Rich Text Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m template obsoleto
PAWBot (discussione | contributi)
Collegamenti esterni: clean up, removed: {{Estensioni}}
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Formato file
| nome = Rich Text Format
|logo = <!-- solo nome file -->
| icona =
|icona = <!-- solo nome file -->
| logo =
| immagine = <!-- solo nome file -->
| didascalia =
| estensione = .rtf
| mimemagic_number = text/{\rtf
|mime = text/rtf, application/rtf
| sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
|uniform_type_identifier = public.rtf
| proprietario =
| licenzatypecode = 'RTF.'
| sviluppatore = [[Microsoft Corporation]]
| data_rilascio =
| proprietario =
| ultima_versione = 1.9.1
|licenza =
| data_ultima_versione = 19 marzo 2008
|data_pubblicazione = 1987
| genere = [[Formato documentale]]
| ultima_versione = 1.9.1
| estensione_di =
| data_ultima_versione = {{Data|19 marzo |03|2008}}
| esteso_a =
|nota_ultima_versione =
| standard =
| genere = [[Formato documentale]]
| aperto = No
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
| sito =
| estensione_di =
| esteso_a =
| standard =
| aperto = Nono
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
'''Rich Text Format''' (spesso abbreviato '''RTF''') è un formato [[multipiattaforma]] e proprietario per documenti [[multipiattaformaTesto|testuali]], inizialmente sviluppato nel 1981 da [[Charles Simonyi]], che diventò poi membro della [[Microsoft]]., Nele 1987consolidato sviluppònel la1987 versioneanche definitivagrazie dialla RTFcollaborazione assieme acon [[David Luebbert]]. Nonostante la maggior parte degli [[editor di testo]] e dei [[word processor]] disponibili per [[Microsoft Windows]], [[Mac OS]] e [[Linux]] siano in grado di leggere e scrivere documenti RTF, sui sistemi operativi Microsoft non è garantito il mantenimento della formattazione originaria, dato che il formato non è mai stato standardizzato.
Un documento RTF è un file [[ASCII]] con [[stringa (informatica)|stringhe]] di comandi speciali in grado di controllare le informazioni riguardanti la [[formattazione]] del testo]]: il tipo di carattere e il colore, i margini, i bordi del documento, ecc.
 
Nonostante la maggior parte degli [[editor di testo]] e dei [[word processor]] (disponibili per [[Microsoft Windows]], [[Mac OS]] e [[Linux]]) siano in grado di leggere e scrivere documenti RTF, sui sistemi operativi Microsoft non è garantito il mantenimento della formattazione originaria, dato che il formato non è mai stato standardizzato.
Il formato RTF permette di mantenere la formattazione e le immagini presenti in un documento ma non includeincorpora nessuna [[Macro (informatica)|macro]]. Essendo spesso le macro vettori di [[Virus (informatica)|virus informatici]], l' RTF è un formato di file più sicuro rispetto a documenti di Office per l'invio di allegati di [[e-mail|posta elettronica]].
 
== Esempio di documento RTF ==
Un documento RTF è un file [[ASCII]] con [[stringa (informatica)|stringhe]] di comandi speciali in grado di controllare le informazioni riguardanti la [[formattazione]] del testo: il tipo di carattere e il colore, i margini, i bordi del documento, ecc.
 
== Esempio di documento RTF ==
Ecco un esempio di codice RTF:
<dl><dd>
{\rtf
Ciao!\par
Ecco del testo in {\b grassetto}.\par
}
 
</dd></dl>
Un word processor in grado di interpretare i comandi RTF, visualizzerà il seguenteun testo simile al seguente:
<blockquote>
Ciao!<br />
 
Ecco del testo in '''grassetto'''.
</blockquote>
La presenza del simbolo di "[[barra rovesciata"]] (''backslash'') (<code>\</code>) indica l'inizio di un codice di comando RTF. Il comando <code>\par</code> introduce una nuova riga, e <code>\b</code> attiva il testo in grassetto. Le [[parentesi graffe]] (<code>{</code> e <code>}</code>) definiscono un gruppo; l'esempio di codice precedente utilizza un gruppo per limitare il raggio d'azione del comando <code>\b</code>.
Tutto il resto viene trattato come testo semplice o da formattare.
Un documento RTF valido è a sua volta un gruppo il cui primo comando è <code>\rtf</code>.
 
{{Estensioni}}
== Bibliografia ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://interoperability.blob.core.windows.net/files/Archive_References/%5bMSFT-RTF%5d.pdf|titolo=Rich Text Format (RTF) Specification Version 1.9.1|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190708132914/http://www.kleinlercher.at/tools/Windows_Protocols/Word2007RTFSpec9.pdf|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://ysagnier.free.fr/formats/rtf/rtf-spec-1-8.pdf|titolo=Microsoft Office Word 2003 Rich Text Format (RTF) Specification}}
* {{cita libro|autore=Sean M. Burke|titolo=RTF Pocket Guide|editore=O'Reilly Media|anno=2003|lingua=inglese|ISBN=9781449367589}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.loc.gov/preservation/digital/formats/fdd/fdd000473.shtml|titolo=Rich Text Format (RTF) Family|sito=[[Library of Congress]]}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.soft-land.org/documenti/rtf|titolo=Breve introduzione al formato RTF|autore=Davide Bianchi|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090224044410/http://www.soft-land.org/documenti/rtf}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}