Quinto Minucio Esquilino Augurino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix Bio
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 2:
| nome = Quinto Minucio Esquilino Augurino
| titolo = [[Console romano|Console]] della [[Repubblica romana]]
| immagine = [[File:Vexilloid of the Roman Empire.svg|100px]]
| legenda = ''Nessuna immagine disponibile''
| altrititoli =
| nome completo = ''Quintus Minucius Esquilinus Augurinus''
| coniuge 1 =
| coniuge 2 =
Riga 13:
| madre =
| dinastia =
| Gens = [[Gens Minucia]]
| data di nascita =
| luogo di nascita=
Riga 21 ⟶ 22:
 
{{Bio
|Nome = Quinto
|Cognome = Minucio Esquilino Augurino
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 30:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -400
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Nazionalità = romano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Consolato==
Quinto Minucio Esquilino Augurino venne eletto [[console (storia romana)|console]] nel [[457 a.C.]] insieme con [[Gaio Orazio Pulvillo]].<ref>[[Dionigi di Alicarnasso|Dionigi]], [[Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)|Antichità romane]], Libro X, 26.</ref>.
 
Sembrava che anche quell'anno si sarebbe perso nelle lunghe dispute tra Patrizi e Plebei, tra Consoli e [[Tribuni della Plebe]], sull'approvazione della [[Lex Terentilia]], proposta dai Tribuni ed osteggiata dai Senatori. Ma la notizia di incursioni di [[Sabini]] ed [[Equi]] nei territori romani, fece ritrovare la concordia tra le due parti, che si accordarono per la nomina di 10 tribuni della plebe, 2 per ogni classe, invece dei due eletti fino a quel momento.
 
A Minuncio fu affidato il compito di contrastare i Sabini, ad Orazio quello di affrontare gli Equi. Mentre Minuncio non riuscì a trovar traccia dei Sabini, Orazio sconfisse in battaglia sul [[monte Algido]] gli Equi.<ref>[[Tito Livio]], ''[[Ab Urbe Condita Libri'']], Libro III, 30.</ref>.
 
==Note==
<references />
 
{{Box successione
|tipologia = magistrato romano
|carica = ''[[FastiConsoli consularesrepubblicani romani|<span style="color:#FFA257;">Fasti consulares</span>]]''
|immagine =LupaCapitolina Consul et lictores.png
|precedente = [[Gaio Nauzio Rutilo]] II<br>e<br>[[Lucio Minucio Esquilino Augurino]] I<br>
|periodo = ([[457 a.C.]])<br>con [[Gaio Orazio Pulvillo]] II <br>
|successivo = [[Marco Valerio Massimo Lettuca]]<br>e<br>[[Spurio Verginio Tricosto Celiomontano]]
}}
 
{{Portale|Antica Roma|Biografie}}
 
[[Categoria:Consoli repubblicani romani]]
[[Categoria:Minucii]]