Haskell Curry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione
sistemo collegamenti esterni
 
(43 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|matematici statunitensi|luglio 2013}}
'''Haskell Brooks Curry''' (12 settembre 1900 - 1 settembre 1982) fu un [[matematica|matematico]] e [[logica|logico]] americano. Nato a Millis, [[Massachusetts]], figlio dell'educatore Samuel Silas Curry, studiò all'[[Università di Harvard]] e ricevette il dottorato a Gottingen nel 1930, sotto la supervisione di [[David Hilbert]]. Insegnò a Harvard, [[Università di Princeton|Princeton]], e poi dal 1929 per 35 anni all'[[University of Pennsylvania|università statale della Pennsylvania]]. Nel 1942 espose il [[Paradosso di Curry|paradosso di Curry]]. Nel 1966 divenne professore di matematica all'università di [[Amsterdam]]. Morì in State College, [[Pennsylvania]].
{{Bio
|Nome = Haskell Brooks
|Cognome = Curry
|Sesso = M
|LuogoNascita = Millis
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1900
|LuogoMorte = State College
|GiornoMeseMorte = 1º settembre
|AnnoMorte = 1982
|Epoca = 1900
|Attività = matematico
|Attività2 = logico
|Nazionalità = statunitense
|Immagine =
}}
 
'''Haskell Brooks Curry''' (12 settembre 1900 - 1 settembre 1982) fu un [[matematica|matematico]] e [[logica|logico]] americano. Nato a Millis, [[Massachusetts]], figlioFiglio dell'educatore Samuel Silas Curry, studiò all'[[Università di Harvard]] e ricevette il dottorato a Gottingen[[Gottinga]] nel 1930, sotto la supervisione di [[David Hilbert]]. Insegnò a Harvard, [[Università di Princeton|Princeton]], e poi dal 1929 per 35 anni all'[[University of Pennsylvania|università statale della Pennsylvania]]. Nel 1942 espose il [[Paradosso di Curry|paradosso di Curry]]. Nel 1966 divenne professore di matematica all'[[università di [[Amsterdam]]. Morì in State College, [[Pennsylvania]].
Nel campo della [[logica matematica]], specialmente in logica combinatoria, il lavoro principale di Curry fu quello di gettare le fondamenta per un linguaggio di [[Programmazione funzionale|programmazione funzionale]].
 
Nel campo della [[logica matematica]], specialmente in logica combinatoria, il lavoro principale di Curry fu quello di gettare le fondamenta per un linguaggio di [[Programmazione funzionale|programmazione funzionale]].
I linguaggi funzionali [[Haskell]] e [[Curry]] furono chiamati così in suo onore, così come il concetto di curryficazione in logica combinatoria. In seguito, partendo dai suoi lavori, venne definito il [[lambda calcolo]], e la programmazione funzionale.
 
I linguaggi funzionali [[Haskell (linguaggio)|Haskell]] e [[Curry (informatica)|Curry]] furono chiamati così in suo onore, così come il concetto di curryficazione in logica combinatoria. In seguito, partendo dai suoi lavori, vennevennero definitodefiniti il [[lambda calcolo]], e la programmazione funzionale.
[[Categoria:Biografie|Curry, Haskell]]
 
[[Categoria:Matematici statunitensi|Curry, Haskell]]
== Voci correlate ==
* [[Currying]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://iep.utm.edu/haskell-brooks-curry/|titolo=Haskell Brooks Curry (1900-1982)|autore=Jonathan P. Seldin|sito=Internet Encyclopedia of Philosophy|ISSN=2161-0002}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|matematica}}