Monstrum vel prodigium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
lingua
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sS|diritto romano|diritto civile}}
Nel [[diritto romano]], la [[locuzione]] [[lingua latina|latina]] '''''monstrum vel prodigium''''', letteralmente "mostro o prodigio", indica un [[neonato]] tanto deforme da avere sembianze più simili agli animali che agli uomini.
 
Riga 6:
{{Portale|lingua latina}}
 
[[Categoria:Diritto di famiglia romano]]
[[Categoria:Terminologia giuridica latina]]