Ordine Commando: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}} |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L<nowiki>'</nowiki>'''Ordine commando''' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Kommandobefehl'') era un ordine segretissimo impartito da [[Adolf Hitler]] il 18 ottobre [[1942]]: prevedeva che tutti i ''[[British Commandos|
L'ordine metteva in chiaro che la mancata osservanza di queste istruzioni doveva essere ritenuta un atto di negligenza, punito dalla legge militare tedesca.<ref>{{en}}
== Note ==
== Voci correlate ==
Riga 10:
* [[Crimine di guerra]]
* [[British Commandos]]
* [[Uccisione dei piloti alleati]]
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|1=http://www.ess.uwe.ac.uk/genocide/commando1.htm|2=USGPO translation of the order|lingua=en|accesso=20 novembre 2007|dataarchivio=18 giugno 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070618025102/http://www.ess.uwe.ac.uk/genocide/commando1.htm|urlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.documentarchiv.de/ns/1942/kommandobefehl.html|''Kommandobefehl'' nell'originale tedesco|lingua=de}}
|