Command & Conquer: Red Alert: Retaliation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiunto portale:videogiochi |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|serie=[[Command & Conquer]]
|immagine=
|didascalia=
|ideatore=
|origine=USA
|sviluppo=[[Westwood Studios]]
|pubblicazione=[[Virgin Interactive]]
|anno=1998
|data=
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
|tema=[[Guerra]]
|
|piattaforma=[[PlayStation]]
|
|motore=
|
|requisiti=
|periferiche= [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|Tastiera]]
}}
'''''Command & Conquer: Red Alert: Retaliation''''' è un videogioco
Retaliation nasce dall'unione delle [[expansion pack|espansioni]] ''[[Command & Conquer: Red Alert: Counterstrike|Counterstrike]]'' e ''[[Command & Conquer: Red Alert: The Aftermath|The Aftermath]]'' di ''Red Alert'' per computer. Gli Westwood Studios decisero di utilizzare le missioni nelle due espansioni per creare un gioco indipendente per PlayStation dato che il mercato delle console non era abituato ad acquistare espansioni di giochi ma soltanto giochi completi.
Riga 25 ⟶ 26:
''Retaliation'' comprende una trama che si sviluppa dopo la fine di ''Red Alert''. Il gioco include diciannove filmati a tutto schermo girati appositamente per il gioco, oltre alle unità e le missioni presenti nelle espansioni per computer. La modalità di gestione del joypad venne modificata per rendere il gioco più piacevole e venne inclusa una modalità a due giocatori con due PlayStation collegate tramite cavo. Per questa modalità erano incluse cento mappe.
Dal
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{MobyGames|id=playstation/command-conquer-red-alert-retaliation}}
{{Portale|PlayStation|videogiochi}}▼
{{Command & Conquer}}
|