JavaBean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di 188.218.78.8 (discussione), riportata alla versione precedente di 193.206.220.2
Etichetta: Rollback
 
Riga 2:
In [[informatica]] le '''JavaBean''' (letteralmente, chicchi di [[Java (caffè)|Java]]) sono [[classe (informatica)|classi]] scritte in [[Java (linguaggio di programmazione)|linguaggio di programmazione Java]] secondo una particolare convenzione. Sono utilizzate per incapsulare più [[Oggetto (informatica)|oggetti]] in un oggetto singolo (il bean), cosicché tali oggetti possano essere passati come un singolo oggetto bean invece che come multipli oggetti individuali. La specifica della [[Sun Microsystems]] le definisce come "''componenti software riutilizzabili che possono essere manipolate visivamente in un tool per il build''".
 
== FrocsConvenzioni JavaBean ==
Al fine di funzionare come una [[Classe (informatica)|classe]] JavaBean, una classe di un oggetto deve obbedire a certe convenzioni in merito ai [[identificatore|nomi]], alla costruzione e al comportamento dei [[metodo (informatica)|metodi]]. Queste convenzioni rendono possibile avere tool che possono usare, riusare, sostituire e connettere JavaBean.