QuickBASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(44 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|informatica|luglio 2023}}{{Software
|Logo =
|Screenshot =
|Didascalia =
|Sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|UltimaVersione = 4.5
|DataUltimaVersione = 1988
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = dos
|SistemaOperativo2 = mac os
|Linguaggio =
|Genere = compilatore
|Genere2 = ide
|Licenza = [[MS-EULA]]
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
}}
'''Microsoft QuickBASIC''' (spesso
La prima versione del QuickBASIC uscì il
▲'''Microsoft QuickBASIC''' (spesso abbrievato in QB) è un [[BASIC]] sviluppato dalla [[Microsoft]] per i sistemi [[MS-DOS]]. E' basato su [[GW-BASIC]] ma aggiunge tipi definiti dall'utente, strutture avanzate, una grafica miglire, un supporto al disco avanzato e un [[compilatore]].
"PC BASIC Compiler" serviva a compilare
▲La prima versione del QuickBASIC uscì il [[18 Agosto]] [[1985]] su un unico disco floppy 5.25". QuickBASIC era fornito di un editor di testo nel quale gli utenti potevano inserire e rimuovere linee e non erano più richiesti i numeri di riga.
L'ultima versione fu la 4.5 del [[1988]]. Il successore, [[Microsoft Basic Professional Development System]] (PDS), continuò invece fino alla versione 7.1 (
▲"PC BASIC Compiler" serviva a compilare prograammi BASIC in eseguibili DOS. Dalla versione 4.0 l'editor comprende un interprete incluso che permetteva di eseguire programmi senza uscire al DOS. Questo era utilizzato per fare il debug ai programmi. Sfortunatamente c'erano piccole, ma importanti, differenze d'esecuzione se il programma era interpretato o compilato.
Una versione ridotta del QuickBASIC 4.5, chiamata QBasic, era incluso nel [[MS-DOS]] 5 e successive, sostituendo il [[GW-BASIC]]. QBasic
▲L'ultima versione fu la 4.5 del [1988]. Il successore, [[Microsoft Basic Professional Development System]] (PDS), continuò invece fino alla versione 7.1 (Giugno 1990). La versione PDS fu chiamata QuickBASIC Extended (QBX). Il successore del PDS fu [[Visual Basic]] per MS-DOS 1.0, nelle versioni Standard e Professional. Dopo la 1.0 non ci fu più il supporto al DOS, ma solo per Windows.
== Bibliografia ==
▲Una versione ridotta del QuickBASIC 4.5, chiamata QBasic, era incluso nel [[MS-DOS]] 5 e successive, sostituendo il [[GW-BASIC]]. QBasic è limitato al solo interprete, mancava di alcune funzioni, poteva eseguire programmi fino ad una certa dimensione e non aveva il supporto ai moduli.
* {{RivistaVG|mc|70|80-87|1|1988|titolo=Microsoft QuickBASIC - Borland Turbo Basic}}
== Voci correlate ==
* [[QBasic]]
* [[FreeBASIC]]
* [[GW-BASIC]]
* [[Visual Basic]]
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.qbasic.com/ | 2 = Sito sul QBasic | accesso = 8 febbraio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050910105231/http://www.qbasic.com/ | dataarchivio = 10 settembre 2005 | urlmorto = sì }}
* [http://www.petesqbsite.com/ Pete's QB Site]. Uno dei più vecchi (dal 1998).
* [http://www.qbasicnews.com/ QQN: QBasic/QuickBASIC News].
** [http://www.qbasicnews.com/sections.php?id=4 QQN's Newbies Section] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20051017103052/http://www.qbasicnews.com/sections.php?id=4 |date=17 ottobre 2005 }} con un collegamento per scaricare [[QBasic]].
* [http://www.freebasic.net/ FreeBASIC compiler]. Un compilatore BASIC multipiattaforma compatibile con QuickBASIC▼
▲*[http://www.freebasic.net/ FreeBASIC compiler]. Un compilatore BASIC multipiattaforma compatibile con QuickBASIC
{{Ambienti di sviluppo integrati}}
▲[[cs:QuickBASIC]]
{{portale|Microsoft}}
[[Categoria:Compilatori BASIC]]
[[Categoria:Software di Microsoft]]
|