Wikipedia:Raduni/All Digital Week 2019 Salerno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Luigi Catalani ha spostato la pagina Utente:Luigi Catalani/Sandbox/Raduno UniSa All Digital week 2019 a Wikipedia:Raduni/All Digital Week 2019 Salerno: La bozza è pronta per essere pubblicata
 
(40 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano.jpg|thumb|Università degli Studi di Salerno, Campus di Fisciano]]
In occasione della campagna europea '''ALL DIGITAL Week 2019''', l'Associazione [http://www.mindthegaps.it/ Mind the Gaps], il Dipartimento di Informatica dell'[[Università degli Studi di Salerno|Università degli studi di Salerno]] e [https://www.progettovivarium.it/ Progetto Vivarium – Digital Humanities], in collaborazione con [https://www.wikimedia.it/ Wikimedia Italia], organizzano due iniziative volte a promuovere la condivisione della conoscenza, allo scopo di avvicinare chiunque alla creazione dei saperi in maniera partecipata e collaborativa.
 
Riga 12 ⟶ 11:
L'appuntamento del 25 marzo ''Domande_Risposte: Open Science e Open Data'' segue il format dell'incontro aperto al pubblico che permette ai partecipanti di fare domande in tempo reale ai relatori presenti sui temi dei dati aperti e delle risorse condivise e accessibili.
 
I Professori Armando Bisogno e Vittorio Scarano affronteranno diversi aspetti di un tema fondamentale per la nostra società della conoscenza, quello della condivisione e della collaborazione finalizzate a creare contenuti attendibili, accessibili e riutilizzabili, in ogni campo del sapere. Armando Bisogno <ref>Docente, presso l’Università degli Studi di Salerno, in Storia della Filosofia medievale e Presidente del Consiglio Didattico di Filosofia, coordinatore del Progetto Vivarium e delle attività della sezione Digital Humanities del Centro di Ricerca FiTMU, coordinatore regionale area didattica Wikimedia Italia per la Campania.</ref> introdurrà la riflessione sulla conoscenza aperta e sulle forme di condivisione del sapere dal basso, Vittorio Scarano <ref>Docente, presso l’Università degli Studi di Salerno, di Programmazione Distribuita e co-direttore del laboratorio di ricerca ISISLab, coordinatore di HetorROUTE-TO-PA, progetto Europeo Horizon 2020 focalizzato sull’uso e la creazione degli Open Data.</ref> concluderà l’incontro illustrando ai presenti il potenziale di utilizzo e riuso dei dati aperti da parte di chiunque, anche al fine di costruire una memoria collettiva.
 
Il format dell'incontro è innovativo e interattivo, poiché permette di porre domande (anche in forma anonima) ai relatori utilizzando il proprio cellulare. La partecipazione è libera e gratuita, si chiede di prenotare al link: https://alldigitalweek-unisa.eventbrite.it
Riga 52 ⟶ 51:
== Quando ==
Lunedì 25 marzo 2019, dalle 17.30 alle 19.30.<br />
Martedì 26 marzo 2019, dalle 14.00 alle 1918.00.
 
== Istruzioni per i partecipanti ==
Riga 62 ⟶ 61:
 
* --[[Utente:Luigi Catalani|Luigi Catalani]] ([[Discussioni utente:Luigi Catalani|msg]]) 13:15, 12 mar 2019 (CET)
* --[[Utente:RemoRivelli|RemoRivelli]] ([[Discussioni utente:RemoRivelli|msg]]) 09:51, 18 mar 2019 (CET)
*...
*--[[Utente:Alessandra Boccone|Alessandra Boccone]] ([[Discussioni utente:Alessandra Boccone|msg]]) 10:09, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:ClaudiaGianturco|ClaudiaGianturco]] ([[Discussioni utente:ClaudiaGianturco|msg]]) 11:13, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Melissa Giannetta|Melissa Giannetta]] ([[Discussioni utente:Melissa Giannetta|msg]]) 14:38, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Armando Bisogno|Armando Bisogno]] ([[Discussioni utente:Armando Bisogno|msg]]) 14:38, 26 mar 2019
*--[[Utente:Cusa|Cusa]] ([[Discussioni utente:Cusa|msg]]) 14:43, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Martinautuori|Martinautuori]] ([[Discussioni utente:Martinautuori|msg]]) 14:44, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:RenatodeFilippis|RenatodeFilippis]] ([[Discussioni utente:RenatodeFilippis|msg]]) 14:45, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Giabi|Giabi]] ([[Discussioni utente:Giabi|msg]]) 14:46, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:RDurso|RDurso]] ([[Discussioni utente:RDurso|msg]]) 14:46, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Mario19888891|Mario19888891]] ([[Discussioni utente:Mario19888891|msg]]) 14:47, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:AnthonySharp13|AnthonySharp13]] ([[Discussioni utente:AnthonySharp13|msg]]) 14:48, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Clelia Attanasio|Clelia Attanasio]] ([[Discussioni utente:Clelia Attanasio|msg]]) 14:49, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:MariAnnaP3|MariAnnaP3]] ([[Discussioni utente:MariAnnaP3|msg]]) 14:52, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Eutucheti saltuario|Eutucheti saltuario]] ([[Discussioni utente:Eutucheti saltuario|msg]]) 14:52, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Arcano85|Arcano85]] ([[Discussioni utente:Arcano85|msg]]) 15:07, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:IARI IOVINE|IARI IOVINE]] ([[Discussioni utente:IARI IOVINE|msg]]) 15:08, 26 mar 2019 (CET)
*--[[Utente:Espovin|Espovin]] ([[Discussioni utente:Espovin|msg]]) 15:10, 26 mar 2019 (CET)
 
