Rob Ruijgh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m fix |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Rob Ruijgh
|Immagine=
|Didascalia= Ruijgh
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza=172<ref name=profilovgsgp>{{cita web|url=http://www.vastgoedservice-goldenpalace.be/vgsgp/rob-ruijgh/|titolo=Rob Ruijgh|accesso=3 gennaio 2015|lingua=nl|editore=www.vastgoedservice-goldenpalace.be|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019064716/http://www.vastgoedservice-goldenpalace.be/vgsgp/rob-ruijgh/|dataarchivio=19 ottobre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso=64<ref name=profilovgsgp/>
|Disciplina= Ciclismo
|Specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]]
|Squadra=
|Squadra= [[Vastgoedservice-Golden Palace Continental Team|Vastgoedservice]]▼
|TermineCarriera= 2018
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2005 |[[Amuzza.com-Davo|Amuzza.com]] |
|2006-2007 |{{Ciclismo Rabobank Continental}} |
|2008 |[[Team Sparkasse]] |
|2009 |[[PPL-Belisol]] |
|2009 |{{Ciclismo Vacansoleil}} |<small>
|2010-2013 |{{Ciclismo Vacansoleil}} |▼
|2016 |[[Crelan-Vastgoedservice|Crelan-Vastgoedserv.]]|
|2017-2018 |[[Tarteletto-Isorex]]|
}}
|SquadreNazionali=
▲|2010-2013|{{Ciclismo Vacansoleil}}|
|Vittorie=
|Aggiornato=
}}
{{Bio
|Nome = Rob
|Cognome = Ruijgh
|Sesso = M
|LuogoNascita = Heerlen
|GiornoMeseNascita = 12 novembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , attivo tra gli Elite dal 2005 al 2018
}}
==Carriera==
===
Nel 2004, tra gli juniors, Rob Ruijgh vinse
Nel 2005
Nel 2008
Rob Ruijgh debuttò tra i pro al [[Tour of Qatar]]
Nel 2011
▲=== Carriera da professionista ===
▲Rob Ruijgh debuttò tra i pro al [[Tour of Qatar]] a febbraio. I principali risultati della prima stagione furono un terzo posto alla [[Binche-Tournai-Binche]], un quattordicesimo al [[Circuit franco-belge]], un diciottesimo al [[Giro dell'Emilia]], un sedicesimo alla [[Settimana Ciclistica Lombarda]], un diciassettesimo alla [[Vuelta a Murcia]], un diciannovesimo alla [[Freccia del Brabante]]<ref>{{cita web|url=http://www.cqranking.com/men/asp/gen/rider_palm.asp?riderid=2615&year=2010&all=1¤t=0|titolo=Rob Ruijgh-2010 |editore= cqranking.com|accesso= 18 marzo 2012}}</ref>.
Durante la stagione successiva, Ruijgh fu vittima di cadute durante la prima settimana del [[Tour de France 2012|Tour de France]]. Si ritirò dopo la salita del [[col de la Madeleine]] durante l'undicesima tappa<ref>{{nl}} {{cita web|url=http://www.telegraaf.nl/telesport/tour-de-france-2012/12545610/__WESTRA_EN_RUIJGH_EXIT__.html|titolo=Westra en Ruijgh uit de Tour|editore=telegraaf.nl|data=12 luglio 2012}}</ref>. Un mese dopo prese il via anche alla [[Vuelta a España 2012|Vuelta a España]], ritirandosi durante la diciassettesima frazione. Nel 2013 concluse al 53º posto il [[Giro d'Italia 2013|Giro d'Italia]], partecipando anche a numerose classiche e brevi gare a tappe del calendario World Tour.▼
▲Nel 2011, fu quarto alla [[Quatre jours de Dunkerque]] e ottavo al [[Grand Prix de Plumelec]] a maggio. Nel mese successivo, fu quattordicesimo al [[Critérium du Dauphiné 2011|Critérium du Dauphiné]] e sesto ai [[campionati olandesi di ciclismo su strada|campionati olandesi]]. A luglio partecipò al [[Tour de France 2011|Tour de France]], concludendo al ventesimo posto<ref name="noteTDF2011">Inizialmente ventunesimo, fu riclassificato ventesimo dopo la squalifica di [[Alberto Contador]] a febbraio 2012.</ref><ref name="UCITDF2011">{{cita web|url=http://www.uci.infostradasports.com/asp/redirect/uci.asp?page=result&SportID=102&CompetitionID=20433&CompetitionCodeInv=1&EditionID=564830&SeasonID=480&EventPhaseID=564831&EventID=12146&ContainerEventID=12146&GenderID=1&ClassID=1&Phase1ID=0&Phase2ID=0&Phase3ID=0&PhaseClassificationID=456956&DerivedEventPhaseID=-1&detail=1&ranking=0|titolo=Tour de France (FRA/UWT) - 02 Jul-24 Jul 2011 - General classification: Passage du Gois - Paris |editore=uci.infostradasports.com |accesso=23 febbraio 2012 }}</ref>. Il contratto con la Vacansoleil fu rinnovato fino al 2013<ref>{{nl}} {{cita web|url=http://www.wielerland.nl/index.php?option=com_content&task=view&id=17416&Itemid=282|titolo=Luijkx: "Ruijgh tekent bij tot 2013" |editore=wielerland.nl|data=18 luglio 2011|accesso=21 luglio 2011}}</ref>.
