Linux Standard Base: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: template |
|||
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|software libero}}
[[File:Linux kernel interfaces.svg|
Il '''Linux Standard Base'''
== Storia ==
La Linux Standard Base
L'ultima versione dello [[norma
== Obiettivi ==
L'obiettivo di LSB è quello di sviluppare e promuovere un insieme di [[norma
== Caratteristiche ==
Il Linux Standard Base è registrato come standard ufficiale [[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]]/[[Commissione Elettrotecnica Internazionale|IEC]] 23360. Esso è basato su [[POSIX]], sulla [[Single UNIX Specification]] e su diversi standard aperti, che vengono però estesi in alcune parti.
LSB regolamenta lo standard per le [[Libreria (software)|librerie software]], un gran numero di comandi (che estendono lo standard POSIX), la gerarchia del [[file system]], i contenuti dei [[runlevel]] e diversi elementi dell'[[X Window System]].
La compatibilità con LSB di un dato prodotto può essere certificata attraverso una particolare procedura: tale certificazione viene rilasciata da [[The Open Group]] in collaborazione con il [[Free Standards Group]].
Riga 31:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Linux}}
{{Standard ISO}}
{{Norme IEC}}
{{Portale|
[[Categoria:Kernel Linux]]
[[Categoria:Standard ISO/IEC|23360]]
|