BA-3/6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
Bot: il file BA-3_soviet_armoured_car.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da [[:c:User:The Squirrel Conspiracy|The Squirrel Conspiracy |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Veicolo militare
|Veicolo = autoblindo
|Nome = BA-3 e BA-6
|Immagine =
|Didascalia = Una ''BA-3''
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[autoblindo]] pesante
|Equipaggio = 4 (comandante, cannoniere, pilota, operatore radio/mitragliere)
|Progettista =
|Costruttore =
|Data_impostazione = BA-3: 1933<br />BA-6: 1936
|Data_primo_collaudo =
|Data_entrata_in_servizio=
|Data_ritiro_dal_servizio=
|Utilizzatore_principale = {{Bandiera|SUN 1923-1955}} [[Unione Sovietica]]
|Altri_utilizzatori = {{Bandiera|ESP 1931-1939}} [[Seconda Repubblica spagnola]]<br />{{TUR}}<br />{{FIN}}
|Esemplari = ~ 566
|Costo_unitario =
|Sviluppato_dal = [[BA-I]]
|Altre_varianti = BA-3ZD<br/>BA6ZD
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 4,65 [[Metro|m]]
|Larghezza = 2,10 m
|Altezza = 2,20 m
|Peso = BA-3: 5,82 [[tonnellata|t]]<br />BA-6: 5,10 t
|Capacità =
|Capacità_combustibile =
<!--Propulsione e tecnica-->
|Motore = [[Gor'kovskij avtomobil'nyj zavod|GAZ]]-A a 4 cilindri, alimentato a [[benzina]]
|Potenza = 40 [[Cavallo vapore britannico|hp]]
|Rapporto_peso_potenza =
|Trazione = ruotata 6×4
|Sospensioni =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità =
|Velocità_max =
|Velocità_su_strada =
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia =
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro =
|Armamento_primario = 1 cannone [[45 mm M1932 (19-K)|M1934 (20-K) da 45 mm]] (60 colpi)
|Armamento_secondario = 2 mitragliatrici [[Degtjarëv (mitragliatrice leggera)|Degtjarëv]] da 7,62 mm
|Corazzatura =
|Corazzatura_frontale = da 9 mm (scafo) a 15 mm (torretta)
|Corazzatura_laterale =
|Corazzatura_posteriore =
|Corazzatura_superiore =
|Altro_campo =
|Altro =
|Note =
|Ref = [http://www.jaegerplatoon.net/ARMOURED_CARS4.htm]
}}
La '''BA-3''', abbreviazione della dicitura completa '''Broneavtomobil 3''', era un'[[autoblindo]] pesante sviluppata in [[Unione Sovietica]] nel 1933, seguita nel 1936 dalla versione leggermente modificata '''BA-6'''.
Entrambi i modelli erano basati principalmente sulla [[BA-I]], con l'importante novità costituita da una nuova torretta, la stessa dei [[carro armato|carri armati]] [[T-26]] e [[BT (carro armato)|BT-5]], armata di cannone da 45 mm. Gli stabilimenti di Izhorskij e di Vyksunskij produssero circa 180 BA-3 fino al 1935, seguite da 386 BA-6 realizzate tra il 1936 e il 1938 da parte degli stabilimenti Izhorskij. La maggior parte delle BA-3 vennero realizzate sul [[Telaio (meccanica)|telaio]] del [[Ford-Timken]], versione 6×4 dell'autocarro 4×2 [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Ford Model AA]], mentre l'ultimo lotto era basato sulla copia russa dello stesso telaio, il [[GAZ-AAA]], che venne utilizzato anche per la successiva BA-6. Il principale limite di questa famiglia di autoblindo risiedeva nella sua mobilità, limitata ai percorsi stradali o a terreni molto solidi dall'eccessivo peso. Per ovviare parzialmente a questo limite vennero introdotti dei [[Cingolo (trasporti)|cingoli]] che potevano essere montati sui due assali posteriori, convertendo così la blindo in un [[Veicolo semicingolato|semicingolato]].
Esteriormente le due versioni erano molto simili. Sulla BA-6, rispetto alla precedente BA-3, venne rimosso il portellone posteriore, mentre il miglioramento più importante fu l'adozione dei nuovi pneumatici "GK", riempiti di gomma spugnosa e quindi meno vulnerabili ai colpi di armi leggere; d'altro canto tali pneumatici riducevano sia la velocità che l'autonomia del veicolo, nonostante la corazzatura assottigliata.
Le autoblindo BA-3/6 vennero sostituite dal modello [[BA-10]]. Tutta questa serie era accomunata dal potente armamento; esse potevano agevolmente mettere fuori combattimento non solo le autoblindo coeve, ma anche i carri. Tuttavia la corazzatura sottile le rendeva vulnerabili al fuoco delle [[mitragliatrice pesante|mitragliatrici pesanti]] e dei cannoni di piccolo calibro.
Una variante ferroviaria, la BA-3ZD, fu realizzata nel 1936, ma rimase allo stato di prototipo; al contrario fu fabbricato un limitato numero di BA-6ZD.
Circa 60 BA-6 vennero consegnate alla [[Turchia]] nel 1935<ref name="B&B41">{{cita pubblicazione|lingua=fr|titolo=Le Blindorama: La Turquie, 1935 - 1945|autore=Yann Mahé|rivista=Batailles & Blindés|volume=41|data=febbraio 2011|editore=Caraktère|issn=1765-0828|pp=4-7}}</ref>. Le due versioni vennero impiegate nella [[guerra civile spagnola]]<ref>{{cita web|url= http://www.sbhac.net/Republica/Fuerzas/Armas/Armas.htm|titolo= Fuerzas Armadas de la República - Armas|lingua= es|accesso= 17 agosto 2020}}</ref> e contro i giapponesi nella [[battaglia di Khalkhin Gol]]. Alcune BA-3 e BA-6 impiegate nella [[guerra d'inverno]] vennero catturati dai finlandesi e reimpiegati con la denominazione rispettivamente di ''BAF A'' (a volte anche ''BA-32-1'') e ''BAF B''<ref>{{cita web|url= http://www.jaegerplatoon.net/ARMOURED_CARS4.htm|titolo= Armoured Cars Part 4|lingua= en|accesso= 17 agosto 2020}}</ref>. Nelle prime fasi dell'[[operazione Barbarossa]] la [[Wehrmacht]] impiegò alcune autoblindo [[Chevrolet AAC-1937]], prodotte dallo schieramento repubblicano spagnolo, consegnate ai francesi poco prima della vittoria finale di [[Francisco Franco]] e quindi catturate dai tedeschi nella primavera 1940: altro non erano che copie fedeli della BA-3/6. Nell'[[Armata Rossa]] infine, nella fasi più tardive della [[seconda guerra mondiale]], le autoblindo della famiglia BA-3/6/10 furono sostituite nel ruolo di veicolo esplorante pesante dai [[carro armato leggero|carri leggeri]] [[T-60]] e [[T-70]].
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
Line 46 ⟶ 74:
{{Veicoli sovietici IIGM}}
{{Veicoli corazzati tra le due guerre}}
{{portale
[[Categoria:Veicoli militari sovietici della seconda guerra mondiale]]
|