Ordine composito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: la:Ordo Compositus |
Nessun oggetto della modifica |
||
(28 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Composito.jpg|thumb
L''''ordine composito''' è uno degli [[ordini architettonici]]
Il [[capitello]] composito fu inventato dai [[Roma antica|romani]] dopo il [[25 a.C.]], infatti [[Vitruvio]] non menziona quest'ordine tra i suoi, le sue applicazioni nell'architettura romana ebbero molteplici funzioni [[decorazione|decorative]]. I primi resti di capitelli compositi si hanno però sull'[[Arco di Tito]] ([[80]]-[[90]] d.C.). Successivamente fu
La colonna è formata da una [[base (architettura)|base]] simile a quella dell'ordine corinzio, il [[Fusto (botanica)|fusto]] è alto dieci volte il suo [[diametro]] e quindi rende la colonna slanciata
L'[[architrave]]
<gallery>
File:GLI ORDINI ARCHITETTONICI Greci Etrusco Romano (scheda didattica di Paolo Villa in Commons Wikimedia org).pdf|Ordine composito confrontato con gli altri [[Ordine architettonico|ordini architettonici]].</gallery>
== Voci correlate ==
Riga 13 ⟶ 15:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Ordini architettonici]]
[[Categoria:Architettura romana]]
|