Mo' Better Blues: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cast: orfanizzo redirect errato |
m Annullata la modifica di 151.37.112.47 (discussione), riportata alla versione precedente di Titore Etichetta: Rollback |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo originale = Mo' Better Blues
|
|didascalia = [[Denzel Washington]] in una scena del film
▲|titolo originale= Mo' Better Blues
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|durata = 127 min
|aspect ratio = 1,85 : 1
|genere = Drammatico
|genere 2 = Musicale
|regista = [[Spike Lee]]
|
|sceneggiatore = [[Spike Lee]]▼
|casa produzione= [[40 Acres & a Mule Filmworks]], [[Universal Pictures]]▼
|
▲|casa produzione = [[40 Acres & a Mule Filmworks]], [[Universal Pictures]]
▲|sceneggiatore= [[Spike Lee]]
|attori =
* [[Denzel Washington]]: Bleek Gilliam
* [[Spike Lee]]: Giant
Riga 41:
* [[John Canada Terrel]]:
* [[Monty Ross]]:
|doppiatori italiani =
* [[Francesco Pannofino]]: Bleek Gilliam
* [[Marco Mete]]: Giant
Riga 55:
* [[Stefano Mondini]]: Rhythm Jones
* [[Sandro Sardone]]: Madlock
|fotografo = [[Ernest Dickerson]]
|montatore = [[Sam Pollard]]
|effetti speciali = [[Tom Newton]]
|musicista = [[Bill Lee]]
|scenografo = [[Wynn Thomas]], [[Ted Glass]]
|costumista = [[Ruth Carter]]
|truccatore = [[Matiki Anoff]], [[Tom Brumberger]]
}}
'''''Mo' Better Blues''''' è un [[film]] del [[1990]], scritto e diretto da [[Spike Lee]].
Riga 119:
=== Accoglienza ===
Il film uscì nelle sale cinematografiche [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] il 3 agosto 1990. L'incasso complessivo fu di
=== Critica ===
Il film ebbe recensioni contrastanti. Nessuno contestò la riuscita del film come studio sul jazz, ma molti sembrarono preoccuparsi dei due manager ebrei del Beneath the Underdog, indecisi se il loro ritratto fosse [[antisemitismo|antisemita]] oppure no.<ref name="libroAUTOBIOGRAFIA"/> La Anti-Defamation League of B'nai B'rith giudicò l'insistere sull'avarizia dei due fratelli come uno dei più offensivi [[stereotipo|stereotipi]] sugli ebrei. John Turturro, che interpretò uno dei due fratelli, si dichiarò molto sorpreso per le lamentele dell'associazione. ''«Rimasi scioccato da quella reazione. Mia moglie è ebrea. Noi non ne abbiamo mai discusso come un problema. Sono stati i media a definire "tirchi bastardi" i fratelli Flatbush»'', dichiarò l'attore. L'avvocato di Spike Lee consigliò al regista di scrivere una lettera aperta al ''[[New York Times]]'', nella quale dichiarare di non essere antisemita, ma Lee si rifiutò: ''«Personalmente ritenevo fosse sciocco, e in parte anche buffo, sostenere che in tutta la storia musicale americana nessun ebreo avesse mai sfruttato un musicista afroamericano»'', dichiarò.<ref name="libroAUTOBIOGRAFIA"/>
|