Iolu Abil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(52 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici vanuatuani}}
{{Tmp|bio}}
{{Carica pubblica
{{S|politica}}
|carica= [[Presidente di Vanuatu]]
|mandatoinizio= 2 settembre 2009
|mandatofine= 2 settembre 2014
|predecessore=[[Maxime Carlot Korman]]
|successore = [[Philip Boedoro]]
|primoministro= [[Edward Natapei]]<br />[[Sato Kilman]]<br />[[Serge Vohor]]<br />[[Moana Carcasses Kalosil]]<br />[[Joe Natuman]]
}}
{{Bio
|Nome = Iolu Johnson
|Cognome = Abil
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tanna
|LuogoNascitaLink = Tanna (Vanuatu)
|GiornoMeseNascita = 17 febbraio
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = vanuatuano
|PostNazionalità = , [[Presidente di Vanuatu]] dal 2 settembre 2009 al 2 settembre 2014
}}
 
== Biografia ==
Nato nel [[1942]] nell’isolanell'isola di [[Tanna (Vanuatu)|Tanna]] (nella provincia meridionale di [[Tafea]]) ha il titolo di ''Yaniniko'', ovvero portavoce capo dell’isoladell'isola di Tanna grazie alla sua discendenza dal nonno, Joe Yautin, che era uno ''Yaramara'' (capo) di Tanna.
 
Dopo aver fatto parte del British National Service a partire dal [[1964]] come ispettore, partecipa ad alcuni corsi di addestramento sullo sviluppo e si specializza in amministrazione e management all’Universitàall'Università del Pacifico del Sud a [[Suva]], nelle isole [[FijiFigi]].
 
'''Iolu Johnson Abil''' ([[Lauaneai]] [[1942]]) è presidente di [[Vanuatu]] dal [[2 settembre]] [[2009]].
Nato nel [[1942]] nell’isola di [[Tanna]] (nella provincia meridionale di [[Tafea]]) ha il titolo di ''Yaniniko'', ovvero portavoce capo dell’isola di Tanna grazie alla sua discendenza dal nonno, Joe Yautin, che era uno ''Yaramara'' (capo) di Tanna.
Dopo aver fatto parte del British National Service a partire dal [[1964]] come ispettore, partecipa ad alcuni corsi di addestramento sullo sviluppo e si specializza in amministrazione e management all’Università del Pacifico del Sud a [[Suva]], nelle isole [[Fiji]].
In seguito alla formazione del primo governo indipendente di [[Walter Lini]], assume la carica di primo segretario al ministero del Territorio.
Nel [[novembre]] [[2004]] viene nominato [[Ombudsman]] ad [[interim]] di [[Vanuatu]], carica che ricopre fino all’[[aprile]] dell’anno dopo quando il presidente [[Kalkot Mataskelekele]] lo sostituisce con [[Peter Taurakoto]].
Il [[2 settembre]] [[2009]] Abil viene eletto dopo tre scrutini presidente di [[Vanuatu]].
 
Nel [[novembre]] [[2004]] viene nominato [[Ombudsman]] ''[[ad [[interim]]'' di [[Vanuatu]], carica che ricopre fino all’[[all'aprile]] dell’annodell'anno dopo quando il presidente [[Kalkot Mataskelekele]] lo sostituisce con [[Peter Taurakoto]].
[[da:Iolu Abil]]
 
[[de:Iolu Abil]]
Il [[2 settembre]] [[2009]] Abil viene eletto dopo tre scrutini presidente[[Presidente di [[Vanuatu]].
[[el:Ιόλου Άμπιλ]]
 
[[en:Iolu Abil]]
==Voci correlate==
[[es:Iolu Abil]]
*[[Presidente di Vanuatu]]
[[et:Iolu Abil]]
 
[[fr:Iolu Abil]]
== Altri progetti ==
[[ka:იოლუ აბილი]]
{{interprogetto}}
[[lb:Iolu Abil]]
 
[[pl:Iolu Abil]]
== Collegamenti esterni ==
[[ru:Абил, Иолу Джонсон]]
*{{Collegamenti esterni}}
[[fi:Iolu Abil]]
 
{{Box successione
|carica = [[Presidente di Vanuatu]]
|tipologia= incarico governativo
|immagine = Flag of the President of Vanuatu.svg
|periodo = 2 settembre 2009 - 2 settembre 2014
|precedente = [[Maxime Carlot Korman]]<br /><small>(''ad interim'')</small>
|successivo = [[Philip Boedoro]]<br /><small>(''ad interim'')</small>
}}
{{SPortale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Presidenti di Vanuatu]]