San Cono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Santi e beati: +1 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(39 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
Con il nome di '''San [[Cono (nome)|Cono]]''' (o '''San Conone''') si indicano:
== Geografia ==
;[[Italia]]
* '''[[San Cono (
* '''[[San Cono (Rometta)|San Cono]]''' – frazione di [[Rometta]] nella [[città metropolitana di Messina]]
* '''[[San Cono (Cessaniti)|San Cono]]
* '''[[San Cono (Tripi)|San Cono]]''' – frazione di [[Tripi]] nella [[città metropolitana di Messina]]
== Santi e beati ==
* '''[[San Cono il Taumaturgo]]''' (I-II sec. d. C.) – martire in Isauria, patrono principale di [[Castelcivita]], celebrato il 3 giugno, ''dies festivitatis'', e il 5 marzo secondo i [[sinassari]] bizantini.
* '''[[San Conone l'ortolano]]''' (†
* San Conone di Alessandria d'Egitto (†
* '''[[San Cono da Teggiano|San Cono di Diano]]''' (
* '''[[Cono di Naso|San Cono Abate]]''' (
==
{{interprogetto|wikt}}
▲*[[San Cono (CT)|San Cono]], comune siciliano in [[provincia di Catania]]
▲*[[San Cono (Cessaniti)|San Cono]], frazione del comune [[Calabria|calabrese]] di [[Cessaniti]] ([[provincia di Vibo Valentia]])
|