Funcinpec: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
mNessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Partito politico
|nome = FUNCINPEC
|nome2 = ហ្វ៊ុនស៊ិនប៉ិច
Riga 6 ⟶ 5:
|nome4 =
|nome5 =
|logo = FUNCINPEC logo 2015.jpg▼
|leader =
|
|presidente = [[Norodom Chakravuth]]
|vicesegretario =
|vicepresidente =
Riga 19 ⟶ 18:
|sede = [[Phnom Penh]]
|partito =
|ideologia = [[
|internazionale = [[Internazionale Democratica Centrista]]
|collocazione = [[Centro-destra]]
Riga 26 ⟶ 25:
|gruppo parlamentare europeo =
|assemblea1 = Assemblea nazionale
|seggi1 ={{Seggi|0|123|P}}
|assemblea2 = Senato
|seggi2 = {{Seggi|
|assemblea3 = Comuni
|seggi3 = {{Seggi|28|11572|P}}
|assemblea4 =
|seggi4 =
Riga 41 ⟶ 40:
|categorie =
}}
Il '''Funcinpec''' è un partito politico realista e conservatore della [[Cambogia]]. Molto vicino alla monarchia e per molto tempo diretto da membri della famiglia reale
"Funcinpec" è l'[[acronimo]] del francese ''Front Uni National pour un Cambodge Indépendant, Neutre, Pacifique Et Coopératif'' (Fronte unito nazionale per una Cambogia indipendente, neutrale, pacifica e cooperativa).
Riga 47 ⟶ 46:
==Storia==
===La nascita===
[[Norodom Sihanouk]], re e poi capo di Stato della Cambogia complessivamente fra il [[1941]] e il [[1970]], fu spodestato il 18 marzo 1970 da un colpo di Stato del generale [[Lon Nol]] e pertanto siglò un patto con la guerriglia del [[Khmer Rossi|Partito Comunista Kampucheano]] di [[Pol Pot]] per combattere il comune nemico. Nel [[1975]], rovesciato Lon Nol, i comunisti diedero vita alla [[Kampuchea Democratica]] e Norodom ed i suoi sostenitori si trovarono progressivamente emarginati. Con l'[[guerra cambogiano-vietnamita|invasione vietnamita]] nel [[1979]], però, vennero a formarsi nuovi movimenti politici perlopiù antivietnamiti e Norodom vide l'occasione per "risorgere".
Nell'ambito della resistenza antivietnamita, il principale movimento non comunista che venne a formarsi fu il [[Fronte di Liberazione Nazionale del Popolo Khmer]] di [[Son Sann]], che però aveva simpatie repubblicane; i realisti pertanto fondarono il [[Moulinaka|Movimento per la Liberazione Nazionale della Kampuchea]] (Moulinaka), primo gruppo a dichiararsi fedele al re.
Riga 78 ⟶ 77:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Partiti politici in Cambogia}}
▲{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Cambogia}}
|