Discussione:Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Richiesta immagini|biografie}}
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Riga 35 ⟶ 33:
:::::Mettere una attività nel templete:bio e mettere la voce nella relativa categoria seguono logiche diverse, la prima è più restrittiva della seconda. Le cose fatte da Frizzi come doppiatore non sono (forse) sufficienti a renderlo enciclopedico per questa singola attività, ma risulta evidente, anche dalle varie fonti che ne hanno parlato dopo la morte, significative dal momento che si prefiggono di parlare della biografia di Frizzi nel suo complesso, che la sua attività di doppiatore abbia avuto un discreto rilievo. Mi riferisco ovviamente al personaggio [[Sceriffo Woody]], protagonista di un film ([[Toy Story]]) che ha un bel peso nella storia del cinema di animazione, nonché dei seguiti di questo film. Direi che non annoverarlo nella categoria dei doppiatori italiani sarebbe una omissione di una certa gravità. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 17:56, 28 mar 2018 (CEST)
::::::"Mettere una attività nel templete:bio e mettere la voce nella relativa categoria seguono logiche diverse": a me non sembra, di fatto in entrambi i casi il biografato viene considerato enciclopedico per quell'attività. Frizzi non è un doppiatore ma un conduttore che ha lavorato occasionalmente in quel campo; l'importanza dei film non è rilevante in questo senso (d'altronde, ci mancherebbe che venisse chiamato un talent per doppiare un film di nicchia). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:19, 28 mar 2018 (CEST)
:::::::Attualmente vedo che l'attività di doppiatore è presente nell'incipit, ma pare anche a me che le opere doppiate da Frizzi siano numericamente insufficienti per poterlo considerare enciclopedico per tale attività. --[[Speciale:Contributi/91.254.160.192|91.254.160.192]] ([[User talk:91.254.160.192|msg]]) 08:57, 11 set 2023 (CEST)
 
== Malattia ==
Riga 41 ⟶ 40:
Possibile invece che il primo malore del conduttore abbia portato alla diagnosi di una patologia che nei mesi successivi lo ha portato alla morte. Tuttavia, in assenza di fonti, si tratta di mere supposizioni.{{nf|15:56 27 mar 2018|37.117.0.106}}
: Qualcuno ha aggiunto un tumore tra le cause della morte. Ho cercato una fonte e ho aggiunto un articolo del [[Il Giornale|giornale]]. Tutto sembra aver avuto origine da un'affermazione di [[Alfonso Signorini|Signorini]] a [[Matrix (programma televisivo)|Matrix]]. Valutate voi. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 23:02, 30 mar 2018 (CEST)
 
::{{ping|Titore}} e ip. Signorini non è una fonte affidabile per il motivo detto [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fabrizio_Frizzi&diff=95836266&oldid=95831522 qui] in campo oggetto. In generale, almeno da quel che ho visto in Google News ieri sera, la notizia non è riportata da nessuna fonte affidabile, ma solo da siti di chiacchiere. Il Giornale ahimè non fa eccezione (del resto non se ne prende affatto la responsabilità e lo lascia dire all'intervistato). Secondo me, allo stato, va rimossa del tutto. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:50, 31 mar 2018 (CEST)
:::È quello che ho notato anch'io, per questo ho segnalato. Io per il momento ho rimosso. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 09:14, 31 mar 2018 (CEST)
::::Segnalo che la stessa affermazione è riportata da alcuni siti da parte di un altro personaggio televisivo [http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2018/3/28/Fabrizio-Frizzi-emorragia-cerebrale-causa-della-morte-Ischemia-un-allarme-le-voci-sul-tumore-inoperabile/813583/ ad esempio qui]--[[Utente:Daolr|Daolr]] ([[Discussioni utente:Daolr|msg]]) 09:20, 31 mar 2018 (CEST)
:::::Sono almeno tre, c'è anche Giletti (a memoria). Ma vale lo stesso discorso, evidentemente è una voce che corre in quell'ambiente, le voci non sono fonti. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 13:22, 31 mar 2018 (CEST) P.S. Ho appena rinunciato a proteggere la voce, com'era stato chiesto. Non vorrei dovervi procedere adesso, ma se gli utenti interessati - vedo finora un solo ip - non prendono atto della discussione, tra poco si darà il caso.
 
