Francesco Compagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matteo Stella (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimoil Senatoresenatore del Regno d'Italia|Francesco Compagna (senatore)}}
{{Carica pubblica
|nome = Francesco Compagna
Riga 24:
|titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]]
|professione = Pubblicista
|carica4 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]
|carica4 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio4 = 12 luglio [[1973]]
|mandatofine4 = 14 marzo [[1974]]
|primoministro4 = [[Mariano Rumor]]
|legislatura4 = {{NumLegRepubblica|D|V|VI|VII|VIII}}
|predecessore4 = [[Aldo Amadeo]]<br/>[[Francesco Deriu]]<br/>[[Franco Evangelisti (politico)|Franco Evangelisti]]<br/>[[Renzo Forma]]<br/>[[Sebastiano Vincelli]]
|gruppo parlamentare4 = Partito Repubblicano Italiano
|successore4 = [[Gianuario Carta]]<br/>[[Guglielmo Nucci]]
|coalizione4 =
|mandatoinizio5 = 28 novembre 1974
|circoscrizione4 =
|mandatofine5 = 12 febbraio [[1976]]<ref>[con delega per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno]</ref>
|collegio4 = Napoli-Caserta
|primoministro5 = [[Aldo Moro]]
|predecessore5 = [[Giacomo Mancini]]<ref>[come [[Ministri per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno della Repubblica Italiana|Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno]]]</ref>
|successore5 = [[Giulio Andreotti]]<ref>[come Ministro per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno]</ref>
|mandatoinizio6 = 3 luglio 1981
|mandatofine6 = 24 luglio [[1982]]<ref>[come [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri#Segretario del Consiglio dei ministri|Segretario del Consiglio dei ministri]]]</ref>
|primoministro6 = [[Giovanni Spadolini]]
|predecessore6 = [[Luciano Radi]]
|successore6 = [[Vittorio Olcese]]
|carica4carica7 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio7 = 5 giugno [[1968]]
|mandatofine7 = 24 luglio [[1982]]
|legislatura4legislatura7 = {{NumLegRepubblica|D|V|VI|VII|VIII}}
|gruppo parlamentare4parlamentare7 = [[Partito Repubblicano Italiano|Repubblicano]]
|circoscrizione7 = [[Circoscrizione Napoli-Caserta|XXII. Napoli]]
|tipo nomina4 =
|incarichi4 =
|incarichi4 = *Presidente Commissione d'indagine richiesta dall'on. [[Giacomo Mancini|Mancini Giacomo]] a norma dell'art. 74 del regolamento
|sito4 =
*Presidente Commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno
|incarichi7 = '''V'''
|sito4 = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=VIII%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg08/framedeputato.asp?Deputato=d1810
|incarichi4 = *Presidente Commissione d'indagine richiesta dall'on. [[Giacomo Mancini|Mancini Giacomo]] a norma dell'art. 74 del regolamento
'''VIII'''
*Presidente Commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno <small>(fino al 24/07/1982)</small>
|sito7 = https://storia.camera.it/deputato/francesco-compagna-19210731#nav
}}
 
{{S|politici italiani}}
{{Bio
|Nome = Francesco
Riga 51 ⟶ 69:
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = accademico
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 60 ⟶ 77:
Militante dapprima nella componente a [[Sinistra (politica)|sinistra]] del [[Partito Liberale Italiano]], poi successivamente nel [[Partito Radicale (Italia)|Partito Radicale]], diventò successivamente [[deputato]] al [[Parlamento della Repubblica Italiana|Parlamento]], eletto nelle liste del [[Partito Repubblicano Italiano]] nella circoscrizione elettorale del collegio Napoli-Caserta dal [[1968]].
 
Fu [[sottosegretario di Stato]] alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] nel [[Governo Rumor IV|IV Governo Rumor]] (1973-1974), nel [[Governo Moro IV|IV Governo Moro]] (1974-1976) e nel [[Governo Spadolini I|primo governo Spadolini]] (1981-82).
Ricoprì il ruolo di [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici]] durante il [[Governo Andreotti V]] e poi nel [[Governo Cossiga II]].
 
Riga 72 ⟶ 89:
|2 = Pietro Compagna, X principe di Marsiconuovo
|3 = Teresa Siciliano di Rende
|4 = [[Francesco Compagna (senatore)|Francesco Compagna]], barone di CorignanoCorigliano
|5 = Maria Bianca Gallone di Nociglia, IX principessa di Marsico Nuovo
|8 = Luigi Compagna, barone di Corignano
|9 = Mariuccia Deldel Carretto
|10 = [[Giuseppe Gallone di Nociglia]], VIII principe di Tricase
|11 = Mariantonia Melodia
|16 = Giuseppe Compagna, barone di Corignano
|17 = Isabella Cavalcanti di Rota e Mangalavita
|18 = [[Francesco Saverio Deldel Carretto]]
|20 = Giovanni Battista Gallone di Nociglia, VII principe di Tricase
|21 = Maria Felicia Statella di Cassaro
Riga 86 ⟶ 103:
|23 = Cecilia Monteruto
}}
 
== Premi e riconoscimenti==
* Nel 1967 ha ricevuto il [[Premio Sila]] sezione saggistica per ''La politica delle città''.<ref>{{Cita web|url=https://www.approdocalabria.it/giornale/premio-sila-49-al-via-ledizione-2014/ |titolo=Premio Sila ’49, al via l’edizione 2014 |autore= |sito=approdocalabria.it |data= |lingua= |accesso=12 marzo 2022}}</ref>
* Numerose città, fra cui Benevento, Foggia, Napoli e Roma gli hanno dedicato una via.
 
== Pubblicazioni ==
Riga 96 ⟶ 117:
* ''Il Mezzogiorno nella crisi'', Edizioni della Voce.
* ''Mezzogiorno in salita'', Editoriale Nuova
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
Riga 101 ⟶ 125:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-compagna_%28Dizionario-Biografico%29/|Biografia Treccani di Francesco Compagna}}
* {{DBI
|nome = COMPAGNA, Francesco
|nomeurl =
|autore = Francesco M. Biscione
|anno = 1982
|pagine =
|volume = 27
|accesso =
}}
*{{cita web|http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/05/26/napoli-ricorda-compagna-ma-la-famiglia-non.html|Ottavio Lucarelli, ''Napoli ricorda Compagna ma la famiglia non partecipa'', in ''La Repubblica.it'', 26 maggio 2002}}
 
Riga 126 ⟶ 141:
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Fondatori di riviste italiane]]
[[Categoria:Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Meridionalismo]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Liberale Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Radicale]]
[[Categoria:Deputati della V legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della VII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Fondatori di riviste italiane]]
[[Categoria:Governo Andreotti V]]
[[Categoria:Governo Cossiga II]]
Riga 141 ⟶ 151:
[[Categoria:Governo Spadolini I]]
[[Categoria:Geografi italiani]]
[[Categoria:Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Meridionalismo]]
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Liberale Italiano]]
[[Categoria:Politici del Partito Radicale]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Sila]]