Rob Ruijgh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 45:
==Carriera==
=== 2004-2009: categorie giovanili e dilettanti ===
Nel 2004, tra gli juniors, Rob Ruijgh vinse il prestigioso [[Giro della Lunigiana]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://autobus.cyclingnews.com/road.php?id=road/2004/sep04/lunigiana04/lunigiana044|titolo=30th Giro della Lunigiana - SC|editore=autobus.cyclingnews.com|accesso=18 marzo 2012}}</ref>, prova di [[Coppa del mondo UCI Juniors]], e concluse al quinto posto nella classifica di Coppa<ref>{{cita web|url=http://62.50.72.82/modello2.asp?1stlevelid=C&level1=1&level2=6&idnews=2790|titolo=CHALLENGE MONDIAL UCI 2004
Nel 2005 passò alla squadra [[UCI Continental Team|Continental]] belga [[Amuzza.com-Davo]]; in stagione vinse una tappa all'[[OZ Wielerweekend]], concludendo al terzo posto della generale, e fu sesto alla [[Flèche Ardennaise]]. Nel 2006 si trasferì alla squadra olandese [[Rabobank Continental Team|Rabobank Continental]], squadra riserve della formazione ProTour [[Team Lotto NL-Jumbo|Rabobank]]. Nel corso della stagione fu sesto al [[Triptyque des Barrages]], dominato dalla sua squadra (5 corridori tra i primi sei), dodicesimo alla [[Parigi-Tours Espoirs]] e tredicesimo al [[Circuito Montañés]]<ref>{{cita web|url=http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider_palm.asp?riderid=2615&year=2006&all=1¤t=0|titolo=Rob Ruijgh-2006 |editore= cqranking.com|accesso= 18 marzo 2012}}</ref>.
Riga 61:
Nel 2014, in seguito alla chiusura della Vacansoleil, passò alla squadra continentale belga [[Vastgoedservice-Golden Palace Continental]]. Durante il mese di giugno conquistò la prima vittoria da professionista, imponendosi in solitaria sul traguardo del [[Memorial Philippe Van Coningsloo]], gara di classe 1.2 del calendario [[UCI Europe Tour 2014|Europe Tour]]. Nel 2015 concluse nono alla [[Druivenkoers 2015|Druivenkoers]], mentre nel 2017, al primo anno in maglia [[Tarteletto-Isorex]], vinse la classifica generale del [[Tour of Iran (Azarbaijan)]], corsa di sei giorni nell'[[Azerbaigian persiano]].
A fine 2018, dopo una stagione senza particolari acuti, annunciò il ritiro dall'attività<ref>{{cita web|url=https://www.1limburg.nl/rob-ruijgh-hangt-racefiets-aan-de-wilgen|titolo=Rob Ruijgh hangt racefiets aan de wilgen|accesso=30 marzo 2019|lingua=nl|dataarchivio=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330102830/https://www.1limburg.nl/rob-ruijgh-hangt-racefiets-aan-de-wilgen|urlmorto=sì}}</ref>.
==Palmarès==
|