Scusate se mi introduco nella discussione. E' stato detto da tanti colleghi della Rai, suoi stretti amici, che stava combattendo contro una malattia, si presume scoperta in seguito all'ischemia di ottobre, e che nell'ultimo periodo tornò alla routine continuando a lavorare ma con varie difficoltà. Ora, non essendoci fonti certe è giusto restare vaghi in merito e inserire nella voce solo le info certe. Per lo stesso motivo secondo me andrebbero subito rimosse le affermazioni "è sottoposto ad una TAC che esclude complicazioni" e "le sue condizioni peggiorano improvvisamente" che vogliono lasciare intendere ad una morte improvvisa, tutti dettagli senza nessuna fonte. --[[Utente:Gianca 007|Gianca 007]] ([[Discussioni utente:Gianca 007|msg]]) 01:57, 04 apr 2018
 
:{{ping|Gianca 007}} Hai perfettamente ragione e hai fatto benissimo a introdurti, quelle affermazioni sono corredate da note con rimando a fonti che però non ne parlano, e le stesse fonti a prima vista non paiono sempre affidabilissime. Provvedo nel senso da te indicato; lascio però l'espressione ''morte improvvisa'' nel titolo di sezione, perché comunque risulta avvenuta per un episodio acuto, qualunque ne fosse la causa sottostante (solo per inciso, il carattere improvviso può legarsi anche solo alla percezione del fatto da parte del pubblico). Tolgo anche la specificazione ''seppur in parte visibilmente provato dal malore'', un po' perché suona autocontraddittoria (visibilmente... in parte?) e molto perché a sua volta è priva di fonte. Aggiungo qualche ritocco stilistico. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:00, 4 apr 2018 (CEST)
Non so se le fonti al momento siano sufficienti, ma se lo sono (o quando lo saranno) va riportato il dato sulla patologia terminale, nonostante la quale è riuscito a continuare a lavorare sino all'ultimo. --[[Utente:DCGIURSUN|giuranus]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 12:24, 4 apr 2018 (CEST)
:{{ping|DCGIURSUN}} Diciamo ''se'' e ''quando'' lo saranno. Sono informazioni soggette a tutela della privacy, non possiamo attingerle da voci non confermate. E la famiglia ha sempre mantenuto uno stretto riserbo. Se continua a farlo, com'è suo sacrosanto diritto tuttora, Wikipedia nenti sapi --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 12:34, 4 apr 2018 (CEST)
:{{ping|Erinaceus}} Sono d'accordo con quello che dici. Nonostante si trattava di una malattia e non di un malore inaspettato, rimanere generici è la cosa più giusta per mancanza di fonti e per il rispetto del riserbo adottato da lui e dalla sua famiglia. Grazie per le modifiche. --[[Utente:Gianca 007|Gianca 007]] ([[Discussioni utente:Gianca 007|msg]]) 14:19, 4 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=121571564 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150311172359/http://realityshow.blogosfere.it/post/574462/carlo-conti-ritorno-leredita-lunedi-9-marzo-2015-fabrizio-frizzi per http://realityshow.blogosfere.it/post/574462/carlo-conti-ritorno-leredita-lunedi-9-marzo-2015-fabrizio-frizzi
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200329131530/http://www.assandreatudisco.org/novita/archivio-notizie/fabrizio-frizzi-e-la-vita-in-diretta-alla-casa-di-andrea/ per http://www.assandreatudisco.org/novita/archivio-notizie/fabrizio-frizzi-e-la-vita-in-diretta-alla-casa-di-andrea/
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:09, 28 giu 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fabrizio Frizzi".