=== 2014-2018: gli ultimi anni e il ritiro ===
▲Durante la stagione successiva, Ruijgh fu vittima di cadute durante la prima settimana del [[Tour de France 2012|Tour de France]]. Si ritirò dopo la salita del [[col de la Madeleine]] durante l'undicesima tappa<ref>{{nl}} {{cita web|url=http://www.telegraaf.nl/telesport/tour-de-france-2012/12545610/__WESTRA_EN_RUIJGH_EXIT__.html|titolo=Westra en Ruijgh uit de Tour|editore=telegraaf.nl|data=12 luglio 2012}}</ref>.
Nel 2014, in seguito alla chiusura della Vacansoleil, passò alla squadra continentale belga [[Vastgoedservice-Golden Palace Continental]]. Durante il mese di giugno conquistò la prima vittoria da professionista, imponendosi in solitaria sul traguardo del [[Memorial Philippe Van Coningsloo]], gara di classe 1.2 del calendario [[UCI Europe Tour 2014|Europe Tour]]. Nel 2015 concluse nono alla [[Druivenkoers 2015|Druivenkoers]], mentre nel 2017, al primo anno in maglia [[Tarteletto-Isorex]], vinse la classifica generale del [[Tour of Iran (Azarbaijan)]], corsa di sei giorni nell'[[Azerbaigian persiano]].
A fine 2018, dopo una stagione senza particolari acuti, annunciò il ritiro dall'attività<ref>{{cita web|url=https://www.1limburg.nl/rob-ruijgh-hangt-racefiets-aan-de-wilgen|titolo=Rob Ruijgh hangt racefiets aan de wilgen|accesso=30 marzo 2019|lingua=nl|dataarchivio=30 marzo 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330102830/https://www.1limburg.nl/rob-ruijgh-hangt-racefiets-aan-de-wilgen|urlmorto=sì}}</ref>.
==Palmarès==
*[[2004]] <small>(
:Classifica generale [[Giro della Lunigiana]]
Line 75 ⟶ 74:
:1ª tappa [[Tour de la province de Liège|Tour de Liège]] ([[Blegny]] > Blegny)
*[[2014]] <small>(Vastgoedservice-Golden Palace, una vittoria)</small>
:[[Memorial Philippe Van Coningsloo]]
*[[2017]] <small>(Tarteletto-Isorex, una vittoria)</small>
:Classifica generale [[Tour of Iran (Azarbaijan)]]
===Altri successi===
Line 91 ⟶ 93:
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2013|2013]]:
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
Line 101 ⟶ 103:
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2012|2012]]: ''ritirato'' (17ª tappa)
{{
===Classiche monumento===
Line 107 ⟶ 109:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2012|2012]]: 81º
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2013|2013]]: 129º
*[[Giro di Lombardia]]
:[[Giro di Lombardia 2013|2013]]: ''ritirato''
===Competizioni mondiali===
*[[Campionati del mondo di ciclismo su strada|Campionati del mondo su strada]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2004 - Gara in linea maschile Junior|Verona 2004 - In linea juniors]]: 46º
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea maschile Under-23|Varese 2008 - In linea
==Note==
Line 117 ⟶ 122:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|