Polar Satellite Launch Vehicle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte fonti |
aggiunta voci correlate |
||
(10 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|nazione = IND
|cpl = ₹90 [[crore]] ($15M)
|altezza = {{M|44|
|diametro = {{M|2,8|
|massa = '''PSLV-G:''' 295000 [[Chilogrammo|kg]]<br />'''PSLV-CA:''' 230000 [[Chilogrammo|kg]]<br />'''PSLV-XL:''' 320000 [[Chilogrammo|kg]]
|stadi = 4
Riga 28:
|var_RA = PSLV-G
|razzi_ausiliari = 6
|RA_spinta = {{M|510|
|RA_Isp = 262 s (2.57 km/s)
|RA_durata = 44 secondi
Riga 35:
|var_RA2 = PSLV-XL
|razzi_ausiliari_2 = 6
|RA2_spinta = {{M|719|
|RA2_Isp = 262 s (2.57 km/s)
|RA2_durata = 49 secondi
Riga 42:
|numero = 1
|propulsori = S139
|spinta = {{M|4 800|
|Isp = 237 s (2.32 km/s) (livello del mare)<br />269 s (2.64 km/s) (vuoto)
|durata = 105 secondi
Riga 49:
|numero = 2
|propulsori = 1 Vikas
|spinta = {{M|799|
|Isp = 293 s (2.87 km/s)
|durata = 158 secondi
Riga 56:
|numero = 3
|propulsori = HPS3
|spinta = {{M|240|
|Isp = 295 s (2.89 km/s)
|durata = 83 secondi
Riga 63:
|numero = 4
|propulsori = 2 x L-2-5
|spinta = {{M|15,2|
|Isp = 308 s (3.02 km/s)
|durata = 425 secondi
Riga 74:
Il PSLV può anche portare piccoli satelliti in un'[[orbita di trasferimento geostazionaria]] (GTO), e il lanciatore è diventato il principale mezzo per le missioni spaziali indiane, avendo lanciato la prima [[Sonda spaziale|sonda]] lunare in orbita, la [[Chandrayaan-1]], la prima sonda interplanetaria, la [[Mars Orbiter Mission]] (MOM) ed il primo [[Telescopio spaziale|osservatorio spaziale]] indiano, l'[[Astrosat]].
Con il suo 39º lancio, avvenuto il 15 febbraio 2017 con un PSLV-XL, ha stabilito un record mondiale portando in orbita 104 satelliti in un unico lancio. Il carico era infatti composto da un satellite da circa 700 kg, due [[nanosatellite|nanosatelliti]] e 101 [[CubeSat]], tutti quanti inseriti correttamente in [[orbita eliosincrona]].<ref>{{cita web | 1 = http://www.flyorbitnews.com/2017/02/15/missione-record-pslv-orbita-104-satelliti/ | 2 = Missione dei record per il PSLV indiano: portati in orbita 104 satelliti | accesso = 17 febbraio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170218073421/http://www.flyorbitnews.com/2017/02/15/missione-record-pslv-orbita-104-satelliti/ | dataarchivio = 18 febbraio 2017 | urlmorto = sì }}</ref>
== Sviluppo ==
Riga 87:
== Specifiche ==
Il PSLV è dotato di 4 stadi che sono alternati tra propellente solido e liquido. Il primo stadio del lanciatore è fatto di [[acciaio Maraging]], con un peso a vuoto di 30 200 kg, che viene riempito per il lancio con {{M|138|
Nei PSLV e PSLV-XL, la spinta del primo stadio è aumentata da 6 razzi ausiliari a propellente liquido, mentre il PSLV-CA non ne utilizza. Quattro razzi ausiliari vengono accesi al suolo, mentre i restanti due vengono accesi 25 secondi dopo il lancio. Nel PSLV standard, ogni razzo ausiliare trasporta 9 tonnellate di propellente e produce 510 kN di spinta. Il PSLV-XL utilizza razzi più larghi che possono trasportare fino a 12 tonnellate di propellente e producono 719 kN di spinta. Due razzi ausiliari sono equipaggiati di SITVC per migliorare il controllo dell'assetto.
Il secondo stadio utilizza un motore Vikas ed è caricato con {{M|41.5|
Il terzo stadio utilizza {{M|7|
Il quarto stadio da una coppia di motori che utilizzano [[monometilidrazina]] e una soluzione di [[monossido di azoto]] in [[tetraossido di diazoto]] e [[diossido di azoto]]. Ogni motore sviluppa una spinta di 7,6 kN ed è inclinato di ±3° per fornire il controllo del beccheggio, del rollio e dell'imbardata durante l'accensione dei motori. Il controllo dell'assetto durante la fase di volo senza motori è fornito dagli RCS. Lo stadio è caricato con 2500 kg di propellente nel PSLV e nel PSLV-XL e con 2100 kg nel PSLV-CA.
Riga 146:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Lanciatori spaziali]]
== Altri progetti ==
Riga 151 ⟶ 154:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url= http://www.isro.gov.in/launchers/pslv|titolo= Polar Satellite Launch Vehicle|
* {{cita web|url= http://www.isro.gov.in/launchers/list-of-pslv-launches|titolo= List of PSLV Launches|
{{Famiglie di razzi}}
{{Portale|astronautica}}
|