Strada statale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 135322528 di Nilo1926 (discussione)
Etichette: Destinazione redirect modificata Annulla
 
(484 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
#REDIRECT [[Classificazione amministrativa delle strade per stato]]
{{stub trasporti}}{{trasporti}}
Una '''strada statale''' è un'arteria [[strada]]le di importanza nazionale gestita dall'amministrazione dello [[Stato]]. Strade di minore importanza sono gestite dalle [[Regione|Regioni]] (strade regionali), dalle [[Provincia|Province]] (strade provinciali) e dai [[Comune|Comuni]] (strade comunali).
 
Le strade statali italiane sono indicate da un numero progressivo e una denominazione. Nei [[segnale stradale|segnali stradali]] e nelle mappe il numero è preceduto dalla sigla SS. Molte di esse ricalcano il percorso delle antiche [[strade romane|vie consolari]] romane.
 
Per indicare un punto determinato di una strada statale, si usa indicarne la distanza chilometrica dal punto iniziale (ad esempio: il km 18.500 della SS 36). A questo scopo, lungo le strade statali sono disposte apposite [[pietra miliare|pietre miliari]] o, più modernamente, cartelli stradali distanziati di un chilometro, numerati progressivamente.
 
Elenco delle strade statali italiane ('''da completare'''):
 
* SS 1 "Aurelia": da [[Roma]] al confine [[Francia|francese]] di [[Ventimiglia]]. Regioni percorse: [[Lazio]], [[Toscana]], [[Liguria]].
* SS 2 "Cassia": da [[Roma]] a [[Firenze]]. Regioni percorse: [[Lazio]], [[Toscana]].
* SS 8 "Ostiense": da [[Roma]] a [[Ostia]]. Regioni percorse: [[Lazio]].
* SS 9 "[[Via Emilia|Emilia]]": da [[Rimini]] a [[Milano]]. Regioni percorse: [[Emilia-Romagna]], [[Lombardia]].
* SS 10 "Padana inferiore": da [[Torino]] a ...
* SS 11 "Padana superiore": da [[Torino]] a [[Venezia]] per [[Milano]]. Regioni percorse: [[Piemonte]], [[Lombardia]], [[Veneto]].
* SS 12 "dell'Abetone e del Brennero": inizia a Pisa e termina al confine con l'Austria in prossimità del passo del Brennero. Regioni percorse: Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Trentino alto Adige
* SS 14 "della Venezia Giulia": da [[Venezia]] a [[Trieste]] e al confine [[Slovenia|sloveno]] di [[Fernetti]]. Regioni percorse: [[Veneto]], [[Friuli-Venezia Giulia]].
* SS 15 "Rabuiese": da [[Trieste]] al confine [[Slovenia|sloveno]] di [[Rabuiese]]. Regioni percorse: [[Friuli-Venezia Giulia]].
* SS 16 "Adriatica": ...
* SS 33 "del Sempione": da [[Milano]] al [[passo del Sempione]], confine [[Svizzera|svizzero]]. Regioni percorse: [[Lombardia]], [[Piemonte]].
* SS 35 "dei Giovi": da [[Genova]] a [[Como]] e al confine [[Svizzera|svizzero]] di [[Chiasso]], per [[Milano]]. Regioni percorse: [[Liguria]], [[Piemonte]], [[Lombardia]].
* SS 36 "del lago di Como e dello Spluga": da [[Milano]] al [[passo dello Spluga]], confine [[Svizzera|svizzero]]. Regioni percorse: [[Lombardia]].
* SS 37: da [[Chiavenna]] al confine [[Svizzera|svizzero]] verso il [[passo del Maloja]]. Regioni percorse: [[Lombardia]].
* SS 38 "dello Stelvio": da [[Colico]] a [[Bolzano]] per il [[passo dello Stelvio]]. Regioni percorse: [[Lombardia]], [[Trentino-Alto Adige]].
* SS 42 "del Tonale e della Mendola": da [[Treviglio]] a [[Trento]] per [[Bergamo]] e i passi del [[passo del Tonale|Tonale]] e della [[passo della Mendola|Mendola]]. Regioni percorse: [[Lombardia]], [[Trentino-Alto Adige]].
* SS 206 "Pisana - Livornese": da S. Pietro in Palazzi (LI) a Pisa
* SS 342 "Briantea": da [[Bergamo]] a [[Varese]] per [[Como]]. Regioni percorse: [[Lombardia]].
* SS 639 "dei laghi di Pusiano e Garlate": da [[Bergamo]] a [[Como]] per [[Lecco]]. Regioni percorse: [[Lombardia]].
 
[[categoria:Infrastrutture]]