Wikipedia:Raduni/Linux Day 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiunta Categoria:Linux Day usando HotCat
 
(22 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Linuxday06Linux Day.png|thumb]]
'''Sabato 24 ottobre 2015''' si svolge il '''[[Linux Day]]''' in numerose località d'Italia, organizzato dai [[Linux user group]] locali.
 
Riga 13:
* Per i soci Wikimedia Italia sono utili le [[wmit:Associazione:Organizzazione_di_eventi#Piccoli_eventi|istruzioni/promemoria per l'organizzazione di piccoli eventi]]
* Wikimedia Italia patrocinia il Linux Day nazionale, e sta patrocinando anche alcuni eventi locali a cui partecipano i soci. Vuoi aggiungerne uno? [[wmit:Contatti|contatta l'associazione]]
*:Elenco dei Linux Day patrocinati (vedi [[wmit:Discussioni_associazione:Delibere/2015/Delibera_quadro_sui_patrocini_al_Linux_Day_2015|sito di WMI (per i soci)]]): Bologna, Borgomanero, Firenze, Livorno, Pisa, Mozzecane + Linux Day nazionale (aggiornato al 10 ottobre).
 
== Dove ==
Riga 21:
:''Se sarai ad un Linux Day (come relatore o semplice partecipante), aggiungi una sezione con la tua città! Se sei un organizzatore, e ti piacerebbe avere qualcuno che parli di Wikipedia, scrivici qua!''
 
=== FirenzeAlbino (BG) ===
 
Ad Albino il Linux Day è organizzato all'interno dell'Istituto Comprensivo "G.Solari" nella plesso di via Crespi che ospita le classi della scuola secondaria di primo grado. Per tutta la mattina i relatori parlano all'interno delle classi della scuola presentando un argomento riguardante il software libero e sue applicazioni per circa un'ora, a rotazione, per poi passare ad altra classe (sì, quindi alcuni si fanno cinque ore di fila, parlando a cinque classi diverse). Gli argomenti trattati sono stati i seguenti:<br />
'''Geogebra, Arduino, Inkscape, Mame, Wordpress, licenza GPL, Qgis, i Fablab''' e ovviamente '''Wikipedia'''.<br />
Il pomeriggio continua con attività aperte anche all'esterno con:<br />
installation party, conoscenza delle distro Edubuntu e Doudoulinux, dimostrazione di installazioni di rete di thin client con LTSP, stampanti 3D artigianali. L'edizione del 2015 è la prima edizione.<br />
Partecipa [[Utente:Laurentius|Laurentius]] parlando di Wikipedia. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 16:38, 25 ott 2015 (CET)
 
Hanno partecipato 3 classi, per un totale di 60 studenti.
 
=== Borgomanero (NO) ===
[http://www.jetlug.it/ Jet LUG] organizza il Linux Day 2015 presso il Circolo Santa Cruz, in via del Forno 14 a Borgomanero (NO): workshop di due ore su Wikipedia con [[Utente:Yiyi|Dario Crespi]], a partire dalle 9:00.
 
Hanno partecipato 15 persone.
 
=== Firenze ===
In collaborazione con l'[http://www.liberainformatica.it/tag/linux-day/ Associazione Libera informatica], seminario su Wikipedia presso [http://www.lemurate.comune.fi.it/lemurate/ Le Murate], in Piazza delle Murate, Firenze. Docenti [[Utente:Giaccai|Susanna Giaccai]], [[utente:Manuelarosi|Manuela Musco]], forse [[utente:Sailko|Sailko]].
 
=== Livorno ===
Il Gruppo Utenti Linux di Livorno organizza il Linux Day 2015 presso l' auditorium "Pamela Ognissanti" in Via Gobetti,11 a Livorno (ex-Circoscrizone 1). A breve sul [http://www.linux.livorno.it nostro sito] il programma completo e le informazioni su come raggiungerci. --[[Utente:FabC|FabC]] ([[Discussioni utente:FabC|msg]]) 21:50, 4 ott 2015 (CEST)
 
La mattina ha partecipato una classe dell'istituto tecnico industriale, l'affluenza media sull'intera giornata è stata di circa 15 persone. --[[Utente:FabC|FabC]] ([[Discussioni utente:FabC|msg]]) 21:50, 4 ott 2015 (CEST)
===Mozzecane Vr===
 
