Open Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Organizzazione
'''Open Europe''' è un [[think tank]] con uffici a [[Londra]] e [[Bruxelles]] e una organizzazione partner indipendente a [[Berlino]], che promuove idea per riforme politiche ed economiche dell'[[Unione Europea]]<ref name="prospectmagazine1">{{Cita news|url=http://www.prospectmagazine.co.uk/magazine/think-tank-of-the-year-awards-2012/ |pubblicazione=Prospect |città=London |titolo=The winners of Prospect’s 2012 Think Tank of the Year Awards | |data=11 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>.
|Nome = Open Europe
Il think tank è stato creato a persone d'affari e propone modelli flessibili per l'integrazione europea, che permettano agli stati membri dell'UE di integrarsi fra di loro a diversi livelli e gradi e che i poteri passno dall'UE agli stati membri<ref>{{Cita news|url=http://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9389279/Britain-should-pick-and-mix-over-Europe-instead-of-apeing-Norway.html |pubblicazione=The Telegraph |città=London |titolo=Britain should pick-and-mix over Europe instead of apeing Norway |nome=Mats |cognome=Persson |data=10 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> .
|Logo =
|Immagine =
|Dimensione immagine =
|Didascalia =
|Abbreviazione =
|Tipo =
|Affiliazione =
|Fondazione =
|Fondatore =
|Scioglimento =
|Scopo =
|Naz sede = UK
|Sede = Londra
|Altre sedi = Bruxelles
|Area =
|Carica =
|Naz presidente =
|Presidente =
|Direttore =
|Lingua =
|Membri =
|Anno membri =
|Bilancio =
|Anno bilancio =
|Patrimonio =
|Anno patrimonio =
|Impiegati =
|Anno impiegati =
|Volontari =
|Anno volontari =
|Motto =
|Sito =
}}
'''Open Europe''' è un [[think tank]] con uffici a [[Londra]] e [[Bruxelles]] e una un'organizzazione partner indipendente a [[Berlino]], che promuove ideaidee per riforme politiche ed economiche dell'[[Unione Europeaeuropea]] in favore di una riduzione dell'accentramento dei poteri in capo all'Unione<ref name="prospectmagazine1">{{Cita news|url=httphttps://www.prospectmagazine.co.uk/magazine/think-tank-of-the-year-awards-2012/ |pubblicazione=Prospect |città=London |titolo=The winners of Prospect’s 2012 Think Tank of the Year Awards | |data=11 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>.
 
== Scopo programmatico ==
Open Europe conduce ricerche; organizza eventi; invia una sintesi quotidiana per la stampa europea compilata da un gruppo di ricerca multilingue, ed è attiva sui social media.
Il think tank è stato creato ada personeuomini d'affari ebritannici con lo scopo programmatico di opporsi a ulteriori centralizzazioni della [[Storia dell'integrazione europea|costruzione europea]]: propone modelli flessibili per l'[[integrazione europea,]] che permettano agli [[stati membri dell'UE]] di integrarsi fra di loro a diversi livelli e gradi, eed cheè ifautore poteridi passnouna devoluzione di poteri dall'UE agliai statipaesi membri<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/eu/9389279/Britain-should-pick-and-mix-over-Europe-instead-of-apeing-Norway.html |pubblicazione=The Telegraph |città=London |titolo=Britain should pick-and-mix over Europe instead of apeing Norway |nome=Mats |cognome=Persson |data=10 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> .
 
Open Europe conduce ricerche; organizza eventi; invia una sintesi quotidiana per la stampa europea compilata da un gruppo di ricerca multilingue, ed è attiva sui [[social media]].
Open Europe è stato premiato "International Think Tank of the Year 2012" () Think tank internazionale dell'anno 2012) da [[Prospect Magazine]]<ref name="prospectmagazine1"/>.
 
== Riconoscimenti ==
===Gestione===
Open Europe è statostata premiatopremiata come "International Think Tank of the Year 2012" () Think tank internazionale dell'anno 2012) da [[Prospect Magazine(rivista)|Prospect]]<ref name="prospectmagazine1"/>.
*[[Rodney Leach]], Fondatore<ref>[http://www.openeurope.org.uk/Article/Page/en/LIVE?id=1611&page=EventsChronological "Open Europe's launch – 20 October 2005"]</ref>
 
*[[Neil O'Brien]], Direttore (2005–08)<ref>[http://www.conservativehome.com/platform/2006/05/neil_obrien_can.html "Conservative Home – Neil O’Brien: Can Europe Ever Learn to Listen?"] (Retrieved 05 March 2016)</ref>
===Gestione===
*[[Mats Persson]], Direttore (2010–15)<ref>[http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/LIVE "Meet the Open Europe team"] (Retrieved 31 Gennaio 2014)</ref>
*[[Rodney Leach]], Fondatore<ref>[{{Cita web |url=http://www.openeurope.org.uk/Article/Page/en/LIVE?id=1611&page=EventsChronological |titolo="Open Europe's launch – 20 October 2005"] |accesso=3 luglio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140202105840/http://www.openeurope.org.uk/Article/Page/en/LIVE?id=1611&page=EventsChronological |dataarchivio=2 febbraio 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
*[[Raoul Ruparel]], Codirettore; [[Stephen Booth (political scientist)|Stephen Booth]], Codirettore (2015–oggi)<ref>[http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/LIVE "Meet the Open Europe team"] (Retrieved 3 October 2015)</ref>
*[[Neil O'Brien]], Direttore (2005–08)<ref>[http://www.conservativehome.com/platform/2006/05/neil_obrien_can.html "Conservative Home – Neil O’Brien: Can Europe Ever Learn to Listen?"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161009104646/http://www.conservativehome.com/platform/2006/05/neil_obrien_can.html |date=9 ottobre 2016 }} (Retrieved 05 March 2016)</ref>
*[[Mats Persson]], Direttore (2010–15)<ref>[http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/LIVE "Meet the Open Europe team"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141128041618/http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/live |data=28 novembre 2014 }} (Retrieved 31 Gennaio 2014)</ref>
*[[Raoul Ruparel]], CodirettoreCondirettore; [[Stephen Booth (political scientist)|Stephen Booth]], CodirettoreCondirettore (2015–oggi)<ref>[http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/LIVE "Meet the Open Europe team"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141128041618/http://www.openeurope.org.uk/Page/Staff/en/live |data=28 novembre 2014 }} (Retrieved 3 October 2015)</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Euroscetticismo]]
 
== Altri progetti ==
Riga 19 ⟶ 60:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20110313134452/http://www.openeurope.org.uk/ Open Europe]
 
{{Controllo di autorità}}
*{{en}} [http://www.openeurope.org.uk/ Open Europe]
{{Portale|politica|Unione europea}}
 
[[Categoria:Associazioni politiche britanniche]]