Sh2-71: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix citazione web (v. discussione)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
__NOTOC__
{{Oggetto non stellare
|nome = Sh2-71
|immagine = Sh2-71 - gemini1205a.jpg
|image_textdidascalia = Sh2-71
|scopritore =
|annodata =
|epoca = J2000
|costellazione = Aquila
Riga 33 ⟶ 32:
}}
 
'''[[Catalogo Sharpless|Sh2]]-71''' è una [[nebulosa planetaria]] visibile nella [[costellazione]] dell'[[Aquila (costellazione)|costellazione dell'Aquila]].
 
Si individua nella parte occidentale della costellazione, sul bordo di un campo fortemente oscurato dalle dense nubi che costituiscono la [[Fenditura dell'Aquila]]. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra giugno e novembre; trovandosi a soli 2° dall'[[equatore celeste]], può essere osservata indistintamente da tutte le regioni popolate della [[Terra]].
Riga 43 ⟶ 42:
 
==Bibliografia==
* {{cita libro | cognome= Tirion, Rappaport, Lovi | titolo=Uranometria 2000.0 - Volume I - The Northern Hemisphere to -6°| url= https://archive.org/details/uranometria200000001tiri | editore=Willmann-Bell, inc.| città=Richmond, Virginia, USA | anno=1987 | ISBN=0-943396-14-X}}
* {{cita libro | cognome= Tirion, Sinnott| titolo=Sky Atlas 2000.0 - Second Edition | editore= Cambridge University Press | città= Cambridge, USA| anno= 1998| ISBN= 0-933346-90-5}}
 
==Voci correlate==
*[[Oggetti non stellari nella costellazione del Sagittario]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://galaxymap.org/cgi-bin/sharpless.py?s=71|titolo=Sky-Map.org - Sharpless Catalogue (from 71 to 80)|urlmorto=sì}}
 
{{Catalogo Sharpless}}