LinuxLudus organizza il Linux Day 2015 nella sala principale di Villa Ciresola a Mozzecane Vr. Questa è la [http://linuxludus.it/linux-day-2015-villa-ciresola-mozzecane/ pagina di riferimento nel nostro blog] e questa la [http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.30619&mlon=10.81550#map=19/45.30619/10.81550 sede dell'evento]. A breve comunicheremo il programma sia sul blog, sia qui --[[Utente:Carlo.benini|cbenini]] ([[Discussioni utente:Carlo.benini|msg]]) 11:59, 26 set 2015 (CEST)
=== Mozzecane Vr(VR) ===
Il giorno 24 ottobre 2015 LinuxLudus organizzaha organizzato il Linux Day 2015 nella sala principaleconferenze di Villa Ciresola a Mozzecane Vr. Questa è la [http://linuxludus.it/linux-day-2015-villa-ciresola-mozzecane/ Questa è stata la pagina di riferimento nel nostro blog] e questa la [http://www.openstreetmap.org/?mlat=45.30619&mlon=10.81550#map=19/45.30619/10.81550 questa la sede dell'evento]. A breve comunicheremo il programma sia sul blog, sia qui --[[Utente:Carlo.benini|cbenini]] ([[Discussioni utente:Carlo.benini|msg]]) 11:59, 26 set 2015 (CEST)<br/>
Il programma che si è svolto è il seguente: <br/>
* "Creare un S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) basato su Open Street Map" alle 14:00
* "Libre Office e le sue certificazioni" 14:30
* "Scrivere in Wikipedia per liberare la cultura" alle 15:00 Intervento di [[Utente:Carlo.benini|cbenini]]
* "Navigare in modo anonimo con la rete TOR" alle 15:30
* "Cos'è l'internet delle cose e come ci migliora la vita di tutti i giorni" alle 16:00
All'evento hanno partecipato una decina di persone.
 
--[[Utente:Carlo.benini|cbenini]] ([[Discussioni utente:Carlo.benini|msg]]) 11:59, 26 set 2015 (CEST)
 
=== Mantova ===
A Mantova il Linus Day è organizzato da [http://lugman.org/index.php/Lugman LUGMan] e si svolgerà il 24 ottobre 2015 presso l'[http://www.fermimn.gov.it/ Istituto Superiore ''Enrico Fermi''] per l'intera giornata.
Su questa pagina c'è il [http://lugman.org/index.php/Linux_day#PROGRAMMA Programma della Manifestazione]
Per Wikipedia sarà presente --[[Utente:Pervinca51|Pervinca51]] ([[Discussioni utente:Pervinca51|msg]]) 21:57, 22 ott 2015 (CEST)
 
Attorno alla nostra postazione si sono alternati i visitatori in piccoli gruppi di 6 o 7, perciò avremo avuto modo di contattare una ventina di persone.
 
=== Pisa ===
Presso la sala conferenziale del [http://www.comune.pisa.it/it/ufficio-scheda/7966/SMS-Centro-Espositivo-San-Michele-degli-Scalzi.html Centro Espositivo San Michele degli Scalzi], il [http://www.gulp.linux.it/ GULP] ha organizzato una serie di incontri e presentazioni sui vari aspetti dei software liberi e sui progetti che si avvicinano a questi; si terrà dunque una breve presentazione sulla metodologia e la catalogazione delle fonti e sulla libertà di informazione nei progetti Wikimedia. [http://www.linuxdaypisa.it/ Qui] potete trovare maggiori informazioni. --'''''[[Utente:Narayan89|<span style="color:#708090"><span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px">N</span></span>]][[Discussioni utente:Narayan89|<span style="color:#708090">arayan</span>]]''''' 13:24, 4 ott 2015 (CEST)
 
=== Schio (VI) ===
A Schio (in provincia di Vicenza) il Linux Day è organizzato da [http://www.avilug.it/doku.php/eventi/2015/linuxday2015 AviLug] e si svolge il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30 ([http://www.avilug.it/doku.php/eventi/2015/linuxday2015 info complete]).
È previsto un laboratorio su Wikipedia, tenuto da [[utente:dan1gia2|dan1gia2]] e [[utente:Pottercomuneo|Pottercomuneo]].
 
Hanno partecipato in modo molto collaborativo 2 persone, totalmente nuove dell'ambiente, più un numero imprecisato di ascoltatori occasionali che si sono fermati per qualche minuto.
 
=== Vignate (MI) ===
 
Nel pomeriggio [[Utente:Laurentius|Laurentius]] tiene una presentazione su Wikipedia e Wikidata al Linux Day organizzato dal [https://www.viglug.org/ ViGLug] (presso sede della Libera Associazione Genitori (L.A.G.), via Marconi 19); info su [https://www.viglug.org/blog/2015/10/linuxday-2015/]. - [[Utente:Laurentius|Laurentius]]<sup><small>(''[[Discussioni_utente:Laurentius|rispondimi]]'')</small></sup> 16:38, 25 ott 2015 (CET)
 
Hanno partecipato 25 persone.
 
[[Categoria:Raduni di Wikipedia 2015]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Emilia-Romagna]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Lombardia]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Veneto]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Toscana]]
[[Categoria:Raduni di Wikipedia in Piemonte]]
[[Categoria:Linux Day]]