=== Voci da scrivere o ampliare ===
Riga 71 ⟶ 87:
 
I partecipanti sono invitati a segnalare qui sotto le voci sulle quali intendono lavorare:
* [[Giuseppe Vignola]]{{Doing|[[Utente: Alessandra Boccone|Alessandra]]}}
 
* [[Progetto Hetor]]{{Doing|[[Utente: Maria Anna Ambrosino|MariAnnaP3]]}}
*...
 
* [[Concettualismo]]{{Doing|[[Utente: Melissa Giannetta|Melissa Giannetta]]}}
 
* [[Guglielmo di Champeaux]]{{Doing|[[Utente: Martinautuori|Martina Autuori]]}}
 
* [[De magistro | Il De magistro di Agostino]]{{Doing|[[Utente: Armando Bisogno|Armando Bisogno]]}}
 
*[[Arnaud Royard]]{{Doing|[[Utente: Mario19888891|Mario19888891]]}}
 
* [[Tertulliano]]{{Doing|[[Utente: Giabi|Giabi]]}}
*[[Giovanni Cassiano]]{{Doing|[[Utente: RDurso|RDurso]]}}
 
*[[Otto Brahm]]{{Doing|[[Utente: IARI IOVINE|Iari Iovine]]}}
 
== Manuali fondamentali==
Riga 130 ⟶ 160:
==Rassegna stampa==
 
* [https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/202/module/87/row/2894/all-digital-week-2019-unisa ALL DIGITAL Week 2019 @ UNISA - "Domande_Risposte: Open Science e Open Data" e "Knowledge loves Wikipedia: Edit-a-thon per l'università"]
* ...
 
* [https://www.wikimedia.it/le-opportunita-della-condivisione-alluniversita-salerno-docenti-ricercatori-scuola-wikipedia/ Le opportunità della condivisione: all’Università di Salerno docenti e ricercatori a scuola di Wikipedia]
 
* [https://www.zerottonove.it/all-digital-week-2019-unisa/ ALL DIGITAL Week 2019, il 25 e 26 marzo i due appuntamenti all'UniSa]
 
* [https://www.gazzettadisalerno.it/luniversita-che-cambia/all-digital-week-lunedi-25-e-martedi-26-alluniversita-di-salerno/ All Digital Week, lunedì 25 e martedì 26 all’Università di Salerno]
 
* [https://www.mn24.it/arriva-alluniversita-di-salerno-la-all-digital-week-2019/ Arriva all'Università di Salerno la ALL DIGITAL Week]
 
* [https://salernosera.it/all-digital-week-due-iniziative-alluniversita-di-salerno/ All Digital Week, due iniziative all’Università di Salerno]
 
* [http://www.gazzettadiavellino.it/istruzione/universita/all-digital-week-lunedi-25-e-martedi-26-alluniversita-di-salerno/%20All%20Digital%20Week,%20lunedì%2025%20e%20martedì%2026%20all'Università%20di%20Salerno All Digital Week, lunedì 25 e martedì 26 all'UniSa]
 
== Note ==
Riga 146 ⟶ 188:
*L'evento sul sito del [https://www.progettovivarium.it/news/all-digital-week-partecipa-con-noi-il-25-e-26-marzo/ Progetto Vivarium]
 
[[Categoria:Raduni di Wikipedia 2019]]
[[Categoria:Progetti universitari]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Campania]]