Henry Theophilus Howaniec: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
Genealogia episcopale: Vedi: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bot/Richieste&oldid=115638144#Rimozione_wikilink_da_titoli_sezioni, replaced: == Genealogia episcopale == → == Genealogia episcopale == La genealogia episcopale è:
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 39:
Studiò nelle scuole primarie e secondarie cattoliche. Nel [[1948]] entrò nel convento di [[Pulaski (Wisconsin)|Pulaski]] dell'[[Ordine dei frati minori]]. Il 15 agosto [[1952]] emise la [[professione solenne]]. Studiò [[filosofia]] e [[teologia]] a Chicago, a [[Cedar Lake (Indiana)|Cedar Lake]] e all'[[Università di Milwaukee]].
 
Il 14 giugno [[1956]] fu ordinato [[presbitero]] nella cappella del seminario "Cristo Re" di Chicago. In seguito prestò servizio in diverse parrocchie del [[Wisconsin]] e in alcune parrocchie polacche di Chicago. Dopo due anni di servizio nella "Casa di preghiera" del suo ordine, fu per sei anni [[cappellano]] dell'ospedale St. Vincent di [[Green Bay (Wisconsin)|Green Bay]]. Allo stesso tempo, fu editoreeditorialista della rivista "Cronache provinciali" e contribuì a scrivere la storia della provincia in occasione del centenario della sua creazione nel [[1987]]. Nel [[1968]] fu chiamato a [[Roma]] per lavorare nella curia generalizia dell'Ordine dei frati minori. Prestò servizio nell'ufficio protocollo e come traduttore. Oltre all'inglese, infatti, parlava italiano, polacco, russo, e leggeva latino, francese e spagnolo. Mentre era a [[Roma]] proseguì gli studi alla [[Pontificia Università Antonianum]] e presso l'Associazione culturale Italia-Russia di [[Bergamo]].
 
Il 4 novembre [[1993]] iniziò il suo nuovo servizio come missionario in [[Kazakistan]]. Lì fu [[vicario parrocchiale]] della parrocchia della Santissima Trinità ad [[Almaty]] fino al 25 giugno [[1995]], poi [[parroco]] dal 25 giugno 1995 al settembre del [[1996]], primo capo redattore del giornale cattolico kazako ''КРЭДА'' dal giugno del 1995 e superiore del convento francescano di [[Almaty]] dal 15 luglio 1996.
Riga 84:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 113 ⟶ 116:
|immagine=BishopCoA PioM.svg
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}