
L'elenco completo può essere visualizzato sulla sito web dopo la registrazione.
==
* [[Cloud Foundry]]
* [[Google App Engine]]
Riga 72:
* [[Bluemix]]
==
<references/>
== Bibliografia ==
*
*
*
== Voci correlate ==
* [[OpenStack]]
* [[Apache ServiceMix]]
==
{{
▲* [http://www.eweek.com/c/a/Cloud-Computing/Red-Hat-Launches-OpenShift-Platform-as-a-Service-721913/ EWeek: Red Hat Launches OpenShift]
== Collegamenti esterni ==
▲* [http://www.huffingtonpost.com/arnal-dayaratna/red-hats-openshift-become_b_926807.html Huffington Post: OpenShift Becomes First PaaS to Support Java EE 6]
* {{Collegamenti esterni}}
▲* [http://seekingalpha.com/article/313389-why-red-hat-remains-hot Seeking Alpha: Why Red Hat Remains Hot]
{{Portale|informatica|software libero}}
[[Categoria:File hosting]]
|