Michelangelo Schipa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 13:
|Attività = scrittore
|Attività2 = storico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Michelangelo_Schipa.jpg
Riga 19 ⟶ 18:
Fu uno dei firmatari del [[manifesto degli intellettuali antifascisti]] redatto nel [[1925]] da [[Benedetto Croce]].
== Biografia ==
Laureatosi presso la [[Università Federico II di Napoli|Regia Università di Napoli]] nel [[1877]], Michelangelo Schipa insegnò storia in diversi licei a [[Napoli]], [[Salerno]] e [[Maddaloni]], tra cui la prestigiosa [[Scuola Militare Nunziatella]] ([[1889]]). Docente titolare di Storia e Geografia presso il [[Reale Istituto d'Incoraggiamento di Napoli|Regio Istituto Tecnico e Nautico Giovan Battista Della Porta]] (1899-1900) di Napoli
Si occupò prevalentemente di storia del [[Mezzogiorno d'Italia]], segnalandosi in particolare per la felice traduzione del testo di [[Ferdinand Hirsch]] su ''Il [[ducato di Benevento]] sino alla caduta del [[Langobardia Minor|regno longobardo]]: contributo alla storia dell'Italia meridionale nel medio evo'' (ed. Roux, Torino 1890). I suoi studi più conosciuti hanno riguardato le principali vicende della storia del [[Regno di Napoli]] e, all'interno di essa, fra l'altro, la vita e le opere di [[Masaniello]].
Riga 30 ⟶ 29:
== Scritti principali ==
* [https://archive.org/details/MN5148ucmf_0 ''Alfano I, arcivescovo di Salerno. Studio storico-letterario''], Stabilimento tipografico nazionale, Salerno 1880
* [https://www.google.co.uk/books?id=qm1G8_NsKT0C ''Storia del Principato Longobardo di Salerno''], Tip. Giannini & Figli, Napoli [[1887]]
* ''Carlo Martello angioino'', Tip. Giannini & Figli, Napoli [[1890]]
* ''Le Italie del Medio Evo. Per la storia del nome d'Italia'', Tip. Giannini & Figli, Napoli [[1895]]
* ''Storia del ducato napoletano'', Tip. Giannini & Figli, Napoli 1895
* [https://www.google.co.uk/books?id=O3xAAQAAMAAJ ''Un ministro napoletano del secolo
* ''Il Regno di Napoli al tempo di Carlo di Borbone'', Pierro, Napoli [[1904]]
* ''Contese sociali napoletane nel Medio Evo'', Pierro, Napoli [[1906]]
Riga 51:
== Collegamenti esterni ==
* Gennaro Maria Monti, [https://emeroteca.provincia.brindisi.it/Rinascenza%20Salentina/1940/fascicoli%202/Bibliografia%20dei%20lavori%20storici%20di%20Michelangelo%20Schipa.pdf ''Bibliografia dei lavori storici di Michelangelo Schipa''], in ''Rinascita salentina'', n.s., VIII.2 (1940), pp. 154–160.{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura|storia}}
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Antifascisti italiani]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
[[Categoria:
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]
|