Progetto:Sport/Calcio/Promozione Veneto 2002-2003: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: avviso spostamento |
→top: aggiunta massiva NOINDEX per deindicizzazione pagine di progetto su motori di ricerca online |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
__NOINDEX__
VENETO 2000
{{Torna a|Progetto:Sport/Calcio/Promozione 2002-2003}}
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Promozione Veneto 2002-2003
Riga 22 ⟶ 17:
|promozioni = San Martino Speme<br /> Foroni Verona<br /> Tezze sul Brenta<br /> Eurocalcio Cassola<br /> Rossano Veneto<br /> La Nuova Piovese<br /> Sagittaria Julia<br /> Valdosport
|retrocessioni = Arbizzano<br /> Chiampo<br /> Caprino CSI<br /> Virtus Romano<br /> Santa Maria Camisano<br /> Bus. Mar. 94<br /> Due Carrare Sweden Martina<br /> Fiesso d'Artico<br /> Riviera del Brenta<br /> Liventina Gorghense<br /> Godegaiarine<br /> Sinistra Piave
|edizione precedente = [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Veneto 2001-2002|2001-2002]]
|edizione successiva = [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Veneto 2003-2004|2003-2004]]
}}
Nella stagione '''[[2002]]-[[2003]]''' la '''Promozione''' era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale).
Riga 77 ⟶ 72:
||'''34'''||30||7||13||10||38||44||-6
|- align=center
| ||12.||style="text-align:left;"| {{simbolo|
||'''33'''||30||9||6||15||32||40||-8
|- align=center
Riga 301 ⟶ 296:
{{Calcio in Italia 2002-2003}}
{{Portale|calcio|Italia}}
|