Let There Be Eve...Ruff Ryders' First Lady: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix, aggiunti certificazioni, singoli, template {{Tracce}} e classifiche
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Rolf acker (discussione | contributi)
m Template:date deprecato
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11:
|durata = 57:09
|genere = Rap
|etichetta = [[Ruff Ryders Entertainment]], [[Interscope Records]], [[Polydor Records|Polydor]], [[Universal Music Group|Universal]]
|produttore = Dee Dean <small>([[exec.]])</small>, Waah Dean <small>(exec.)</small>, [[Swizz Beatz]], [[Dame Grease]], DJ Shok, [[Dr. Dre]], [[Stevie J]], Jay "Icepick" Jackson, [[Stephen Marley]], [[Scott Storch]], Teflon
|registrato = 1999
Riga 26:
|data singolo3 = 9 dicembre 1999
}}
'''''Let There Be Eve…Ruff Ryders' First Lady''''' è il primo [[album in studio]] della [[rapper]] [[statunitense]] [[Eve (rapper)|Eve]]. L'album è stato pubblicato il 14 settembre 1999 dalla [[Ruff Ryders Entertainment]] ed [[Interscope Records]]. L'album ha venduto {{formatnum:213000}} copie nella sua prima settimana<ref>{{Cita pubblicazione|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/eve-rides-to-the-top-of-the-chart-19990922|titolo = Eve Rides to the Top of the Chart|autore = Eric Boehlert |data = {{date|September 1999-09-22, 1999|iso}}|rivista = [[Rolling Stone]]|editore = Straight Arrow|issn = 0035-791X|accesso = 7 novembre 2011}}</ref> ed un totale di oltre due milioni di copie (secondo [[Nielsen SoundScan|Soundscan]]) ed è stato certificato doppio [[disco di platino]] dalla [[RIAA]].
 
== Tracce ==
Riga 59:
|Durata8 = 1:01
|Titolo9 = [[Love Is Blind (Eve)|Love Is Blind]]
|Feturing9Featuring9 = [[Faith Evans]]
|Durata9 = 4:20
|Autore testo e musica9 = Jeffers, Anthony Fields, K. Dean
Riga 111:
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 117:
 
{{Portale|Hip hop}}
 
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]