Quecto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: '''Quecto''' è un prefisso SI che esprime il fattore 10<sup>−30</sup>, cioè (1/1000)<sup>10</sup>. Il suo simbolo è '''q'''.<ref name=iupac/> È stato adottato nel 2022 dalla Conférence Générale des Poids et Mesures, ed è il più piccolo tra i prefissi SI confermati. Nella scelta è stata considerata l'assonanza tra quecto e δέκα (deka), parola greca che significa dieci. {{Prefissi SI}} == Voci correlate == * Sistema internazionale di...
 
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{U|verso=a|Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura|Scienza|settembre 2023}}
'''Quecto''' è un [[prefisso SI]] che esprime il fattore 10<sup>−30</sup>, cioè
(1/1000)<sup>10</sup>. Il suo simbolo è '''q'''.<ref name="Nature">{{cita web|url=https://www.nature.com/articles/d41586-022-03747-9|titolo=How many yottabytes in a quettabyte? Extreme numbers get new names|sito=[[Nature]]|autore=Elizabeth Gibney|data=18 novembre 2022|accesso=19 novembre 2022|lingua=en}}</ref>
(1/1000)<sup>10</sup>. Il suo simbolo è '''q'''.<ref name=iupac/>
 
È stato adottato nel [[2022]] dalla [[Conférence Générale des Poids et Mesures]], ed è il più piccolo tra i prefissi SI confermati.<ref Nella scelta è stata considerata l'assonanza tra quecto e δέκα (deka), parola greca che significa dieci.name="Nature"/>
 
{{Prefissi SI}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 10 ⟶ 14:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.bipm.org Sito] del [[BIPM]], [[Bureau International des Poids et Mesures]].
* [https://www.nature.com/articles/d41586-022-03747-9 Articolo] di [[Nature]] che ne annuncia l'adozione
 
{{Portale|metrologia}}